Discussioni utente:MichelaTor*

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MichelaTor*!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

K'n-yan (msg) 16:00, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]

Consiglio anche una attenta lettura di questa pagina : WP:COMMISSIONE. Grazie, saluti --Euphydryas (msg) 16:15, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]

Gentile utente, la pagina Fondazione Memmo che hai creato è stata promossa per la cancellazione immediata. Tieni presente che wikipedia si propone come enciclopedia neutrale, quindi pagine create con lo scopo di far conoscere al pubblico associazioni di qualsiasi tipo non sono consentite. Un caro saluto-- Vegetable MSG 15:33, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]

Salve [@ Vegetable], mi permetto di aggiungere un contributo e far notare che la pagina non fa riferimento ad alcuna associazione ma rende conto di una fondazione e della sua attività relativa all'arte, proprio come le pagine di Wikipedia dedicate alla Fondazione Maeght o alla Fondazione Prada, solo per citarne alcune. Non vi sono scopi pubblicitari o di lucro legati alla sua esistenza ed inoltre il suo operato e le sue pubblicazioni, citate nella pagina, sono utili a chi si interessi di arte e museografia. Rendono conto di una realtà esistente che è utile spiegare e rendere pubblica per chiunque desideri approfondirne significato e storia. E' forse, allora, una questione di forma? Se sì cosa posso fare per rendere la voce enciclopedica? Grazie mille! Un caro saluto, MichelaTor*--15:45, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

zi' Carlo (dimme tutto) 17:10, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]

Salve [@ Carlomorino]! Il materiale in oggetto, cui si accede dal link evidenziato, è stato scritto da me ed è libero da copyright (mostra la dicitura cc by sa sia nel corpo del testo che nei metadati), quindi non sorge alcun problema relativo al plagio. Un saluto, MichelaTor*--17:17, 16 mar 2016 (CET) Gentile [@ Carlomorino], mi dispiace molto che lei abbia cancellato il testo sulla Fondazione Memmo. Vorrei capire se il problema è legato al fatto che una fondazione non possa avere una pagina su wikipedia (e allora mi e le chiedo: perchè Fondazione Prada o Fondazione Maeght fanno eccezione?) o se piuttoasto sia una questione di forma. In questo caso può indicarmi per favore una pagina wikipedia di una fondazione ben fatta che possa farmi da esempio? Grazie davvero, MichelaTor*--17:38, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ciao! Innanzitutto scusami per il ritardo nel risponderti. In secondo luogo, siccome il Progetto:Arte non dà segni di vita, ti consiglierei di leggere attentamente Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia (e soprattutto il paragrafo WP:E), Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia, Aiuto:Voci cancellate e - se la voce che ti proponi di scrivere rispetta le linee guida fin qui viste - anche Aiuto:Come scrivere una voce (ed eventualmente Aiuto:Manuale di stile per la formattazione grafica). Un'idea a mio avviso valida potrebbe poi essere quella di abbozzare inizialmente la tua voce in sandbox, sempre che non vi siano problemi con il copyright e con l'enciclopedicità. Infine per i primi passi su it.wiki ti segnalo Aiuto:Benvenuto#Vuoi provare a scrivere?, Aiuto:Tour guidato e - nel caso tu reputassi utile richiedere un tutor - Progetto:Coordinamento/Accoglienza. A presto e buon lavoro :) K'n-yan (msg) 12:49, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]