Discussioni utente:Lylybetano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lylybetano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami--03:12, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]

La pagina sul calciatore Barraco è già stata cancellata per assenso dei wikipediani, e quindi va in cancellazione immediata. Spiacente --LucaLuca 03:13, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]

Pagine scritte come anonimo[modifica wikitesto]

Non e' possibile cambiare nella cronologia l' autore di pagine da anonimo Ip ad utente registrato (anche perche' comprenderai l' elevato numero di appropriazioni indebite che ci sarebbero con conseguenti flames interminabili). Quello che puoi fare e' indicare nella tua "home" page le voci che hai scritto o maggiormente contribuito. In riferimento a quanto sopra (il calciatore) ti specifico ch euan voce cancellata puo' essere riamessa solo qualora una nuova scrittura risolva o elimini l' argomento addotto per motivare la sua cancellazione. Esempio estremo: se Barraco diventasse "pallone d' oro" nessuno rimetterebbe la voce in cancellazione. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:26, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Per scrivere nella tua home page basta che clicchi qui, scrivi quello che ritieni da scrivere e salvi. P.S. quando scrivi ad altri metti la firma. --Bramfab Discorriamo 17:38, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Edit in rapida successione[modifica wikitesto]

Potresti evitare di fare tanti edit in rapida successione, utilizzando maggiormente il tasto di anteprima? Sto cercando di far un edit corposo da un po', ma continuo ad essere bloccato da conflitti di edizione causati dai tuoi ripetuti edit. --Panairjdde =Protervo ma non mollo= 18:56, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Uso del grassetto[modifica wikitesto]

Il grassetto non va usato per evidenziare delle parole o dei concetti ma solo ed esclusivamente per indicare la prima occorrenza del nome della voce, in questo caso "Marsala"; tutti gli altri usi non sono concessi.

Riguardo alle maiuscole, "Parco Archeologico", "Decumano Massimo" e "Insula Romana", per esempio, sono nomi comuni, e quindi vanno in minuscolo, come pure va in minuscolo "Chiesa", quando non si riferisce alla Chiesa cattolica o organizzazioni simili.

Ti consiglio di dare un'occhiata a Aiuto:Manuale di stile.

--Panairjdde =Protervo ma non mollo= 19:56, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Colloccazione immagini[modifica wikitesto]

Forse non leggi i miei commenti, quindi li riporto qui: non inserire una immagine nell'introduzione, altrimenti il testo viene schiacciato tra immagine e tabella. --Panairjdde =Protervo ma non mollo= 15:19, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Lylybetano,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Sport club marsala 1912.JPG che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Benché sia tu l'autore della riproduzione, è necessario il permesso del detentore del copyright sullo stemma per la pubblicazione

Grazie per la comprensione.

--Trixt (msg) 01:52, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

l'ho scannerizzata io!

Complimenti[modifica wikitesto]

Complimenti per il tuo contributo alla voce di Marsala, ci voleva!

Riguardo all'immagine sopra, controlla in rete se è un marchio registrato e ci puoi inseerire {{marchio}} nella descrizione...purtroppo anche se l'hai scannerizzata tu potrebbe essere ugualmente protetta dal copyright.--Otrebla86 (msg) 14:53, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Immagine con licenza non precisata[modifica wikitesto]

Ciao Lylybetano,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Inte4stazione.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--Nanae (msg) 14:11, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Immagini che non rispettano l'EDP[modifica wikitesto]

Ciao, ho segnalato come non verificate anche le immagini Lilibeo1.jpg e Skavo 022.jpg.
Nel testo che le accompagna affermi che sono scattate «esclusivamente per wikipedia.it», una condizione che ricade nella licenza Copyrighted (vedi qui per maggiori informazioni), ma queste immagini possono essere caricate solo se rispettano la cosidetta Exemption Doctrine Policy (EDP)
Per farla breve sono ammesse immagini esclusive per wikipedia solo se non è possibile avere delle alternative con licenza libera. Poiché è verosimile che foto libere di Lilibeo possano essere inserite in futuro, immagini di quelle rovine con la licenza "copyrighted" non rispettano l'EDP e devono purtroppo essere cancellate. Un'alternativa alla cancellazione è di rilasciare le immagini con una licenza libera. --Nanae (msg) 14:25, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Spero di essere stato più comprensibile. Wikipedia ha delle regole stringenti sul copyright e purtroppo l'argomento è complicato. Se hai bisogno di aiuto scrivimi pure. Ciao :)--Nanae (msg) 15:13, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]
P.s: quando scrivi un messaggio non dimenticare di firmarti

Clicca qui e segui le istruzioni. ciao :)--Nanae (msg) 16:41, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Lylybetano,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Giovinetto.JPG che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Siamo sicuri che si stata scattata da te? Lo sfondo proverebbe il contrario, ma preferirei avere un tuo chiarimento.

Grazie per la comprensione.

--archeologo 01:11, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Wè ciao niko!!! Ah quindi sei tu? avevo visto il tuo nick...hai fatto motle modifiche alle voci inerenti Marsala! Io è da tempo che non venivo qui su wiki...quando ti va' andiamo a fare una bella escursione archeologica a Marsala hihi

Compliemnti per le belle foto! Non ci sono mai andato lì! --Otrebla86 (msg) 22:25, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Marsalapietronotte.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:48, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Skavo_006.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 18:40, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, sto preparando la voce sull'allenatore, che è passato in due riprese da Marsala e pare vi abbia anche giocato, sul finire degli anni Quaranta. Hai una fonte per la sua militanza come giocatore (tipo volume sulla storia della squadra, che vedo citato in bibliografia nella voce Marsala Calcio)? Grazie mille --L'archivista (msg) 14:19, 16 feb 2012 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Lylybetano, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Marsala.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Lylybetano,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Marsalavista.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 11:14, 5 nov 2023 (CET)[rispondi]