Kemer Cup 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kemer Cup 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Uzbekistan Nigina Abduraimova
Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin
FinalistiBandiera della Slovenia Tadeja Majerič
Bandiera della Romania Andreea Mitu
Punteggio6–3, 2–6, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kemer Cup 2013.

Il doppio del torneo di tennis Kemer Cup 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Nigina Abduraimova e Maria Elena Camerin che hanno battuto in finale Tadeja Majerič e Andreea Mitu 6–3, 2–6, [10–8].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt / Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová (Quarti di finale; ritiro)
  2. Bandiera della Russia Nina Bratčikova / Bandiera del Regno Unito Emily Webley-Smith (primo turno)
  1. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay / Bandiera della Turchia Pemra Özgen (quarti di finale)
  2. Bandiera della Turchia Başak Eraydın / Bandiera della Turchia Melis Sezer (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Liechtenstein S Vogt
 Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
   Bandiera della Romania L-I Andrei
 Bandiera della Russia P Lejkina
2 6 [10]    Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
w/o
   Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
6 0 [12]    Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
7 6
4  Bandiera della Turchia B Eraydın
 Bandiera della Turchia M Sezer
6 6 4  Bandiera della Turchia B Eraydın
 Bandiera della Turchia M Sezer
5 1
   Bandiera della Turchia C Anıl
 Bandiera della Russia A Buchanko
1 1 4  Bandiera della Turchia B Eraydın
 Bandiera della Turchia M Sezer
6 6
   Bandiera della Turchia İT Köken
 Bandiera della Romania I Truca
0 0    Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina K Kozlova
2 0
   Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera dell'Ucraina K Kozlova
6 6    Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
6 2 [10]
WC  Bandiera della Slovenia T Majerič
 Bandiera della Romania A Mitu
6 6 WC  Bandiera della Slovenia T Majerič
 Bandiera della Romania A Mitu
3 6 [8]
   Bandiera della Turchia G Güldaş
 Bandiera della Turchia E Tomey
0 0 WC  Bandiera della Slovenia T Majerič
 Bandiera della Romania A Mitu
77 6
   Bandiera della Slovacchia J Čepelová
 Bandiera della Serbia J Jakšić
2 66 3  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay
 Bandiera della Turchia P Özgen
6(1) 3
3  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay
 Bandiera della Turchia P Özgen
6 78 WC  Bandiera della Slovenia T Majerič
 Bandiera della Romania A Mitu
6 6
   Bandiera della Turchia M Bayraktaroğlu
 Bandiera della Turchia M Topsel
2 6(0)    Bandiera della Turchia H Esen
 Bandiera della Turchia L Esen
3 1
   Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca H Birnerová
6 77    Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca H Birnerová
3 4
   Bandiera della Turchia H Esen
 Bandiera della Turchia L Esen
77 6    Bandiera della Turchia H Esen
 Bandiera della Turchia L Esen
6 6
2  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
62 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis