I Don't Wanna Get Hurt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I Don't Wanna Get Hurt
singolo discografico
ArtistaDonna Summer
Pubblicazionemarzo-maggio 1989
Durata3:32
Album di provenienzaAnother Place and Time
Dischi1
Tracce2
GenereDance pop
Synth pop
Musica elettronica
EtichettaWarner Bros. Records
ProduttoreMike Stock, Matt Aitken e Pete Waterman
Registrazione1989
Formati7", 12" maxi
Donna Summer - cronologia

I Don't Wanna Get Hurt è un singolo della cantante statunitense Donna Summer, pubblicato nel 1989 ed estratto dal quattordicesimo album Another Place and Time.[1][2][3]

Il brano I Don't Wanna Get Hurt fu composto da Mike Stock, Matt Aitken e Pete Waterman, che furono anche i prodottori del singolo, che uscì su etichetta Warner Bros. Records.[1][2][3][4]

Il singolo raggiunse la Top Ten in Belgio (dove raggiunse l'ottavo posto)[1][2] e nel Regno Unito (dove raggiunse il settimo posto).[5] Nel Regno Unito, il disco entrò nella Top 100 il 27 maggio 1989, rimanendovi per nove settimane, di cui sette settimane nella Top 40, cinque nella Top 20 e tre nella Top 10.[5]

7"[1][2]
  1. I Don't Wanna Get Hurt – 3:32
  2. I Don't Wanna Get Hurt (Instrumental) – 4:45
12" maxi[2]
  1. I Don't Wanna Get Hurt (Extended Version) – 6:58
  2. I Don't Wanna Get Hurt (Instrumental) – 4:45
  3. Dinner with Gershwin – 4:38
Classifica Posizione
massima
Nr. di settimane
Belgio 8[1][2] 8[1][2]
Francia 21[1][2] 9[1][2]
Germania 25[1][2] 13[1][2]
Italia 32[4]
Paesi Bassi 29[1][2] 10[1][2]
Regno Unito 7[1][2] 9[1][2]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale non mostra l'interprete del brano, in quanto Donna Summer decise di non apparire, pare perché ritenesse la tematica troppo "giovanile" per lei.[6]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n (DE) Donna Summer - I Don't Wanna Get Hurt, su Hit Parade.ch. URL consultato il 22 maggio 2024.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) Donna Summer - I Don't Wanna Get Hurt, su Swedish Charts. URL consultato il 22 maggio 2024.
  3. ^ a b (EN) Donna Summer - Another Place in Time, su Allmusic. URL consultato il 22 maggio 2024.
  4. ^ a b Indice interpreti - S, su Hit Parade Italia. URL consultato il 22 maggio 2024.
  5. ^ a b (EN) Donna Summer - I Don't Wanna Get Hurt, su Hit Parade.ch. URL consultato il 22 maggio 2024.
  6. ^ (EN) The very best hits (and misses) of Stock Aitken Waterman, in Attitude.co.uk, 7 settembre 2017. URL consultato il 22 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica