Lambertz Open by STAWAG 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lambertz Open by STAWAG 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
FinalistaBandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 1992.

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Martin Damm che ha battuto in finale Brett Steven 6-4, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Bernd Karbacher (secondo turno)
  2. Bandiera della Svezia Jonas Svensson (quarti di finale)
  3. Bandiera della Svezia Thomas Enqvist (secondo turno)
  4. Bandiera della Jugoslavia Goran Prpić (primo turno)
  1. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Markus Naewie (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 6 7
Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 4 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 7 6
 Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti V Gabričidze 5 0 1  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 3 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 4 7 6  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 4 6 6
 Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 6 3  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm W-O
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 3 6 6  Bandiera della Germania Martin Sinner
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 6 3 4  Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 6 6
 Bandiera della Germania Martin Sinner 7 7  Bandiera della Germania Martin Sinner 7 7
8  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 7 6  Bandiera della Francia Stéphane Simian 4 2
4  Bandiera della Jugoslavia Goran Prpić 5 4  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 2 2
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 2 3  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 7 6  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 4 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 6 3  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 7  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 7
6  Bandiera della Germania Markus Naewie 5 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 7 6
 Bandiera della Svezia David Engel 7 6 2 5  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 5 3
 Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 3 6 6  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 7 6
 Bandiera della Germania Lars Rehmann 6 3 3  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 5 6 1
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 7 3 6
 Bandiera del Canada Chris Pridham 1 2  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 7
3  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 6 6 3  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 0 6
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström 7 3 3  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 6 6
 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 3 6  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 3 7 3
7  Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 4 6 4  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 3 7
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 4 6 5
 Bandiera della Germania Jorg Schors 3 4  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 7
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6 2  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 4 5
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson 1 3  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 4 5
2  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 6 2  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 2 6 7
 Bandiera della Svizzera Valentin Frieden 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis