gretl
gretl software | |
---|---|
Genere | econometria (non in lista) Analisi dei dati |
Sviluppatore | the gretl team |
Data prima versione | 31 gennaio 2000 |
Ultima versione | 2018b (12 agosto 2018) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C |
Toolkit | GTK |
Licenza | GNU GPLv3 (licenza libera) |
Sito web | |
gretl è un software per econometria e per l'analisi statistica; nelle sue prime versioni era particolarmente orientato all'analisi di serie storiche (in inglese Time series), ma le sue versioni moderne offrono uno spettro piuttosto onnicomprensivo di moderni metodi econometrici. Comprende anche un linguaggio di scripting cosicché l'utente evoluto possa scrivere procedure per esigenze particolari; alcune di queste procedure vengono rese pubbliche dagli autori attraverso i cosiddetti pacchetti di funzioni, che offrono funzionalità aggiuntive rispetto al pacchetto base.
È stato inizialmente creato da Allin Cottrell (Wake Forest University) sviluppando il lavoro di Ramu Ramanathan, docente UCLA. Oggi il team di sviluppo è considerevolmente più grande. Allin Cottrell rimane il leader del progetto.
È rilasciato con licenza Gnu.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, ES, IT, PT, TR) Sito ufficiale, su gretl.sourceforge.net.
- (EN) Gretl, su SourceForge.
- Gretl, su packages.debian.org.
- Repository sorgenti di Gretl, su git.code.sf.net.
- (EN) Gretl, su Free Software Directory.