Mauro Ferrara
Mauro Ferrara | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Liscio |
Periodo di attività musicale | 1966 – in attività |
Sito ufficiale | |
Mauro Ferrara, nome d'arte di Mauro Carlini (Argenta, 12 luglio 1948), è un musicista e cantante italiano, famoso nel genere del liscio.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Mauro Carlini nasce ad Argenta in provincia di Ferrara.
Dopo il suo esordio nel 1966 con l'orchestra Le Ombre Nere entra nell'organico dell'orchestra di Vittorio Borghesi[1].
Dal 1974 fa parte dell'organico con l'orchestra Casadei dove è voce di numerosi brani famosi dell'orchestra, meritandosi l'appellativo di "Voce della Romagna"[2]. Qui prende il nome d'arte Mauro Ferrara per l'abitudine di Casadei di soprannominare i musicisti in base alla zona di provenienza[3].
Dopo il rinnovo dell'organico fonda la sua orchestra, Mauro Ferrara e il Cuore Italiano; successivamente entra a far parte del Grande Evento[4].
Nel 2015 oltre alla partecipazione, con gli ex membri dell'Orchestra Casadei Moreno il Biondo e Fiorenzo Tassinari a diversi eventi legati alla prosecuzione della tradizione romagnola, entra a far parte del gruppo Extraliscio fondato insieme ad alcuni membri dei Saluti da Saturno e che mira alla riproposizione del ballo liscio ai giovani come fenomeno culturale vintage.
Il 10 Luglio 2019, insieme all'Orchestra Grande Evento, è ospite sul palco del Jova Beach Party a Rimini davanti a 45.000 persone.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Orchestra Borghesi, su borghesilabanditaliana.it.
- ^ Presentazioni Orchestra Casadei 1991, su youtube.com.
- ^ S. Manzani, G. Corelli, Le innamorate. Cantanti e liscio in Romagna: confessioni private, Edizioni Moderna, Ravenna, 2013.
- ^ Orchestra Grande Evento, su orchestragrandeevento.it (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).