Fredric Lundqvist
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Fredric Lundqvist | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2006 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1994 | ![]() | 17 (0) |
1995-1999 | IFK Luleå | 117 (2) |
2000-2005 | GIF Sundsvall | 127 (13) |
2005-2006 | Viking | 5 (0) |
Nazionale | ||
2003-2005 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2012 |
Fredric Lundqvist (Luleå, 3 agosto 1976) è un ex calciatore svedese, di ruolo difensore.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Lundqvist iniziò la carriera con le maglie di Lira e Luleå, prima di passare al GIF Sundsvall. Esordì nella Allsvenskan il 10 aprile 2000, quando fu titolare nel successo per 0-1 sull'Hammarby.[1] Il 9 settembre segnò la prima rete nella massima divisione svedese, nel pareggio per 2-2 contro l'Helsingborg.[2]
Nel 2005 passò al Viking, debuttando nella Tippeligaen il 14 agosto dello stesso anno, nella sconfitta per 2-1 contro il Lyn Oslo.[3] Si ritirò l'anno seguente.[4]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Lundqvist conta 5 presenze per la Svezia.[5]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (NO) Hammarby 0 - 1 Sundsvall, su altomfotball.no. URL consultato il 19 gennaio 2012.
- ^ (NO) Sundsvall 2 - 2 Helsingborg, su altomfotball.no. URL consultato il 19 gennaio 2012.
- ^ (NO) Lyn 2 - 1 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 19 gennaio 2012.
- ^ (NO) Vinterens overganger, su fotball.adressa.no, adressa.no. URL consultato il 19 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2010).
- ^ (EN) Lundqvist, Fredric, su national-football-teams.com. URL consultato il 19 gennaio 2012.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (NO) Profilo e statistiche su Altomfotball.no, su altomfotball.no.