Le Chambon-sur-Lignon
Jump to navigation
Jump to search
Le Chambon-sur-Lignon comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Yssingeaux | ||
Cantone | Mézenc | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°03′N 4°18′E / 45.05°N 4.3°E | ||
Superficie | 41,97 km² | ||
Abitanti | 2 869[1] (2009) | ||
Densità | 68,36 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 43400 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 43051 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Le Chambon-sur-Lignon è un comune francese di 2.869 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Giusti tra le nazioni[modifica | modifica wikitesto]
Il paese è noto per l'eroismo dei suoi abitanti che, durante la Seconda guerra mondiale, si adoperarono per salvare gli ebrei dalla deportazione nazista, ospitandoli nelle loro case durante la loro fuga. Si stima che grazie ai loro sforzi salvarono tra i 3000 e i 5000 ebrei da morte certa. I cittadini del comune sono stati riconosciuti Giusti tra le nazioni nel 1990 e a loro è dedicato un giardino all'interno del museo Yad Vashem.[2]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
- Fislisbach (Svizzera)
- Meitar (Israele) dal 9 novembre 2006
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ Le Chambon-sur-Lignon sul sito Yad Vashem, su www1.yadvashem.org. URL consultato l'8 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2010).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le Chambon-sur-Lignon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ville-lechambonsurlignon.fr.
- (EN) Le Chambon-sur-Lignon, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167439389 · LCCN (EN) n79139291 · GND (DE) 4099421-1 · BNF (FR) cb15259956h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79139291 |
---|