Discussioni utente:Riccardo Noe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Riccardo Noe!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

SuperSpritzl'adminalcolico 11:16, 29 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Gentile Riccardo Noe, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Islam, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--Saya χαῖρε 22:57, 29 mar 2022 (CEST)[rispondi]

@Sayatek ciao Sayatek, potresti gentilmente spiegarti meglio in merito a quale tipologia di tono enfatico e/o promozionale avrei scritto?

Quanto da me inserito, oltre ad essere ad integrazione di quanto già presente su Wikipedia alle voci da me citate (ergo, seguendo il senso di quanto da te scritto, allora non dovrebbe essere presente neanche in esse, ma sarebbe contro i principi stessi di Wikipedia), è ampiamente presente in rete, e facilmente reperibile da chiunque. Attendo tue,

Ti ringrazio

@riccardo noe Riccardo Noe (msg) 17:21, 30 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, premesso che ti segnalo che le edit war sono sempre contrarie "ai principi stessi di Wikipedia", e che quindi quando una modifica viene annullata sarebbe meglio parlarne come hai fatto ora piuttosto che riproporla più volte, l'opinione di questo o quel rifugiato in merito a religioni con miliardi di fedeli è quantomeno un ingiusto rilievo, e sicuramente un punto di vista non neutrale. Ci sono peraltro argomenti che hanno una rilevanza enciclopedica e altri che non ce l'hanno e che invece consistono in un ingiusto rilievo di opinioni quantomeno minoritarie, per non dire irrilevanti. In queste voci di aiuto che ti ho linkato ci sono spiegazioni più approfondite.--Saya χαῖρε 17:25, 30 mar 2022 (CEST)[rispondi]
@Sayatek ciao e grazie della celere risposta.

Wikipedia è costruita da sempre da fonti più o meno attendibili, così come più o meno di parte (non a caso esistono le celebri specificazioni [senza fonte] o, all'incontrario, in inglese [citation needed], quanto tu affermi rimane altrettanto una opinione che, non sta né a me, né a te, né ad altri singoli individui, decidere quanto sia rilevante o meno. L'unico metro di valutazione resta, nel caso di Wikipedia, la presenza o meno già esistente dell'argomento. Nel caso dei 2 nomi, da te non citati ma che ho compreso comunque a chi tu ti stia riferendo, sono presenti con una certa narrativa su questo sito, oltre ad essere già stati tradotti in svariate lingue. Inoltre ti segnalo, nel caso di Masih Alinejad, che si tratta di una tra le attiviste femministe più seguite al mondo su vari social.

Mi farebbe molto preoccupare se Wikipedia diventasse una piattaforma di parte ad uso esclusivo, e decisionale, su quanto scritto all'interno di essa, anziché essere un luogo libero.

@Riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 17:38, 30 mar 2022 (CEST)[rispondi]

L'opinione è quella che stai tentando da tempo di inserire tu, senza fonti e non rilevante. Ti invito nuovamente a leggere le pagine di aiuto, il parere di questo o quell'attivista non ha alcuna rilevanza finché non arriveranno fonti terze e autorevoli a dimostrarlo.--Saya χαῖρε 18:38, 30 mar 2022 (CEST)[rispondi]
@Sayatek leggo ora. Ahimè non credo tu riesca a comprendere a fondo il concetto di enciclopedia libera, su cui è nata la stessa Wikipedia. Da tempo? Avrò si e no apportato 2 o 3 modifiche, e francamente non mi pare che tu abbia diritto esclusivo, o maggiore, di altri, nel determinare cosa è giusto o meno. Noto invece una certa avversione e schieramento contro chi non è simpatizzante dell'islam. Questo, caro, è tutt'altro che da enciclopedia libera. Ricordatelo, per il futuro, quando ti accadrà di nuovo di segnalare modifiche come nel mio caso

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 19:32, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Oriana Fallaci

[modifica wikitesto]

Ciao, mi fa piacere che sei intervenuto sulla voce in oggetto. Se trovi tu la fonte del riconoscimento ottenuto dalla grande giornalista per il suo attivismo durante la guerra, inseriscila pure. --Sentruper (msg) 20:16, 11 apr 2022 (CEST)[rispondi]

@Sentruper certo volentieri! @riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 08:19, 12 apr 2022 (CEST)[rispondi]

--ignis scrivimi qui 17:53, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]

@Ignisdelavega in merito a cosa caro? Grazie @riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 19:26, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]
questo in particolare ma anche gi altri edit. Introduci elementi che cambiano in modo sostanziale il senso senza alcun supporto di fonti attendibili e terze --ignis scrivimi qui 19:37, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Ignisdelavega temo tu fraintenda completamente il significato di "enciclopedia libera". Comunque sto ancora aspettando in merito a cosa avrei apportato modifiche 🙂

