Discussioni utente:Naples53/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Calvizzano

[modifica wikitesto]

Leggi Discussione:Calvizzano, dove ho scritto rivolgendomi all'anonimo che ha impostato un'WP:Edit war su modifiche formali contro gli standard che do per scontato sia tu. Tra parentesi la protezione di una voce è l'ultimo dei provvedimenti da prendere, quindi non è il massimo ripresentarsi a farlo uguale con un'utenza registrata, per bypassare la protezione, dopo aver insistito in write-only con ip dinamico. Tengo conto della tua scarsa esperienza ma ti invito a considerare quanto scritto nella discussioni e a farti vivo lì per discutere di eventuali modifiche (dopo aver valutato e compreso quanto ti è stato segnalato, non solo da me), saluti.--Shivanarayana (msg) 22:06, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Non hai letto bene quanto ho scritto qui sopra. Il problema non è la tua ultima modifica, è come ci si è arrivati. Cioè con un'edit war che hai portato avanti da sloggato annullando gli interventi motivati di un utente e ripristinando una versione con vizi di forma (aldilà dello stemma la torta demografica, l'eliminazione del {{F}} ed altre cose), senza peritarti minimamente di chiarirti con le altre utenze (in particolare con quella i cui contributi hai annullato due volte), che ha portato alla protezione della voce, per poi tirare fuori l'utenza registrata. Un controllo ha confermato quanto evidente, cioè che l'anonimo eri tu. Quindi no, non hai agito "secondo gli standard". Spero che ora il messaggio sia più chiaro, compreso il suo valore di ammonimento a non reiterare un comportamento simile, da anonimo o utenza registrata. Visto che hai un'utenza registrata, usa quella, in modo da facilitare le comunicazioni con gli altri utenti; leggi WP:Edit war e curati di non ricascarci, saluti.--Shivanarayana (msg) 22:58, 8 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Città metropolitana di Napoli

[modifica wikitesto]

Per favore smettila di modificare la pagina, ho ripristinato la versione originaria e ho motivato tutto in pagina discussione, ciao.--87.11.22.150 (msg) 00:25, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao. Le pagine di discussione non vanno svuotate. Al massimo puoi archiviarle. Saluti. --SuperVirtual 14:08, 27 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Calvizzano

[modifica wikitesto]

Leggi Discussione:Calvizzano, dove ho scritto rivolgendomi all'anonimo che ha impostato un'WP:Edit war su modifiche formali contro gli standard che do per scontato sia tu. Tra parentesi la protezione di una voce è l'ultimo dei provvedimenti da prendere, quindi non è il massimo ripresentarsi a farlo uguale con un'utenza registrata, per bypassare la protezione, dopo aver insistito in write-only con ip dinamico. Tengo conto della tua scarsa esperienza ma ti invito a considerare quanto scritto nella discussioni e a farti vivo lì per discutere di eventuali modifiche (dopo aver valutato e compreso quanto ti è stato segnalato, non solo da me), saluti.--Shivanarayana (msg) 22:06, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Non hai letto bene quanto ho scritto qui sopra. Il problema non è la tua ultima modifica, è come ci si è arrivati. Cioè con un'edit war che hai portato avanti da sloggato annullando gli interventi motivati di un utente e ripristinando una versione con vizi di forma (aldilà dello stemma la torta demografica, l'eliminazione del {{F}} ed altre cose), senza peritarti minimamente di chiarirti con le altre utenze (in particolare con quella i cui contributi hai annullato due volte), che ha portato alla protezione della voce, per poi tirare fuori l'utenza registrata. Un controllo ha confermato quanto evidente, cioè che l'anonimo eri tu. Quindi no, non hai agito "secondo gli standard". Spero che ora il messaggio sia più chiaro, compreso il suo valore di ammonimento a non reiterare un comportamento simile, da anonimo o utenza registrata. Visto che hai un'utenza registrata, usa quella, in modo da facilitare le comunicazioni con gli altri utenti; leggi WP:Edit war e curati di non ricascarci, saluti.--Shivanarayana (msg) 22:58, 8 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Città metropolitana di Napoli

[modifica wikitesto]

Per favore smettila di modificare la pagina, ho ripristinato la versione originaria e ho motivato tutto in pagina discussione, ciao.--87.11.22.150 (msg) 00:25, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Naples53, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale purtroppo non esiste su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la sua bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questo comune, caratteristiche di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (meglio sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 08:59, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]

Non sapendo se hai l'avviso di nuovi messaggi su Wikivoyage, ti metto un promemoria anche qui per vedere la tua pagina di discussione. --Andyrom75 (discussioni) 11:05, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per tutti i contributi che stai apportando alle voci napoletane. Sono gradite e soprattutto, indispensabili. Ne siamo in pochi a contribuire al Progetto Napoli, e dunque ogni volto nuovo ci fa ben sperare per un miglioramento complessivo futuro. Tuttavia ti invito a prestare attenzione alle licenze con cui pubblichi le foto su commonso. Per esempio queste: 1, 2. Onestamente non credo che siano state messe sul sito con licenza "Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported", tali da poter essere trasferite su wikipedia. Tu sei sicuro di questa attribuzione? Dove l'hai letta? Perchè ti ricordo che nel dubbio, è meglio non pubblicare nulla... Saluti. --o'Sistemone 12:41, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]

Allora devi inviare una mail al sito di provenienza delle foto e chiedere se te le concedono in licenza (quella che è su wikipedia). Allo stato attuale, le immagini sono da rimuovere, anzi, fossi in te avanzerei già la richiesta di cancellazione delle stesse, spiegando i motivi. Se il sito ti dà la possibilità di pubblicare le foto, allora stabilirete le licenze. E poi si avvia tutta la procedura... --o'Sistemone 12:18, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]

Avviso Copyviol

[modifica wikitesto]

--Ruthven (msg) 17:54, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]

CMSNF - copyviol

[modifica wikitesto]

Ciao, certo che è possibile riformulare il testo, parafrasando per esempio. Adesso però sarebbe meglio aspettare che un admin cancelli dalla cronologia gli edit in copyviol, per tutelare sia WP che te. Poi ci si può sicuramente mettere mano. Buon lavoro! --Ruthven (msg) 20:47, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto da M7. --Ruthven (msg) 00:08, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi spiace, ma ho ravvisato altre violazioni in Chiesa di San Carlo Borromeo (Napoli) e Palazzo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. A volte parafrasi bene il testo dalle fonti, altre volte lo copi "paro paro". Per la voce sul Palazzo dell'Università ho trovato testo copiato nella sezione relativa agli Interni. Per caso hai inserito testo preso altrove anche in altre sezioni? Sai, dovremmo rimuovere il testo per evitare problemi. Grazie. --Ruthven (msg) 20:06, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]