Lingua sogdiana
Jump to navigation
Jump to search
Sogdiano † | |
---|---|
Periodo | VI sec. a.C. - X secolo d.C. |
Locutori | |
Classifica | estinta |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto sogdiano |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche Lingue iraniche Lingue iraniche orientali Lingue iraniche nordorientali |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | sog
|
ISO 639-3 | sog (EN)
|
Glottolog | sogd1245 (EN)
|
La lingua sogdiana o sogdiano è un idioma iranico che era parlato in Sogdiana, posta tra i territori dei moderni Uzbekistan e Tagikistan.
Il sogdiano è uno degli idiomi medio-iranici più importanti insieme al pahlavi e al partico. Possiede un vasto corpus letterario. Non sono state trovate prove a sostegno di una fase più antica di quella attestata; la lingua risale comunque almeno fino dall'era degli achemenidi (559–323 a.C.). Possiede una grammatica più conservativa del pahlavi, come il saka. Il moderno idioma iranico yaghnobi deriva da una variante del sogdiano.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua sogdiana, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lingua sogdiana, in Encyclopædia Iranica, Ehsan Yarshater Center, Columbia University.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 47816 · LCCN (EN) sh85124307 · BNF (FR) cb11933287n (data) · NDL (EN, JA) 00577183 |
---|