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 19:40, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Libera è diverso da anarchica. Ci sono delle regole da rispettare, una tra tante è il punto di vista neutrale, che nelle modifiche da te effettuate non ho visto. Cortesemente non insistere, al più puoi aprire una discussione. Grazie. --Lollo Scrivimi 19:42, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Libera non significa che in wikipedia tu puoi inserire i tuoi pensieri, le tue opinioni o il tuo sentire. Il concetto di libera attiene prima di tutto alla licenza con cui è rilasciata. Nel merito: in questo edit ad es. hai strovolto il senso del termine islamofobia in barba anche a fonti terze e autorevoli ivi citati come la treccani. Saluti --ignis scrivimi qui 19:43, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ho eliminato l'attacco sulla mia pagina di discussione, evitiamo. Dai un'occhiata a WP:CONSENSO e WP:NPOV. Per il resto non ho necessità di argomentare un contributo che è una palese violazione del secondo pilastro. --Lollo Scrivimi 20:37, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Ignisdelavega quindi lanci la pietra e poi ti nascondi.

Ok. In merito al tuo singolare comportamento, ti invito a rileggerti che Wikipedia è una enciclopedia libera, non una sorta di metaverso ad appannaggio di pochi. Grazie. E riguardo il topic, islamofobia è un neologismo che stravolge completamente il significato originale della parola.

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 20:43, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]

mi sembra temerario da parte tua, dall'alto dei tuoi dieci contributi spiegare a me cosa è wikipedia. Ma vabbè . Leggi WP:LIBERA. Cari saluti --ignis scrivimi qui 20:52, 18 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Al prossimo edit di questo tipo partiamo con i cartellini, cortesemente come già chiesto in precedenza astieniti da inserire tuoi pareri personali, e cita sempre le fonti, grazie dell'attenzione.--Saya χαῖρε 15:13, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

@Sayatek guarda caro che io ho modificato più volte, nel corso degli anni, in svariati ambiti, voci di Wikipedia.

Nessuno mi ha mai detto, né si è permesso, di avere questo tipo di approccio nei miei confronti (per giunta davanti ad uno schermo). Chissà poi perché, ultimamente, queste cose sono capitate esclusivamente, e sottolineo esclusivamente, quando hanno riguardato la voce islam. Ancora comunque sto aspettando risposta da te e tuoi compari circa il diritto che avete di dire agli altri cosa fare e cosa non, alla faccia della enciclopedia libera (e dei filo islamici). Tranquillo comunque, nel frattempo, casomai scattasse un "democratico ed inclusivo" blocco, io mi porto avanti screenshottando tutto. 😃

Buon 25 aprile (in anticipo)

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 15:34, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Evidentemente devi rileggere WP:LIBERA (ti è già stata linkata diverse volte); per inciso, non è un muro pubblico, questa è un'enciclopedia con le sue regole. Se non le rispetti, sei gentilmente accompagnato alla porta. Vedi un po' se vogliamo iniziare una contribuzione costruttiva basata su fonti anzichè invocare presunti complotti plutogiudaicoislamistimassonici e continuare a forzare tue opinioni personali.--Saya χαῖρε 15:37, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Sayatek ripeto, per l'ennesima volta, che tu reagisci, assieme ad altri, puntualmente per frasi fatte e puntualmente solo su determinati argomenti.

Non tiriamo in ballo questioni retoriche di "regole" e presunte norme, perché è evidente anche ad un cieco che siate di parte. Se sei filo islamico a me va bene, detto questo, l'onestà intellettuale, in una enciclopedia che si professa libera, deve essere la base. Altrimenti, ripeto, e qui chiudo, non chiamate più Wikipedia enciclopedia libera, perché è evidente che non lo è (più). Saluti. @riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 15:46, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Caschi male, io sono agnostico, ma pure se fossi islamico, che c'entra? Questo si configura come un (ennesimo) WP:ATTACCO. Invece di prendertela con chiunque ti passi a tiro, perché non le leggi per davvero le pagine di aiuto che ti linkiamo? Guarda che non è casa tua qua...--Saya χαῖρε 15:50, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Sayatek infatti dovrebbe essere casa di tutti, non tua, né mia. Tuttavia tu ed altri, che continuate a portare avanti una sterline polemica circa la mia mancanza di fonti, vi comportate come fosse vostra, Wikipedia.

