Francesco Del Punta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Del Punta (Pisa, 21 maggio 1941Pisa, 2 dicembre 2013) è stato uno storico della filosofia italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Formazione accademica[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Pisa nel 1941, la sua formazione avvenne nel contesto accademico della Scuola di Milano: studiò infatti filosofia all'Università Statale di Milano, allievo di Mario Dal Pra, sotto la cui direzione si laureò con una tesi in filosofia medievale. Proseguì studi e ricerche specializzandosi nello stesso ambito, anche attraverso soggiorni presso università estere, come l'Università di Varsavia, Oxford e New York.

Affiliazioni e incarichi[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1975 divenne professore associato della materia all'Università di Pisa, incarico che mantenne fino al 1993, anno in cui fu chiamato a insegnare la stessa disciplina alla Scuola normale superiore.

Fu membro della Société Internationale pour l'Étude de la philosophie médiévale (SIEPM) e della Società Italiana per lo Studio del pensiero medievale (SISPM). La sua attività nel campo dell'edizione testuale lo portò a presiedere la Società per l'edizione dei testi antichi e medievali e ad assumere l'incarico di direttore scientifico della rivista Documenti e studi sulla tradizione filosofica medievale.

Interessi di studio[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ambito dello studio del pensiero medievale occidentale, suoi ambiti di elezione furono, in particolare, la Scolastica medievale e la tradizione filosofica aristotelica attraverso la Tarda antichità fino al Medioevo. In tali ambiti, si distinse per importanti iniziative di conoscenza critica di testi di autori medievali, anche in qualità di presidente della Società per l'edizione dei testi antichi e medievali. Degno di nota, a tale proposito, l'impegno dedicato dal suo gruppo di ricerca alla raccolta e pubblicazione, per Leo S. Olschki, dei volumi dell'opera omnia di Egidio Romano (Aegidii Romani opera omnia, collana Corpus Philosophorum Medii Aevi - Testi e Studi), che ha permesso "di approfondire la conoscenza del suo pensiero" e di approdare "a risultati estremamente significativi"[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Roberto Lambertini, Giles of Rome, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford, 2009.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN68950092 · ISNI (EN0000 0001 0654 8075 · SBN CFIV051231 · BAV 495/123797 · LCCN (ENn78067964 · GND (DE142898244 · BNE (ESXX893659 (data) · BNF (FRcb120585839 (data) · J9U (ENHE987007273546505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n78067964