Ferrovia Fidenza-Fornovo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 28 mar 2020 alle 23:15 di Pil56-bot (discussione | contributi) (→‎Caratteristiche: smistamento lavoro sporco e fix vari)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fidenza-Fornovo
Stati attraversatiBandiera dell'Italia Italia
Attivazione1907
GestoreRFI
Precedenti gestoriSIFT (1906-1912)
FS (1912-2000)
Lunghezza25 km
Scartamento1 435 mm
Elettrificazione3000 V cc
Ferrovie

La ferrovia Fidenza-Fornovo è una linea ferroviaria italiana, gestita da RFI.

Storia

La linea fu concessa nel 1906 al Consorzio intercomunale della ferrovia Cremona-Borgo San Donnino[1]; il Consorzio subconcesse nel 1907 la costruzione e l'esercizio della ferrovia alla Società Italiana Ferrovie e Tramvie (SIFT) che già gestiva la linea tra Cremona e Borgo San Donnino[2].

La linea ferroviaria fu riscattata dallo Stato nel 1912[3] e attivata il 25 novembre 1913[4].

Attualmente la linea è percorsa unicamente da 3 coppie di treni regionali (4 nei fine settimana) che collegano Milano e Bergamo con la costa tirrenica attraverso Fidenza; dall'orario invernale del 2013 è stato eliminato il traffico passeggeri locale e solo la stazione di Medesano conserva un limitatissimo servizio passeggeri[5] (un solo treno al giorno diretto a Livorno e nei soli giorni di venerdì anche un collegamento per Milano).

Caratteristiche

Percorso

Stazioni e fermate
Continuation backward
linea per Milano
Unknown route-map component "STR+c2" Unknown route-map component "CONT3"
linea per Cremona
Unknown route-map component "CONTgq"
Unknown route-map component "ABZg+r" + Unknown route-map component "STR+1"
Unknown route-map component "STRc4"
linea per Salsomaggiore
Station on track
0+000
(altre)
Fidenza
Unknown route-map component "ABZgl" Unknown route-map component "CONTfq"
linea per Bologna
Stop on track
5+660 Borghetto Parmense
Station on track
9+580 Noceto
Straight track Unknown route-map component "uexSTR+l" Unknown route-map component "uexCONTfq"
tranvia per Parma
Station on track Unknown route-map component "uexKBHFe"
17+030 Medesano
Stop on track
20+430 Felegara-Sant'Andrea Bagni
Unknown route-map component "SKRZ-Ao"
A15
Unknown route-map component "WCONTfaq" Unknown route-map component "hKRZWae" Unknown route-map component "WCONTfq"
fiume Taro
Unknown route-map component "ABZg+l" Unknown route-map component "CONTfq"
linea per Parma
Station on track
24+711
(23+019)
Fornovo
Continuation forward
linea per La Spezia

Note

  1. ^ Regio Decreto n° 578 del 2 novembre 1906, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 267 del 16 novembre 1906
  2. ^ Regio Decreto n° 136 del 12 febbraio 1911, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 96 del 24 aprile 1911
  3. ^ Art. 7 della legge n° 638 del 27 giugno 1912, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 172 del 22 luglio 1912
  4. ^ Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926
  5. ^ Orario ufficiale Trenitalia, quadro 250

Bibliografia

Altri progetti