Landévennec
Landévennec comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Châteaulin | ||
Cantone | Crozon | ||
Territorio | |||
Coordinate | 48°18′N 4°16′W / 48.3°N 4.266667°W | ||
Superficie | 13,85 km² | ||
Abitanti | 368[1] (2009) | ||
Densità | 26,57 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 29560 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 29104 | ||
Cartografia | |||
Landévennec (in bretone Landevenneg) è un comune francese di 368 abitanti situato nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna. Il toponimo deriva dalla presenza di un'abbazia (il prefisso lann- è tipico dei luoghi in Bretagna sedi di centri religiosi come monasteri o abbazie).
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Landévennec è posta all'estremo est della rada di Brest, all'imboccatura del fiume Aulne e vicina al Ménez-Hom, perciò il clima è temperato e protetto dai venti. Il paese è anche circondato da un bosco con presenza di pini e macchia mediterranea qua e là.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La fondazione di Landévennec risale probabilmente al V secolo d.C., quando profughi della Gran Bretagna si insediarono nei pressi della rada. Nello stesso secolo venne eretta l'abbazia di Landévennec, ricco scriptorium per la copiatura e la miniatura di antichi testi. Altre attività si basavano su un sistema di traghetti attraverso l'Aulne verso Argol e Le Faou.
Dal XVII al XIX secolo Landévennec ospitò una parte della marina militare francese, e nel 1840 Napoleone III fece costruire il cimitero navale per le navi in disarmo della flotta francese, in funzione ancora oggi. Landévennec è ora un luogo frequentato da turisti per le attrattive del clima mite e delle vestigia dell'abbazia; nel territorio sono presenti alcune strutture di ospitalità e sentieri panoramici.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Landévennec
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- L'annuario dei siti ufficiali di comuni e strutture intercomunali di Bretagna - Landévennec, su inet-bretagne.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153719919 · LCCN (EN) n88605073 · BNF (FR) cb15254455k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88605073 |
---|