Gérgal
Jump to navigation
Jump to search
Gérgal comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Comunità autonoma | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 37°07′00.12″N 2°31′59.88″W / 37.1167°N 2.5333°W | |
Altitudine | 763 m s.l.m. | |
Superficie | 228 km² | |
Abitanti | 1 093 (2007) | |
Densità | 4,79 ab./km² | |
Comuni confinanti | Alboloduy, Alcóntar, Bacares, Baza (GR), Castro de Filabres, Gádor, Nacimiento, Olula de Castro, Santa Cruz de Marchena, Santa Fe de Mondújar, Serón, Tabernas | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 04... | |
Prefisso | (+34)... | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INE | 04050 | |
Targa | AL | |
Cartografia | ||
Gérgal è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Nel comune si trova un castello risalente al XVI secolo che è stato restaurato nel 1970 ed è di proprietà privata.
Chiesa di Nuestra Señora del Carmen[modifica | modifica wikitesto]
Non si conosce la data esatta di costruzione. L'edificio attuale è frutto di un ampio restauro avvenuto tra il XVI e XVII secolo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gérgal
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733335 |
---|