Discussioni utente:Venezia Friulano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Venezia Friulano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:01, 13 set 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Spagna romana è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Shivanarayana (msg) 11:40, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Guerra dei cent'anni

[modifica wikitesto]

Ciao, il motivo dell'annullamento è che i campi "esito" del template sono spesso soggetti ad annullamenti e controannullamenti, per cui in una voce in vetrina credo sia meglio discutere prima. Nel merito, beh, è vero che in voce si parla dei suoi alleati, ma sono così rilevanti da meritare menzione? Non so, da valutare, in ogni caso aprire un thread male non fa secondo me... ----FriniateArengo 20:41, 16 mar 2023 (CET)[rispondi]

"ma sono così rilevanti da meritare menzione?"
Sì, assolutamente sì.
La Guerra dei Cent'anni non può essere compresa senza le alleanze che Francia e Inghilterra hanno stretto. Una delle battaglie principali (che appare anche nell'infobox come immagine), la battaglia di La Rochelle, è dell'alleato della Francia, Castiglia.
Allo stesso modo, con molte altre battaglie condotte dagli alleati sia della Francia che dell'Inghilterra. Tutto è scritto nell'articolo... --Venezia Friulano (msg) 18:38, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ciao, se mi rispondi nella tua pagina di discussione ricordati di pingarmi, altrimenti non posso vedere i tuoi messaggi. Vedi anche il box che ti ho messo sotto
Tornando al merito, non vedo controindicazioni ad aprire un thread in discussione, spiegare le ragioni, aspettare qualche giorno e poi editare. In questo modo quando tra qualche anno passerà qualche altro utente potrà vedere i motivi che hanno condotto alla modifica (mentre nel mare magnum della crono si perdono). ----FriniateArengo 19:45, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
  • Guerra dei 100 anni. Magari hai ragione. Magari no. In ogni caso se altri utenti ti annullano (motivatamente) le modifiche non puoi reinserirle ma devi esporre le tue ragioni nella discussione della voce ed ascoltare quello che dicono gli altri utenti. Poi si decide. Grazie della collaborazione. --Gac (msg) 18:57, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
    Perché hai ripristinato tutte le mie vecchie modifiche di altri articoli?
    Quale problema hai?
    Il tuo comportamento è molto assurdo. --Venezia Friulano (msg) 19:40, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
Come già detto sopra se una tua modifica sembra impropria o senza fonti, un altro utente magari può avere un'opinione differente dalla tua. O no? Magari meglio discuterne. O no? In particolare quella che hai ripristinato (ancorché magari potesse essere corretta) era senza fonte. Un saluto, --Gac (msg) 19:45, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
È molto evidente che stai commettendo ostruzionismo, probabilmente perché ti sei arrabbiato e per mero dispotismo. È molto probabile che tu sappia che ho ragione.
Cerca di ingannare qualcun altro. --Venezia Friulano (msg) 19:49, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
Al momento non sono arrabbiato. Ostruzionismo? Perché ho interrotto la tua edit-war? Non so se tu hai ragione o meno. Di sicuro so che chi pensa (o addirittura pretende) di avere ragione spesso sbaglia. In ogni modo ti suggerisco di leggere niente attacchi personali, grazie. --Gac (msg) 19:56, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
Tutto ciò che aggiungo sono modifiche minori specificate nell'articolo stesso (con fonti). Non è la mia opinione.
Dovresti leggere gli articoli prima di annullare le modifiche. Grazie. --Venezia Friulano (msg) 20:00, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ti sembrerà strano, ma l'ho letto. E parla di Castiglia, Leon, Aragona e Navarra. Che rientrano nel gruppo spagnoli. O usi il termine genrico, spagnoli appunto, oppure li nomini tutti. Non solo due. Giusto? --Gac (msg) 20:12, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ti sembrerà strano, ma se invece di eliminare come un bot, aiutassi? Grazie --Venezia Friulano (msg) 20:15, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]
Aggiungo la Catalogna che mi era sfuggita. --Gac (msg) 20:25, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]

--Gac (msg) 19:42, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ora stai eliminando le mie mod anche se ho usato i fonti.
Quale altra scusa userai per fare l'ostruzionismo? --Venezia Friulano (msg) 20:07, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]

Continuo a non essere arrabbiato ma non puoi pensare che l'enciclopedia sia di tua proprietà. Se hai opinioni diverse da quelle degli altri (lecito) devi (devi) usare la pagina di discussione della voce e cercare di ottenere un consenso alle tue opinioni. In caso contrario si chiama edit-war e non è tollerata. Sei avvisato.

Gentile Venezia Friulano,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac (msg) 20:14, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]

Stai annullando illegalmente le modifiche e facendo tutto questo per ostruzionismo e capriccio. Il tuo comportamento è ridicolo, dovresti vergognarti di essere così infantile. Sei stato sconvolto ed è per questo che stai conducendo una guerra infantile contro di me, è troppo evidente.
Sei un chiaro esempio di dispotismo. --Venezia Friulano (msg) 20:22, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]

--Gac (msg) 20:24, 17 mar 2023 (CET)[rispondi]

Neutralità

[modifica wikitesto]

Gentile Venezia Friulano, in riferimento a quanto da te scritto, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--Gac (msg) 14:59, 14 ott 2023 (CEST)[rispondi]