Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Guglielmo il Giovane | |
---|---|
Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Lüneburg | |
![]() | |
In carica | 29 aprile 1559 – 20 agosto 1592 |
Predecessore | Francesco Ottone |
Successore | Ernesto II |
Nascita | 4 luglio 1535 |
Morte | 20 agosto 1592 |
Padre | Ernesto I, duca di Brunswick-Lüneburg |
Madre | Sofia di Meclemburgo-Schwerin |
Consorte | Dorotea di Danimarca |
Figli | Sofia Ernesto Elisabetta Cristiano Augusto Dorotea Clara Anna Ursula Margherita Federico Maria Magnus Giorgio Giovanni Sibilla |
Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane (4 luglio 1535 – 20 agosto 1592), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 sino alla sua morte.
Era figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg e aveva sposato Dorotea di Danimarca. Sino al 1569 regnò con il fratello Enrico di Dannenberg.
Discendenza[modifica | modifica wikitesto]
Guglielmo e Dorotea ebbero quindici figli:
- Sofia (1563-1639), sposò il margravio Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach;
- Ernesto (1564-1611);
- Elisabetta (1565-1621), sposò il conte Federico di Hohenlohe-Langenburg;
- Cristiano (1566-1633);
- Augusto (1568-1636);
- Dorotea (1570-1649), sposò il conte palatino Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld;
- Clara (1571-1658), sposò il conte Guglielmo I di Schwarzburg-Frankenhausen;
- Anna Ursula (1572-1601);
- Margherita (1573-1643), sposò il duca Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo;
- Federico (1574-1648);
- Maria(1575-1610);
- Magnus (1577-1632);
- Giorgio (1582-1641);
- Giovanni (1583-1628);
- Sibilla (1584-1652), sposò il duca Giulio Ernesto di Brunswick-Lüneburg.
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52898846 · BAV 495/67841 · CERL cnp01140879 · GND (DE) 134198158 |
---|