Gomma per cancellare
Questa voce o sezione sull'argomento oggetti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La gomma per cancellare è uno strumento di cancelleria in gomma, naturale o sintetica, atto a rimuovere meccanicamente inchiostri o tracce di grafite da supporti di scrittura o disegno.
Si divide in più tipi, dipendentemente dal tipo di tratto da rimuovere:
- Gommapane, a mescola morbidissima, per disegno ornato a carboncino o matita morbida, o per la rimozione di impronte di grafite;
- per matita, a mescola morbida;
- per penna, a mescola dura, abrasiva;
- a rondella ottagonale blu chiaro e scuro o rotonda rossa piatte, per macchine per scrivere, estremamente abrasiva.
Con l'avvento delle penne a sfera ad inchiostro cancellabile negli anni ottanta, sembrava che l'uso della gomma per cancellare dovesse avere un nuovo impulso. Tuttavia il crescente uso del correttore a bianchetto e dei correttori a nastro, legato anche all'uso sempre più diffuso del computer, sta riducendo sempre più l'impiego di questo strumento.
In ogni caso la gomma per cancellare continua tuttora ad essere utilizzata e, assieme agli altri oggetti per la scrittura quali per esempio la matita od il temperino, viene in genere riposta e custodita in un astuccio.
In italiano si usa anche la locuzione gomma da cancellare, legata ad un uso arcaico della proposizione "da".
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su gomma per cancellare
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gomma per cancellare
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Gomma per cancellare, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4575860-8 |
---|