Discussioni utente:Markoshi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Markoshi!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione è necessario che tu legga e accetti le nostre condizioni d'uso

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Nicolabel 01:01, 25 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:02, 25 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Markoshi, la pagina «Storm in a Teacup (Software House)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 23:43, 25 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Per favore, Wikipedia non è luogo adatto per pubblicizzare questo genere di attività.--Ale Sasso (msg) 01:10, 26 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace, ma la tua richiesta non può essere accolta: come ti è già più volte stato spiegato qui sopra, Wikipedia non è un sito di hosting gratuito ma un'enciclopedia, e non ospita voci relative a tutte le aziende operanti ed esistenti. Per avere una pagina qui occorre soddisfare determinati requisiti di enciclopedicità che nel caso della voce da te scritta non erano soddisfatti. Ti prego di non insistere. Grazie.--Ale Sasso (msg) 10:37, 26 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Sei evidentemente caduto in un equivoco e cerco dunque di spiegarti meglio. Wikipedia è un'enciclopedia libera, è vero, ma si si tratta comunque di un'iniziativa privata per partecipare alla quale esistono alcune regole, che ti invito a leggere attentamente. In particolare non tutte le aziende possono avere qui una loro voce, ma solo quelle che rispettano i requisiti di enciclopedicità: per evitare l'improprio utilizzo come veicolo pubblicitario siamo molto rigidi e ben difficilmente possiamo accettare voci che non rispettano i requisiti di enciclopedicità per le aziende. La voce che vorresti ripristinare risulta ben lontana essendo riferita a un'azienda relativamente piccola, poco nota e recente. Qui non si tratta di "censura", ma di rispetto delle regole, e tale rispetto sono chiamato a far rispettare e a suggerire anche a te. In merito alle altre pagine "similissime", ricordo che qui è espressamente vietato il ragionamento per analogia: se ritieni che alcune voci non risultino enciclopediche, purché tu non lo faccia per ripicca, puoi a tua volta segnalarlo con gli appositi avvisi di servizio. Detto ciò, ti invito molto caldamente a rispettare la Wikikette e non trascendere nei toni: siamo tutti volontari e cerchiamo di lavorare al meglio. Tieni conto che gli attacchi personali non sono tollerati. Ti ringrazio.--Ale Sasso (msg) 11:15, 26 lug 2014 (CEST)[rispondi]
L'unica fonte indicata è IGN che è una sorta di blog nel quale viene riportata una semplice notizia di cronaca relativa al lancio dell'azienda. Esattamente il tipo di notizie che qui non ammettiamo. Quando saranno editi libri sulla storia cinquantennale di questa società e del contributo che avrà dato alla storia dell'umanità, per capirci, ne riparleremo. Per ora è solo una delle centinaia di migliaia di aziendine di cui è pieno il mondo. Ti ho già chiesto di non insistere: ogni ulteriore intervento sarà considerato un abuso e, conseguentemente, presi provvedimenti. Grazie.--Ale Sasso (msg) 11:43, 26 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Attacchi personali

[modifica wikitesto]

Chi mi assicura che lui ha agito neutralmente quando pagine identiche e con fonti da stessi siti sono presenti? Devo sospettare che ci sia una sorta di censura mafiosa da parte di queste cerchie?

--Gac 12:12, 26 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ulteriori chiarimenti

[modifica wikitesto]

Ale Sasso e Gac sono degli utenti che godono la fiducia della comunità di Wikipedia in lingua italiana, che infatti ha affidato loro (unitamente ad alcune decine di altri utenti) alcune funzioni aggiuntive come quella della cancellazione delle voci palesemente enciclopediche e del blocco degli utenti che violano il codice di condotta dell'enciclopedia. Trovo ineccepibili le azioni da loro intraprese, che mi paiono nell'esclusivo interesse di Wikipedia e le cui motivazioni si trovano giusto qui sopra.

Quanto al significato di "enciclopedia libera", credo che la lettura di questa pagina sia un eccellente punto di partenza. Saluti --Nicolabel 18:55, 27 lug 2014 (CEST)[rispondi]