Sei agnostico? Bene, io sono ateo, quindi non ho motivo di difendere né di attaccare nessuna religione in particolare. Cosa che invece vedo fare da voi in modo sistematico. Ti dò un consiglio: invece di continuare lamentarvi di quelli che, come secondo voi agirei io, non rispettano le norme di Wikipedia, dovreste trovare fonti autorevoli, o chi ne ha, da inserirle in modifiche fatte da coloro che invece non sono riusciti a reperirle, così da creare un contesto inclusivo, per davvero, aiutandoci, o aiutandovi, uno con l'altro.

Spero di aver chiarito perché il vostro approccio non è né corretto, né migliore di altri. E, certamente, non è inclusivo.

Saluti

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 16:00, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Ultimo avviso (mancanza di fonti negli edit)

[modifica wikitesto]
Gentile Riccardo Noe,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Il buon ladrone (msg) 15:28, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

@Il buon ladrone scusa ma mi stai percaso minacciando? 😃 @riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 15:30, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
No ti sto invitando a seguire le linee guida cortesemente. O a difesa del progetto dovrò segnalarti qui (WP:VC) con eventuali provvedimenti sul caso . Grazie della comprensione -- Il buon ladrone (msg) 15:32, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Il buon ladrone le linee guida corrispondono a un preciso percorso di contesti, argomenti, che sono tutt'altro che libere. Io modifico una voce che non è più a favore di un certo topic, e puntulmanete vengo segnalato.

Ovviamente, mai sentito argomentare qualcuno di voi (presunti) moderatori circa quanto da me scritto, ma solo portando avanti una retorica di frasi fatte (non rispetti le norme, non siamo su Facebook, ecc). E come sempre, alla mia domanda, chi siate voi, silenzio totale. Ora, a me di stare a perder tempo con ignoti davanti ad uno schermo che si arrocano il diritto di essere più uguali degli altri (per parafrasare Orwell), frega meno di zero. Frega solo che Wikipedia resti ciò per cui è nata, e che la si pianti con questa lagna pro ideologica (in tal caso filo islamica) e si torni alla reale libertà di pensiero. In caso contrario non ho problemi a condividere il vostro atteggiamento pubblicamente. Per ora termino qua, come detto sopra, ho di meglio da fare. Ma resta un fatto:

Wikipedia non è più una enciclopedia libera.

Buon 25 aprile

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 15:41, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Wikipedia non è obbligatoria!
Not Italian? It-0?
Sei stanco? Tutti ti vogliono male? Odi tutti? Il tuo punto di vista non è gradito? La comunità wikipediana non ti capisce? Non ti piacciono i 5 pilastri? È in atto un complotto massonico-sado-maso-demo-pippo-plutocratico ai danni e per mezzo di Wikipedia e nessuno coglie il tuo grido di dolore? Ricordati: Wikipedia non è obbligatoria, siamo sicuri che nel mondo là fuori troverai qualcosa di alternativo e di divertente da fare.

--Saya χαῖρε 15:42, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Per citarne una: "da non confondere con la legittima paura verso l'islam in generale" per evitare di scadere nelle accuse più disparate... questa è corredata da fonti autorevoli o è frutto di un tuo (seppur legittimo) pensiero? Se è corredata da fonti (autorevoli) sei pregato di metterle, se è frutto di un tuo pensiero evita pure: questa è un'enciclopedia. E libera non significa "mettiamo quello che vogliamo", significa mettiamo dati in base a fonti (autorevoli). Lagna pro ideologica? Retorica di frasi fatte? Filo islamica? No, non mi pare. I tuoi sembrano contributi monodirezionali (non mi pare che il tuo range sia così vario), e fino a qua nulla di male. Ma se ti interessa l'argomento incrementa determinate voci attraverso fonti certe, autorevoli, super-partes etc. (non serve continuare, penso la cosa sia chiara, giusto?). E buon 25 aprile--☠︎Nima Tayebian☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 15:47, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Il buon ladrone quindi ricapitolando:

Islamofobia (un neologismo creato palesemente per difendere una discriminazione, opinabile e legata a precise zone del mondo, verso l'islam e i suoi fedeli) originariamente nasce come timore, paura, verso l'islam, il suo mondo, e quanto riguarda il discorso religioso. Una paura che è legittima. È dunque giusto specificare che non ha nulla a che vedere col neologismo in questione. Io posso tranquillamente essere spaventato dall'islam, ma mica discriminare (aracnofobia, per dire).

Comunque grazie che dopo ripetuti appelli hai argomentato.

