Khaya senegalensis
Aspetto
Khaya senegalensis | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Malvidi |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Meliaceae |
Genere | Khaya |
Specie | K. senegalensis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Meliaceae |
Genere | Khaya |
Specie | K. senegalensis |
Nomenclatura binomiale | |
Khaya senegalensis (Desr.) A.Juss. |


Khaya senegalensis (Desr.) A.Juss. è un albero della famiglia delle Meliacee che cresce nelle regioni tropicali dell'Africa occidentale[2].
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La Lista rossa IUCN classifica Khaya senegalensis come specie vulnerabile[1].
Usi
[modifica | modifica wikitesto]Oltre all'uso del legname, questa specie di Khaya viene usata durante la stagione secca come foraggio per il bestiame. Inoltre, la corteccia di K. senegalensis è spesso utilizzata per il trattamento di molte malattie.
I semi della pianta hanno un contenuto di olio pari al 52,5%, composto dal 21% di acido palmitico, il 10% di acido stearico, il 65% acido oleico, e il 4% di altri composti acidi [3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) World Conservation Monitoring Centre 1998, Khaya senegalensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 28 febbraio 2023.
- ^ (EN) Khaya senegalensis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 febbraio 2023.
- ^ (EN) Okieimen F.E. & Eromosele C.O., Fatty acid composition of the seed oil of Khaya senegalensis, in Bioresource Technology, vol. 69, n. 3, 1999, pp. 279-280.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Khaya senegalensis
Wikispecies contiene informazioni su Khaya senegalensis
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Khaya segalensis A.Juss. IPNI Database