Licenza ISC
Licenza ISC | |
---|---|
![]() | |
Autore | Internet Systems Consortium (ISC) |
Compatibile con DFSG | Si |
Software libero | Si |
Approvata OSI | Si |
Compatibile GPL | Si |
Copyleft | No |
Linking da codice sotto differente licenza | Si |
La licenza ISC è stata scritta dal Internet Systems Consortium (ISC) ed è funzionalmente equivalente ad una licenza BSD a 2 clausole, ma semplificata rimuovendo il testo "reso inutile dalla convenzione di Berna"[1]. Usata inizialmente per le release software interne di ISC, è ora diventata la licenza prescelta da molti progetti, tra cui OpenBSD[2].
Storia[modifica | modifica wikitesto]
BIND, sviluppato dallo stesso Internet Service Consortium, in origine fu pubblicato con questa licenza. Dalla versione 9, nel 2016, BIND ha poi adottato la Mozilla Public License versione 2. Quest'ultima licenza è stata scelta perché più copyleft.[3]
Prima di accettare la licenza come licenza libera, la Free Software Foundation (FSF) ha richiesto una chiarificazione del testo. L'effetto è che nel luglio 2007 la prima istanza della parola and (e) è stata cambiata in and/or (e/o).[4][5]
Testo[modifica | modifica wikitesto]
Questo è il template della licenza:
«Copyright (c) 4-digit year, Company or Person's Name <E-mail address> Permission to use, copy, modify, and/or distribute this software for any THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS" AND THE AUTHOR DISCLAIMS ALL WARRANTIES |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) OpenBSD licence policy, su openbsd.org.«The ISC copyright is functionally equivalent to a two-term BSD copyright with language removed that is made unnecessary by the Berne convention.»
- ^ (EN) OpenBSD licence template, su openbsd.org. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ (EN) Vicky Risk, BIND 9 Adopts the MPL 2.0 License with BIND 9.11.0, su isc.org, 27 giugno 2016. URL consultato il 5 ottobre 2021.
- ^ (EN) Paul Vixie, BIND covered under which license and does it conatin any cryptographic content?, su comp.protocols.dns.bind, 20 febbraio 2007. URL consultato il 25 settembre 2007 (archiviato il 25 settembre 2007).
- ^ Licenze varie e commenti relativi § Licenza ISC, su gnu.org. URL consultato il 5 ottobre 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Licenza ISC
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su isc.org.
- (EN) Licenza ISC, su Free Software Directory.