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 15:53, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Figurati, siamo qui anche (ma non solo) per argomentare. Dunque questa è la spiegazione. Ok. Ed è supportata da fonti certe ed autorevoli? Quando si apportano determinate modifiche mi sembra il minimo sfoggiare fonti di una certa rilevanza per dar credito ai propri edit. Dunque si richiedono fonti. Certe, autorevoli, super partes etc. Grazie--☠︎Nima Tayebian☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 15:56, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
P.s. non so se ti sei sbagliato o cosa, comunque non sono [@ Il buon ladrone] (che ringrazio per i precedenti interventi, così come [@ Sayatek])--☠︎Nima Tayebian☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 16:00, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Nima Tayebian come già scritto non ho mai avuto situazioni in cui sono stato segnalato da nessuno, quindi questo meccanismo mi è ovviamente nuovo.

Se mancano fonti si deve chiedere di inserirle, allora, non cancellare la modifica, no? Cosi facendo non fate altro che alimentare un'idea collettiva per cui Wikipedia non è libera né inclusiva, ma solo ad appannaggio di alcuni, ripeto. Volete fonti? Cerchiamole assieme. Certo non è facendo così, cancellando appunto, che si migliora l'enciclopedia.

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 16:04, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Forse non è chiaro che non siamo "noi" che "vogliamo delle fonti", su Wikipedia si contribuisce citando le fonti, sempre e comunque, e non si inseriscono pareri personali, mai. La premura di avere delle fonti dietro agli inserimenti deve essere tua, se non ci sono queste fonti e se questi inserimenti sono a tutti gli effetti tuoi pareri personali, questi vengono rimossi. Non so essere più chiaro di così.--Saya χαῖρε 16:06, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Saya χαῖρε il concetto è che non vi siete posti mai in modo chiaro. Ad oggi non è chiaro perfino il vostro ruolo all'interno dell'enciclopedia. Volete delle fonti? Bene, le aggiungerò.

Al momento che quanto da me scritto, corretto e sistemato con tanto di fonti attendibili, in modo lapalissiano, non dovesse assecondare i vostri requisiti, è evidente che quanto da me affermato fin'ora è totalmente vero.

Saluti

@riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 16:27, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Con le dovute WP: FONTI o WP:NOTE di fianco l'edit che vuoi inserire (evitando WP:POV è tutto apposto, buon proseguimento -- Il buon ladrone (msg) 17:01, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Controllando le "Ultime modifiche"...

[modifica wikitesto]

... sono incappato nelle tue ultime risposte. Incuriosito, sono andato a vedere che era successo di tanto grave. Plaudo la pazienza di tutti coloro che ti hanno risposto. In tempi normali basterebbe la metà di quello che hai scritto per farti finire negli utenti problematici, ma evidentemente nessuno vuole infierire. E non fare il finto tonto, sappiamo benissimo entrambi che stai giocando a fare la vittima.

Scusami ma hai dei problemi per caso? @riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 19:01, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Ricorda che la notifica avviene solo se il template Ping e la firma vengono salvati contestualmente. --9Aaron3 (msg) 19:05, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]

@9Aaron3 ti ringrazio, anche se ahimè conosco poco la terminologia da te utilizzata. So solo che la censura è piuttosto frequente su quella che, a parole ma non nei fatti, dovrebbe essere una "enciclopedia libera".
Ad ogni modo vorrei aggiungere delle fonti con note presso una determinata voce, se mi potessi aiutare te ne sarei davvero molto grato. @riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 19:11, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Quale terminologia ti è poco chiara? Libera non vuol dire che si può fare quello che si vuole, ma che si rispettano le regole previste, trovi una buona spiegazione di libera in WP:PILASTRI.
Per inserire delle fonti ti invito a leggere Aiuto:Uso delle fonti e Aiuto:Note. Ricorda che le fonti devono essere attendibili. --9Aaron3 (msg) 19:16, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@9Aaron3 nel senso che non ho idea di come si faccia ad inserire circa le note come "fonti". Riguardo la questione libera significa che se non è attendibili non viene censurata, una determinata informazione, ma, come spesso capita anche a me di leggere, esiste la voce "senza fonte".
Comunque continuo a non capire. Soprattutto attendibili: su che base? Esistono dei moderatori? Esistono fonti che sono considerate attendibili (un elenco, per dire, o una serie di caratteristiche tecniche)? Perché ad oggi ho avuto a che fare solo con gente molto poco tollerante che parlava di fonti, di linee guida, di cosa fare senza realmente spiegare come e soprattutto quale fosse il loro ruolo in Wikipedia. @riccardo Noe Riccardo Noe (msg) 19:24, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Le pagine che ti ho indicato (che trovi cliccando su quelle parole che si presentano in blu) rispondono alla maggior parte delle tue domande. Le hai già lette tutte e sei ancora dubbioso? Cosa di quanto scritto nella spiegazione di fonte attendibile ti risulta poco chiaro? --9Aaron3 (msg) 19:28, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@9Aaron3 mi riferisco al fatto che su certi argomenti esistono solo alcune cose che si possono dire, mentre altre no (questo, ripeto, nonostante esista la famosa parentesi quadra del "senza fonte"). Uno di questi è l'islam, dove molti apparenti moderatori pare che abbiano una loro idea piuttosto di parte a riguardo.
Tuttavia no, non ho ancora letto tutto, sto cercando in particolar modo di capire come inserire le famose note che determinano l'attendibilità di una fonte. Ad ogni modo sto ancora aspettando che tu mi dica quali siano i canoni per determinare quanto sia o meno attendibile una fonte (ad es: se scrivo che Maradona è stato il più grande calciatore di sempre, o quantomeno tra i più importanti di sempre, esiste una determinata "classifica" di fonti attendibili? Oppure è abbastanza lapalissiano? Se inserisco che Palmiro Togliatti, all'interno della sua voce, è stato finanziato per anni dall'unione Sovietica, è necessaria una qualche fonte? O è abbastanza risaputo? E se si, quale sarebbe, ripeto il canone di Wikipedia per determinare l'attendibilità della stessa? Ti ringrazio in anticipo e spero in una risposta esaustiva (i link sono utili, ma vorrei evitare ulteriori problemi con quelli che ho definito sopra ipotetici moderatori), grazie. @riccardo noe Riccardo Noe (msg) 19:52, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]
A questa pagina WP:FA trovi ben spiegato cosa si intenda per fonte attendibile, mi spiace, ma non sono in grado di spiegartelo meglio di come è spiegato lì. --9Aaron3 (msg) 20:42, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Islam e Iran

