Discussioni utente:Luigi.attisano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Luigi.attisano!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Nicolabel 19:00, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]

--Ellittico (msg) 19:37, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai re-inserito la pagina Weteam srl. Ti invito a leggere le linee guida in merito, come quella sulle pagine promozionali, i criteri di enciclopedicità in particolare quelli relativi alle aziende, prima di fare ulteriori contributi in merito. Se dovessi persistere, i tuoi contributi potrebbero essere classificati come vandalismo con tutto ciò che ne può conseguire. Buona prosecuzione. --Ellittico (msg) 20:05, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]
Gentile Luigi.attisano,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Per favore non reinserire più la stessa pagina. Se hai domande o qualcosa nei link che ti ho postato non sono chiari, puoi parlarne con me, ma non reinserire la stessa pagina: verrà cancellata e potrebbero esserci conseguenze per la tua utenza. Buona prosecuzione. --Ellittico (msg) 20:25, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]

Richiesta chiarimento

[modifica wikitesto]

Scusate, non capisco cosa c'è di promozionale nella pagina inserita, ho usato gli stessi identici termini delle voci: - SAP - REPLY - IBM che risultano attive e senza alcun msg promozionale.. Mi potete indicare cosa c'è di promozionale in quello che ho scritto ?


Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 1 giorno.

Dunque: come avrai letto nelle linee guida che ti ho linkato, ci sono vari criteri detti di enciclopedicità che definisconono quali soggetti sono adatti o no all'inserimento. Ti ho postato quelle per le aziende. Noterai che le tre che hai elencato sono quotate in borsa, fra le altre cose. Per favore, usa questo giorno di blocco (se vuoi contribuire ancora a Wikipedia) per leggere accuratamente le nostre linee guida prima di fare altri edit. Ciao. --Ellittico (msg) 20:35, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]

Inserimento voce

[modifica wikitesto]

Hai ragione, mi scuso, uno dei requisiti per l'inserimento di una SRL è che abbiano un prodotto inserito su una enciclopedia, stavo inserendo il prodotto di punta di Weteam che è wayUp ma non ho fatto in tempo, non pensavo che la validazione fosse cosi veloce anche in un giorno di festa.. Per evitare ulteriori fraintendimenti, ti anticipo quello che avevo intenzione di fare, cosi, se puoi, mi dici se va bene prima di procedere o se c'è qualche ostacolo. Ho letto le linee guida per la pubblicazione dei prodotti e wayUp (a me) sembra avere le caratteristiche per essere pubblicato, sulla linea di prodotti come: - winzip - gimp - XnView Ho provato a stendere questo testo:

wayUp è una soluzione software avanzata e personalizzabile per la gestione globale dei progetti di Marketing e Vendite. E' prodotto in Italia dalla società Weteam che lo ha immesso nel mercato nel 2010 ed oggi, grazie alla fiducia di molte Multinazionali che lo hanno adottato, è considerata dagli Specialisti del settore, tra le soluzioni di riferimento del mercato Italiano per riguarda i software di Marketing e Vendite.

Caratteristiche generali wayUp consente di gestire, monitorare e analizzare tutte le attività della forza in campo con una visione completa di ogni singolo punto di vendita attraverso la condivisione di un ambiente integrato, a disposizione di tutte le figure coinvolte nel progetto.

Tecnologia La piattaforma wayUp è una soluzione multi piattaforma, Webbased + APP dedicate (Windows/Android/iOs) per il rientro dati massivo dal campo. E' dotata di connettori per gli ERP aziendali come SAP e sistemi BI come Qlickview.

Link esterni Url del sito web

Ho cercato di essere neutrale e descrittivo e copiare lo stile usato nelle voci sopra indicate, secondo la tua opinione, è promozionale ? o c'è qualche altro vincolo alla pubblicazione ?

Grazie e buon Santo Stefano !! :)

Vedo che non ti è chiaro il significato della parola "enciclopedia" intesa come strumento di conoscenza e non veicolo di promozione. Leggi i numerosi link che sono stati inseriti sopra -- Vegetable MSG 12:04, 6 gen 2015 (CET)[rispondi]

Chiarimento

[modifica wikitesto]

Ciao Vegetable, l'inserimento della voce wayUp non voleva (e non poteva) essere un veicolo di promozione, in quanto il software indicato è un software B2B verticale per il Marketing, l'acquirente di questi software generalmente è il Trade Marketing Manager di una multinazionale, e con tutto il rispetto e la stima che ho per Wikipedia, questi Dirigenti non usano di sicuro Wikipedia per individuare e scegliere il software da usare. Non mi interessava nemmeno, come sopra segnalato, scalare il page ranking dei motori di ricerca perché (anche se tecnicamente il link da Wikipedia non migliora il page ranking) quando si vende un software B2B, l'acquirente non cerca i prodotti su Google ma ci sono trattative dirette tra fornitore e cliente che durano mesi/anni... L'inserimento della voce voleva essere un inserimento meramente enciclopedico fine a se stesso, ho provato a chiedere anche in una discussione come modificare la voce per farla diventare meno promozionale, ma non ho avuto risposte. Ultima cosa, non capisco quali differenze c'erano tra la voce inserita da me e altri software come JBuilder, IrfanView, ZipGenius, Winzip etc che hanno una voce attiva su Wikipedia, ma evidentemente c'è ancora molta soggettività, tanto che ad esempio la voce SAP SE su Wikipedia Inglese ha una voce ufficiale senza alcuna segnalazione: https://en.wikipedia.org/wiki/SAP_SE Mentre su Wikipedia in italiano la voce è segnalata: https://it.wikipedia.org/wiki/SAP_(azienda)

Scusate per il disagio provocato, e buon lavoro.