Last Night a D.J. Saved My Life

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Last Night a D.J. Saved My Life
singolo discografico
ArtistaIndeep
Pubblicazione15 febbraio 1982
Durata5:40
Album di provenienzaLast Night a D.J. Saved My Life
GenerePost-disco[1]
EtichettaBecket Records
ProduttoreMike Cleveland, Reggie Thompson
ArrangiamentiTony Humphries
Registrazione1981
Formati5", 7", 12"
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Indeep - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1983)

Last Night a D.J. Saved My Life è un singolo del gruppo musicale statunitense Indeep, pubblicato il 15 febbraio 1982 dalla Becket Records.

Essendo uscita nel 1982, quando la disco music non era più di moda, Last Night a D.J. Saved My Life rientra nel filone post disco.[3] La canzone, arrangiata da Tony Humphries e prodotta da Micheal Cleveland, si caratterizza per la presenza, considerata all'epoca della sua uscita innovativa, di rumori vari (uno sciacquone, la cornetta di un telefono) e un cantato rap. Tali suoni vennero inseriti nel lato B del vinile, in modo che fosse possibile cimentarsi in remix improvvisati della traccia.[4] Il brano è considerato una pietra miliare della musica dance.[4]

La traccia parla di una ragazza addolorata per non essere riuscita a mettersi in contatto telefonicamente con il suo fidanzato e che trova conforto nel sentire una canzone trasmessa da un misterioso disc jockey. Durante la seconda parte della traccia, la donna si avvia in una meta imprecisata e che non raggiungerà mai: ciò viene lasciato intendere dal suono di freni che stridono, i quali lasciano presagire un incidente stradale.[4]

La traccia era particolarmente apprezzata dai DJ dell'epoca,[3] ed è stata inserita alla posizione numero 26 della classifica delle migliori canzoni disco stilata da Forbes.[3] La traccia raggiunse la decima posizione nella Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs e la seconda posizione nella Hot Dance Club Play. Il singolo raggiunse inoltre la tredicesima posizione nel Regno Unito e la seconda posizione nel Belgio e nei Paesi Bassi.

La traccia venne ricantata da altri artisti come Mariah Carey e Tom Jones.[4]

Classifica (1982) Posizione

massima

Austria[5] 12
Belgio 2
Nuova Zelanda[6] 25
Paesi Bassi[7] 2
Regno Unito 13
Stati Uniti (R&B/Hip-Hop) 10
Stati Uniti (Dance Club Play) 2
Svizzera[8] 5
  1. ^ (EN) Kory Grow, Why the most dangerous true Norwegian black-metal band of the decade turned on itself, su revolvermag.com, Revolver. URL consultato il 16 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  2. ^ (EN) Last Night a D.J. Saved My Life, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 gennaio 2023.
  3. ^ a b c (EN) The 30 Greatest Disco Songs Of All Time, su forbes.com. URL consultato il 15 giugno 2024.
  4. ^ a b c d DEEJAY TIME STORY, LA STORIA DI ‘LAST NIGHT A DJ SAVED MY LIFE’ DI INDEEP, su m2o.it. URL consultato il 15 giugno 2024.
  5. ^ (DE) Indeep - Last Night a D.J. Saved My Life, su austriancharts.at. URL consultato il 16 maggio 2017.
  6. ^ (EN) Indeep - Last Night a D.J. Saved My Life, su charts.org.nz. URL consultato il 16 maggio 2017.
  7. ^ (NL) Indeep - Last Night A D.J. Saved My Life, su top40.nl. URL consultato il 16 maggio 2017.
  8. ^ (EN) Indeep - Last Night a D.J. Saved My Life, su swisscharts.com. URL consultato il 16 maggio 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica