Lexington (Virginia)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Lexington città indipendente | |
---|---|
(EN) Lexington city, Virginia | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Mimi Elrod |
Territorio | |
Coordinate | 37°47′02.48″N 79°26′34.14″W / 37.784021°N 79.442816°W |
Altitudine | 324[1] m s.l.m. |
Superficie | 6,55[2] km² |
Acque interne | 0,08 km² (1,22%) |
Abitanti | 7 042[3] (2010) |
Densità | 1 075,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24450 |
Prefisso | 540 |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Lexington è una independent city degli Stati Uniti d'America, nello Stato della Virginia. È abitata a partire dal 1777.
Durante la guerra di secessione americana fu parzialmente bruciata da un incendio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Lexington, in Geographic Names Information System, USGS. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- ^ (EN) Lexington, VA, su usa.com. URL consultato il 2 dicembre 2015.
- ^ (EN) 2010 Demographic Profile, su factfinder.census.gov. URL consultato il 2 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2020).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Lexington
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lexington
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su lexingtonva.gov.
- (EN) Lexington, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lexington (divisione amministrativa) / Lexington (insediamento umano), su Geographic Names Information System, USGS.
- (EN) Lexington, in City-data.com, Advameg Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242511790 · ISNI (EN) 0000 0004 0390 9981 · LCCN (EN) n79046216 · GND (DE) 4393721-4 · J9U (EN, HE) 987007561824805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79046216 |
---|