Coordinate: 41°19′26.4″N 13°19′58.8″E

Lago di Fondi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 17 mar 2018 alle 08:59 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lago di Fondi
File:BVertulloLagoDiFondi.jpg
Vista del Lago e della piana di Fondi
StatoBandiera dell'Italia Italia
Coordinate41°19′26.4″N 13°19′58.8″E
Dimensioni
Superficie3,8 km²
Profondità massima21,5 m
Profondità media9,1 m
Idrografia
Originecostiero
Immissari principaliCanale Portella, Canale S.Vito, Canale Acquachiara
Emissari principaliCanale Canneto, S. Anastasia, Canale di Vetere
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di Fondi
Lago di Fondi

Il lago di Fondi è un lago costiero, situato nel territorio dell'omonimo comune. Ha una forma falciforme, con gli apici rivolti verso il mare, da cui dista qualche chilometro. Ha una profondità media di 9,1 m, con punte di oltre 21 m.

Area protetta

Monumento naturale Lago di Fondi
Tipo di areamonumento naturale
Codice WDPA390550
Codice EUAPEUAP0907
Class. internaz.Categoria IUCN III: monumento naturale
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lazio
Province  Latina
ComuniTerracina, Fondi, Monte San Biagio
Superficie a terra1.746[1] ha
Mappa di localizzazione
Map

Dal 2006 fa parte del Monumento Naturale del Lago di Fondi istituito dalla Regione Lazio.

Ambienti

Intorno al lago si incontrano le zone umide e i canneti, tipici luoghi di svernamento dell'avifauna italiana.

Attività

Nel monumento naturale si svolgono varie attività anche sportive. Nel 2008 al Lago di Fondi si è svolta la tappa di chiusura del 6° trofeo mountain bike dei Parchi naturali del Centro-Suditalia.[2]

Note

  1. ^ Fonte: www.parchilazio.it[collegamento interrotto]
  2. ^ Fonte:Parchilazio.it[collegamento interrotto]

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni