Discussioni utente:Kozopignatelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Kozopignatelli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Kozopignatelli. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Biennale d'arte ceramica contemporanea. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

Sanremofilo (msg) 08:27, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Altra cosa: nella pagina relativa ad una mostra non puoi mettere tutti i link ai siti personali dei partecipanti, compreso naturalmente il tuo. Sanremofilo (msg) 08:34, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ehrr... sì, io ho solo cancellato la pagina di reindirizzamento, ma vedrò di risponderti comunque :)
Il "BACC" è stato tolto per le convenzioni del progetto: generalmente, nel titolo va citato solo il nome esteso, non l'abbreviazione (a meno che non sia molto più nota questa; in ogni caso o una o l'altra, mai tutte e due assieme). Tieni conto che poi, gestendo la situazione tramite redirect o disambigue, chi cerca "BACC" trova comunque la pagina.
Sulla rilevanza: Wikipedia può contenere voci su soggetti che siano già rilevanti, e non può fare da "cassa di risonanza" per eventi nati da poco o che saranno famosi a breve; se la mostra è rilevante come dici, non dovresti avere troppi problemi a trovare fonti in proposito anche al di fuori del materiale legato alla mostra stessa (ad es. pubblicazioni di settore; non saprei, non ho mai messo becco nell'argomento ceramica...). Una nota: la voce, com'è adesso, in effetti fa più sito ufficiale che enciclopedia (ad esempio, la lista dei partecipanti mi sembra superfluea). --Syrio posso aiutare? 10:36, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]
Non preoccuparti :) in realtà sei cascata proprio bene, perché, tra le altre cose, su Wikipedia faccio il "tutor", quindi se ti serve una mano sull'ABC basta che chiedi :) --Syrio posso aiutare? 11:14, 6 set 2013 (CEST)[rispondi]

Nuove pagine

[modifica wikitesto]

Ciao! Se, come mi par di capire, hai già controllato criteri (per le squadre li abbiamo specifici, per i registi devi rifarti a quelli generali) e tutto quanto, vai pure :) . Puoi crearle direttamente al posto giusto o usare una pagina di prova se non sei sicura (utente:Kozopignatelli/Sandbox1, utente:Kozopignatelli/Sandbox2 ecc ecc), vedi tu. Non ci sono procedure, se non l'accertarsi dell'enciclopedicità del soggetto. Il tutor funziona semplicemente che se hai bisogno chiedi :) --Syrio posso aiutare? 20:13, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Kozopignatelli, la pagina «Biennale d'arte ceramica contemporanea» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

------Avversariǿ - - - >(MSG) 22:48, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Come puoi vedere da QUI la voce è stata cancellata da me (come atto notarile) a seguito di una normale procedura di cancellazione durata sette giorni. Riproporla sarebbe errato visto che nel frattempo non sono mutate le condizioni che ne portarono alla cancellazione sei mesi addietro. Wikipedia è un'enciclopedia e su essa vanno persone, eventi e organismi enciclopedici. Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia, Aiuto:Cita le fonti, WP:LOCALISMO e WP:RECENTISMO.--Burgundo(posta) 14:26, 18 ott 2014 (CEST)[rispondi]