Discussioni utente:Interista98

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 08:12, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Stadio Mariotti

[modifica wikitesto]

Ciao!! Ho visto le tue modifiche sulla pagine dello stadio sardo. Come giustamente ha scritto un altro utente, Alghero oltre ad avere il titolo di città dal 1500, lo è anche di fatto, essendo una delle principali città della Sardegna e avendo, oltre ad un nome diffusissimamente conosciuto, anche uno dei 3 principali aeroporti sardi. Prima di fare modifiche di un certo tipo, è bene sapere ciò che si scrive, soprattutto per non commettere gaffe come questa. Nessuno pretende che si conosca tutto, ma soprattutto nelle cose di "cultura generale" sarebbe bene andarci piano, o almeno informarsi bene prima di scrivere :-) Buona serata!! --S141739 ufficio proteste 25h24 20:05, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sportingbolzano2011fc

[modifica wikitesto]

Narayan89 07:24, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 12:36, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso per pagina Football Club Bolzano 1996

[modifica wikitesto]

Questi tuoi edit qui, qui, qui e tutti i tuoi precedenti in pari data sono una costante e continua violazione del regole che regolano wikipedia perché POV in una pagina che non può avere degli aggiornamenti settimanali ma soltanto dei collegamenti a siti online citabili e attendibili e che è stata mantenuta neutra da tutti gli utenti che ti hanno preceduto. La pagina verrà monitorata e in caso di reiterazione della violazione scatterà un blocco nei tuoi confronti.--93.147.179.112 (msg) 17:47, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Pro Imperia 1970 è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Eumolpa (msg) 21:33, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]


Gentile Interista98,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Gac 07:27, 14 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Dubbio enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Ciao Interista98. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Pro Imperia 1970. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Simo82 (scrivimi) 18:48, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]


Ciao Interista98, la pagina «Pro Imperia 1970» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mpiz (msg) 11:42, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

--Luca1tr1fl 16:29, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]

Non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Sanremofilo (msg) 10:34, 21 feb 2014 (CET)[rispondi]

Idem Aliosha Bona. Sanremofilo (msg) 10:35, 21 feb 2014 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Interista98, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Bolzano.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]