Konz
Jump to navigation
Jump to search
Konz città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Treviri-Saarburg | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°42′10″N 6°34′46″E / 49.702778°N 6.579444°E | |
Altitudine | 130 m s.l.m. | |
Superficie | 44,56 km² | |
Abitanti | 17 893 (31-12-2009) | |
Densità | 401,55 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 54329 | |
Prefisso | 06501 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 07 2 35 068 | |
Targa | TR | |
Comunità amministrativa | Verbandsgemeinde Konz | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Konz è una città di 17 893 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Treviri-Saarburg (targa TR) ed è capoluogo della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) omonima.
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisione amministrativa[1][modifica | modifica wikitesto]
Konz si divide in 6 zone, corrispondenti all'area urbana e a 5 frazioni (Ortsteil):
- Konz (area urbana)
- Filzen / Hamm
- Könen
- Kommlingen
- Niedermennig / Obermennig / Krettnach
- Oberemmel
Gemellaggi[2][modifica | modifica wikitesto]
Brienon-sur-Armançon, dal 1965
Charny, dal 1970
Koksijde, dal 1972
Puck, dal 2003
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ http://www.konz.de/index.php?id=582, su konz.de. URL consultato il 15 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
- ^ http://www.konz.de/index.php?id=420, su konz.de. URL consultato il 15 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Konz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su konz.de. URL consultato il 15 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242074967 · GND (DE) 4032344-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83232719 |
---|