Ivan Maffeis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ivan Maffeis
arcivescovo della Chiesa cattolica
Cristo in voi
 
TitoloPerugia-Città della Pieve
Incarichi attualiArcivescovo metropolita eletto di Perugia-Città della Pieve (dal 2022)
Incarichi ricoperti
 
Nato18 novembre 1963 (60 anni) a Pinzolo
Ordinato presbitero26 giugno 1988
Nominato arcivescovo16 luglio 2022 da papa Francesco
 

Ivan Maffeis (Pinzolo, 18 novembre 1963) è un presbitero italiano, dal 16 luglio 2022 arcivescovo metropolita eletto di Perugia-Città della Pieve.

Biografia

È nato a Pinzolo, in provincia e arcidiocesi di Trento, il 18 novembre 1963.

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo aver frequentato il seminario arcivescovile di Trento è stato ordinato presbitero il 26 giugno 1988. Successivamente ha conseguito un dottorato in scienze delle comunicazioni sociali presso l'Università Pontificia Salesiana nel 1994.

Nel 2009 è nominato vice-direttore dell'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana occupandosi nel 2011 del piano di comunicazione del XXV congresso eucaristico nazionale italiano tenutosi ad Ancona[1].

Dal 2013 al 2015 ha ricoperto il ruolo di presidente della Fondazione ente dello spettacolo, per poi divenire direttore dell'Ufficio nazionale per le comunicazione sociali della CEI[2][3].

Dal 2015 al 2020 è stato sottosegretario della CEI.

Nel 2017 è stato nominato consultore del Dicastero per la comunicazione[4].

Ministero episcopale

Il 16 luglio 2022 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve; è succeduto al cardinale Gualtiero Bassetti, precedentemente dimessosi per raggiunti limiti d'età[5].

Il prossimo 11 settembre riceverà l'ordinazione episcopale nella cattedrale di Perugia e contestualmente prenderà possesso canonico dell'arcidiocesi.

Opere

  • Ivan Maffeis, Aspetti organizzativi e qualità della comunicazione in una diocesi. L'esperienza di Trento, Milano, LAS Editrice, 1998, ISBN 978-8821303838.
  • Ivan Maffeis, Cronisti dell'invisibile, Milano, Ancora, 2015, ISBN 978-8851415822.
  • Ivan Maffeis e Angelo Bagnasco, Cose che ricordo. Una conversazione con Ivan Maffeis, Milano, San Paolo Edizioni, 2017, ISBN 978-8892213326.
  • Ivan Maffeis e Adriano Fabris (a cura di), Di terra e di cielo. La comunicazione a servizio di una cultura dell'incontro, Milano, San Paolo Edizioni, 2017, ISBN 978-8892212848.
  • Ivan Maffeis e Pier Cesare Rivoltella (a cura di), Fake news e giornalismo di pace. Commenti al Messaggio di papa Francesco. 52ª giornata mondiale delle comunicazioni sociali, Milano, Scholè, 2018, ISBN 978-8828400004.
  • Ivan Maffeis e Pier Cesare Rivoltella (a cura di), Dalle communities alle comunità. Commenti al messaggio di papa Francesco per la 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Con una sezione di schede operative, Milano, Scholè, 2019, ISBN 978-8828400745.

Note

  1. ^ CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL XXV CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE ITALIANO (ANCONA, 3-11 SETTEMBRE 2011), 21.06.2011, in Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 21 giugno 2011. URL consultato il 16 luglio 2022.
  2. ^ Don Ivan Maffeis, presidente della fondazione Ente dello Spettacolo, in Primaonline, Editoriale Genesis, 21 gennaio 2013. URL consultato il 16 luglio 2022.
  3. ^ Don Davide Milani nuovo Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, su Commissione Nazionale Valutazione Film, Conferenza Episcopale Italiana, 11 gennaio 2015. URL consultato il 16 luglio 2022.
  4. ^ Nomina dei Consultori della Segreteria per la Comunicazione, in Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 12 aprile 2017. URL consultato il 16 luglio 2022.
  5. ^ Nomina dell'Arcivescovo Metropolita di Perugia-Città della Pieve (Italia), in Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 16 luglio 2022. URL consultato il 16 luglio 2022.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana Successore
Domenico Pompili 15 maggio 2015 – 24 settembre 2020 Roberto Malpelo
Valentino Bulgarelli
Michele Gianola
con Giuseppe Baturi (2015-2019)
Predecessore Arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve Successore
Gualtiero Bassetti dal 16 luglio 2022 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN306218080 · ISNI (EN0000 0003 9814 7926 · SBN PUVV186279 · WorldCat Identities (ENviaf-306218080