Esenyurt
Esenyurt distretto | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Marmara |
Provincia | Istanbul |
Territorio | |
Coordinate | 41°02′49.2″N 28°39′28.8″E |
Superficie | 43,12 km² |
Abitanti | 553 369[1] (2012) |
Densità | 12 833,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0212 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | 34 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Esenyurt è un distretto e un comune soggetto al comune metropolitano di Istanbul. È situato nella parte europea della città. Esenyurt confina con Avcılar e il lago di Küçükçekmece a est, Büyükçekmece a ovest, Başakşehir, Arnavutköy e la strada TEM a nord e Beylikdüzü e l'autostrada E-5 a sud.
Con il boom edilizio di grandi complessi residenziali nella zona negli ultimi anni, Esenyurt ha beneficiato di un importante sviluppo. Ora ospita quattro centri culturali: il Centro Culturale di Esenyurt, il Centro Culturale di Saadetdere, il Centro Culturale di Yenikent e il Centro Culturale di Yunus Balta. Quattro parchi costruiti a Esenyurt (Parco Recep Tayyip Erdoğan, Parco Şehitler, Parco Gaziler e Parco Kadir Topbaş) si trovano anche tra i complessi.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il distretto è principalmente edificato sui terreni posseduti da Ekrem Ömer Pascià nel XIX secolo. Il nome Esenyurt deriva da uno dei proprietari terrieri, Eşkinoz, che a sua volta deriva dal greco Ksenos, che significa "straniero".[2]
L'area ha accolto flussi migratori dalla Romania e dalla Bulgaria tra il 1920 e il 1938, e più recentemente ha visto migrazioni principalmente da Ardahan e Kars, così come da Erzurum e Artvin. Negli anni '90, i curdi sfrattati dai loro villaggi durante il conflitto armato tra la Turchia e il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) si sono insediati nel distretto.[3]
Il comune di Esenyurt è stato istituito nel 1989. Nel 2008, il distretto di Esenyurt è stato creato da una parte del distretto di Büyükçekmece.[4][5]
Nel 2024, Ahmet Özer, il sindaco del distretto, è stato rimosso dall'incarico dal Ministero degli Interni turco, in seguito al suo arresto.[6][7]
Esenyurt oggi
[modifica | modifica wikitesto]Esenyurt è una zona residenziale molto popolare grazie alla presenza di immobili di recente costruzione e ai prezzi accessibili rispetto al centro di Istanbul. Esenyurt ospita l'Università di Istanbul Esenyurt, ed è molto vicina all'Università Beykent, all'Università di Istanbul Arel, all'Università di Istanbul e all'Università di Istanbul Gelişim. Il Centro Espositivo e Congressuale TUYAP dista solo 5 km dal centro di Esenyurt, mentre l'Aeroporto di Istanbul Atatürk si trova a 26 km. Le opportunità di acquisto si concentrano principalmente intorno ai centri commerciali, piuttosto che lungo le strade. Esenyurt ospita quattro centri commerciali: l'Eskule, il Torium, il City Center e l'Akbatı AVM.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Popolazione della provincia di Istanbul nel 2012 dell'Istituto statistico turco
- ^ (TR) Sevan Nişanyan, Index Anatolicus - Nisanyan Map, su nisanyanmap.com. URL consultato il 30 marzo 2023.
- ^ (EN) Cihan Ahmetbeyzade, Negotiating Silences in the So‐Called Low‐Intensity War: The Making of the Kurdish Diaspora in İstanbul, in Signs: Journal of Women in Culture and Society, vol. 33, n. 1, 1º settembre 2007, p. 160, DOI:10.1086/518315, ISSN 0097-9740 .
- ^ (TR) Kanun No. 5747, in Resmî Gazete, 22 marzo 2008.
- ^ (TR) İl İdaresi ve Mülki Bölümler Şube Müdürlüğü İstatistikleri - İl ve İlçe Kuruluş Tarihleri (PDF), su icisleri.gov.tr, p. 42. URL consultato il 26 luglio 2023.
- ^ (TR) Esenyurt Belediye Başkanı Özer görevden uzaklaştırıldı, su aa.com.tr. URL consultato il 1º novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2024).
- ^ (TR) CHP'li Esenyurt Belediye Başkanı Özer 'PKK üyesi olmak' suçlamasıyla tutuklandı, su tr.euronews.com. URL consultato il 4 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2024).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esenyurt
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su esenyurt.gov.tr.