Discussioni utente:Sergio pierattini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Sergio pierattini, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 12:00, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Sergio Pierattini: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--Burgundo(posta) 12:24, 31 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Burgundo(posta) 15:25, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]


Ciao Sergio pierattini, la pagina «Sergio Pierattini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Burgundo(posta) 15:52, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Sergio pierattini. Ho visto che hai scritto o modificato la voce La Maria Zanella. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Burgundo(posta) 16:26, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ti segnalo Wikipedia:Pagine da cancellare/Sergio Pierattini. Per la biografia, ma anche per le opere. Non ti spaventi la pagina di cancellazione. Spesso tra wikipediani, a fronte di un dubbio, viene proposta la cancellazione, il che ci permette, nel valutare l'enciclopedicità del biografato, anche di migliorare la voce se è il caso. Tutta la comunità è invitata a esprimere un parere, quindi anche tu. Fammi sapere se ti serve una mano. --Pequod76(talk) 17:27, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Insisto: non cimentarti con cose complicate come i template. Oppure leggiti la pagina linkata e se sei sicuro di aver capito tutto, aspetta comunque diversi mesi prima di cimentartici! --Pequod76(talk) 19:11, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

--Mau db (msg) 23:23, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]