Discussioni utente:Pietro Luteriani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Pietro Luteriani!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Dave93b (msg) 18:03, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

La totale assenza di fonti esterne attendibili che ne dimostrino l'importanza la rendono una voce promozionale. --Bradipo Lento (msg) 11:49, 14 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Creare pagina per Azienda

[modifica wikitesto]

Buongiorno,

cortesemente mi potete spiegare perché la pagina della mia azienda (una fiera di libri e salone che si svolge nella città di Milano da ormai 5 anni) non può essere pubblicata?? Wikipedia non dovrebbe essere la massima "libertà espressiva" su internet? Allego le principali pagine di fiere simili alla nostra a cui invece avete dato spazio (non c'è dal testo che ho scritto nessuna forma di auto-promozione):

- https://it.wikipedia.org/wiki/Salone_internazionale_del_libro - https://it.wikipedia.org/wiki/BookCity_Milano


Potrei citarne quante volete.... Tra l'altro perché non posso caricare l'immagine del logo? Sembra che mi abbiate bloccato l'account. Attendo vostre.

Cordialmente

Salone della Cultura

Contenuto non enciclopedico e promozionale

[modifica wikitesto]

Wikipedia non è uno strumento di promozione. Grazie per la comprensione. Quanto alle domande di cui sopra: su Wikipedia non vale il ragionamento per analogia né vale in alcun modo la par condicio a prescindere. --L736El'adminalcolico 12:19, 14 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Creare pagina per Azienda

[modifica wikitesto]

Ho aggiunto nelle note siti che dimostrano la veridicità dell'evento. Se mi aiutate a capire cosa devo cambiare per riuscire a pubblicare come le altre manifestazioni (già su wikipedia) simili alle mie. In che senso è promozionale? Il test viene davvero letto da qualcuno?

Grazie

Salone della Cultura

Ultimo avviso

[modifica wikitesto]

In bibliografia ci vanno solo i testi usati per scrivere la voce. Stai iniziando a mettere a raffica testi editi dalla casa editrice che ti ha incaricato: questo si chiama WP:SPAM. Ti era stato detto di leggere e adeguarti a WP:CSC: non lo hai fatto. Wikipedia non è un modo per "farsi conoscere" o "creare un'immagine aziendale" a colpi di link e voci promozionali. Questo non è uno strumento di marketing e WP:LIBERA non vuol dire che Wikipedia è un porto franco a uso e consumo di chi vuole mettersi in mostra. Cercare di spacciare un palese tentativo promozionale per "contributo alla cultura" è un giochino che qua ha le gambe molto corte. Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 22:55, 14 giu 2021 (CEST)[rispondi]