Grammangis ellisii
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Grammangis ellisii | |
---|---|
Grammangis ellisii | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Eulophiinae |
Genere | Grammangis |
Specie | G. ellisii |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Eulophiinae |
Genere | Grammangis |
Specie | G. ellisii |
Nomenclatura binomiale | |
Grammangis ellisii (Lindl.) Rchb.f., 1860 | |
Sinonimi | |
Bas.: Grammatophyllum ellisii |
Grammangis ellisii (Lindl.) Rchb.f., 1860 è una pianta della famiglia delle Orchidacee, endemica del Madagascar.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È una specie epifita, alta 50–60 cm, con pseudobulbi tetragonali, lunghi 8–10 cm, e 3-5 foglie carnose, oblunghe, lunghe 16–40 cm.[2]
L'infiorescenza è basale e raggruppa 15-20 fiori di colore bruno con macchie giallo oro.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è diffusa nella foresta pluviale del Madagascar orientale.[2]
Cresce sui fusti e sulle ramificazioni di Pandanus spp. e di Raphia farinifera.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Grammangis ellisii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 14 febbraio 2021.
- ^ a b c Cribb & Hermans 2009, p.428.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Cribb P. and Hermans J, Field Guide to the Orchids of Madagascar, Kew Publishing, 2009, ISBN 978-1-84246-158-7.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grammangis ellisii
- Wikispecies contiene informazioni su Grammangis ellisii