[modifica wikitesto]

Aggiungi le WP: FONTI gentilmente e non stravolgere il testo fontato senza rendere conto alle tali , grazie -- Il buon ladrone (msg) 19:43, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]

@Il buon ladrone non seguo, puoi citare il testo in merito e quanto avrei stravolto? Grazie --Riccardo Noe (msg) 19:44, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]
In Islam sono WP:POV se non metti le WP:NOTE e in Iran aggiungesti notizie seppur veritiere non fontate e quest'enciclopedia si basa su tali e lo sai , quindi riformula con fonti e nessun problema, ciao -- Il buon ladrone (msg) 19:48, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Il buon ladrone le fonti a cui tu ti riferisci, anche se continui a non rispondere alla mia domanda, sono attinte dalla stessa Wikipedia.
Ciao. --Riccardo Noe (msg) 19:51, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Le fonti le deve aggiungere tu , e Wikipedia non è fonte di se stessa, ciao -- Il buon ladrone (msg) 19:53, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Il buon ladrone è scritto sulla stessa pagina del nome in questione, senza che sia stato confutato. Ciao. --Riccardo Noe (msg) 15:00, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] ad esempio dove sta confutato della rivolta del 2022? Vedi manca la fonte e si cade in WP:POV . Perché non leggi WP: FONTI cliccando sul link blu e le aggiungi? Qua deve essere tutto verificabile , ma non perché lo dico io ma per un ampia giustezza verso il lettore wikipediano, ove nel dubbio clicca le note e trova l'informazione, non credi sia meglio? Con questo ti saluto buon lavoro -- Il buon ladrone (msg) 15:09, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Il buon ladrone (msg) 13:42, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]

@Il buon ladrone ho modificato varie volte e non ho mai ricevuto segnalazioni e/o messaggi come questo.
Sapresti gentilmente spiegarmi come vengono valutate le modifiche apportate e in quale modo viene accettata questa o quella modifica?
Grazie
@riccardo Noe --Riccardo Noe (msg) 10:09, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao Riccardo vengono valutate tramite i WP:5 clicca il link blu e avrai spiegazione ma secondo me la pagina adatta a te è WP: MANUALE dopo codeste domande leggile nel dubbio , comunque questo è un pre avviso che le tue modifiche non vanno troppo bene... Ciao -- Il buon ladrone (msg) 11:17, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]

--Flakiwi 08:43, 10 ago 2022 (CEST)[rispondi]

@Flakiwi ciao Flakiwi, appena riesco a capire come fare aggiungo volentieri la nota a pié di pagina.
Proverò a fare copia incolla da dove ho già visto un riferimento qui su Wikipedia
@riccardonoe --Riccardo Noe (msg) 08:58, 10 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao, ti consiglio di leggere Aiuto:fonti, dove è spiegato bene. Buon proseguimento --Flakiwi 09:03, 10 ago 2022 (CEST)[rispondi]