Kemer Cup 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kemer Cup 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Ksenija Pervak
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová
Punteggio6–4, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kemer Cup 2013.

Il singolare del torneo di tennis Kemer Cup 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Ksenija Pervak che ha battuto in finale Eva Birnerová 6–4, 7–6(4).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos (ritiro)
  2. Bandiera della Slovacchia Jana Čepelová (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Patricia Mayr-Achleitner (secondo turno)
  4. Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Nina Bratčikova (Primo turno; ritiro)
  2. Bandiera della Russia Aleksandra Panova (quarti di finale)
  3. Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt (Primo turno; ritiro)
  4. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
  Bandiera della Russia Ksenija Pervak 6 6
Q Bandiera della Rep. Ceca Tereza Smitková 4 4   Bandiera della Russia Ksenija Pervak 6 77
  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova 0 4   Bandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová 4 64
  Bandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
LL  Bandiera della Germania N Zander 4 3
   Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova 3 6 2
   Bandiera della Russia K Pervak 2 6 3  Bandiera della Russia K Pervak 6 3 6
Q  Bandiera della Russia E Kuličkova 6 0 0r  Bandiera della Russia K Pervak 7 6
LL  Bandiera della Rep. Ceca K Kramperová 7 6 6  Bandiera della Russia A Panova 5 4
   Bandiera della Romania A Mitu 5 4 LL  Bandiera della Rep. Ceca K Kramperová 4 6 0
   Bandiera dell'Italia A Brianti 3 0 6  Bandiera della Russia A Panova 6 4 6
6  Bandiera della Russia A Panova 6 6  Bandiera della Russia K Pervak 6 6
4  Bandiera della Slovenia T Majerič 2 0 Q  Bandiera della Rep. Ceca T Smitková 4 4
Q  Bandiera della Rep. Ceca T Smitková 6 6 Q  Bandiera della Rep. Ceca T Smitková 6 6
WC  Bandiera della Turchia Ö Boz 6 5 6 WC  Bandiera della Turchia Ö Boz 0 0
WC  Bandiera della Russia A Buchanko 2 7 3 Q  Bandiera della Rep. Ceca T Smitková 6 6
   Bandiera della Russia M Sirotkina 6 6  Bandiera della Russia M Sirotkina 3 2
Q  Bandiera della Bulgaria V Tomova 4 4  Bandiera della Russia M Sirotkina 6 3 6
WC  Bandiera della Turchia H Esen 2 2 8  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay 4 6 3
8  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera del Liechtenstein S Vogt 5 2r
   Bandiera della Serbia J Jakšić 7 3  Bandiera della Serbia J Jakšić 6 6
   Bandiera della Turchia P Özgen 65 5  Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová 2 2
   Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová 77 7  Bandiera della Serbia J Jakšić 3 2
   Bandiera dell'Ucraina K Kozlova 6 1  Bandiera dell'Ucraina K Kozlova 6 6
   Bandiera della Romania A Dulgheru 0 0r  Bandiera dell'Ucraina K Kozlova 6 6
WC  Bandiera della Turchia E Tomey 1 0 3  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 2 0
3  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 6  Bandiera dell'Ucraina K Kozlova 0 4
5  Bandiera della Russia N Bratčikova 0 0r  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová 6 6
Q  Bandiera della Romania L-I Andrei 6 1 Q  Bandiera della Romania L-I Andrei 3 3
   Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová 6 6  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová 6 6
   Bandiera della Romania C Dinu 1 4  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová 0 77 6
   Bandiera dell'Italia ME Camerin 4 2  Bandiera della Croazia A Vrljić 6 65 0
   Bandiera della Croazia A Vrljić 6 6  Bandiera della Croazia A Vrljić 2 77 77
   Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko 1 1 2  Bandiera della Slovacchia J Čepelová 6 64 63
2  Bandiera della Slovacchia J Čepelová 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis