Jacobello dalle Masegne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Jacobello dalle Masegne (Venezia, 1350 circa – 1409) è stato uno scultore italiano del periodo gotico, attivo in Veneto, Lombardia, Emilia e Romagna.

Biografia

Lavorò anche insieme al fratello Pietro Paolo, sebbene anche le opere firmate dai due fratelli congiuntamente appartengano all'attività indipendente di uno o dell'altro.

Sue opere sono:

Nel 1400 Jacobello aiutò Pietro Paolo nella realizzazione della facciata della Cattedrale di San Pietro a Mantova, opera andata distrutta (riprodotta in un dipinto di Domenico Morone la Cacciata dei Bonacolsi oggi conservato presso il Palazzo Ducale).

Galleria d'immagini

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN95727972 · CERL cnp00472769 · ULAN (EN500007698 · GND (DE123959152 · WorldCat Identities (ENviaf-95727972