Grauspitz
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Grauspitz | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | Distretto di Landquart Triesenberg |
Altezza | 2 599 m s.l.m. |
Prominenza | 353 m |
Isolamento | 6,18 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°03′09″N 9°34′42″E / 47.0525°N 9.578333°E |
Altri nomi e significati | Vorder Grauspitz |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche occidentali |
Sottosezione | Catena del Rätikon |
Supergruppo | Gruppo del Rätikon |
Gruppo | Catena del Falknis |
Sottogruppo | Gruppo Naafkopf-Falknis |
Codice | II/A-15.VIII-A.4.a |
Il Grauspitz (2.599 m s.l.m. - detto anche Vorder Grauspitz) è la montagna più alta del Liechtenstein.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Si trova lungo il confine tra la Svizzera e il Liechtenstein. Orograficamente appartiene alle Alpi Retiche occidentali.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grauspitz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il Grauspitz su summitpost.org, su summitpost.org.