Discussioni utente:Guidomac/archivio apr-11

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Cose dette ad aprile 2011.

Avvertenze:
Questa pagina, le precedenti e le eventuali altre che la seguiranno sono elencate in questa pagina: contengono tutte le discussioni precedentemente tenute qui. Le discussioni contenute in questa pagina sono terminate e non necessitano di aggiornamenti: le modifiche a questa pagina verranno rollbackate. Se proprio desideri modificare qualcosa e lasciare traccia del tuo passaggio, è meglio farlo qui. Grazie per avere letto le avvertenze. Buona permanenza su Wiki. Guidomac dillo con parole tue

Questa pagina di discussione occupa attualmente 44 280 byte ed è stata archiviata.


Discussioni archiviate


"Recidivo"...?

[modifica wikitesto]

Ciao Guido, pranzato già? ;-) , guardando un po' i contributi precedenti dello stesso utente di ieri sera, ho trovato questo del 2010, preso da qui e qui, (entrambe le pagine mi risultano modificate nel 2003). Alla prossima... --Eumolpa (msg) 14:42, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Bene, anzi, male... In effetti sistemando le voci dei comuni ne sto vedendo molti, troppi di testi con prosa strana, in italiano enfatico, obsoleto, evidentissimamente copiati di sana pianta, ma probabilmente da testi cartacei, non ovviamente rintraciabili in rete. A proposito, ti do un altro regalino (facile, giusto per l'ora del tè) ;-) , puoi controllare che ne è stato di questa mia segnalazione qui, a quanto pare sospesa nel limbo? Ciao e sempre grazie!! --Eumolpa (msg) 16:50, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Scusa se ti disturbo ancora, ma mi avevi detto di dare un'altra occhiata a Formazza, e mi pare che il testo sia ancora lì ben visibile... (LOL, questa proprio non me l'aspettavo, da un "supercancellatore" come te! quasi quasi ora ti segnalo anch'io nei probbbbblematici) Ciao! :-)--Eumolpa (msg) 15:57, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Inserimento della Casata Storica della Famiglia [cut]

[modifica wikitesto]

Gradirei conoscere dal sig. guidomac il motivo per cui ha cancellato il mio inserimento, dato che su Wikipedia ci sono altre Casate inserite. Grazie--[[Utente:[cut]|[cut]]] ([[Discussioni utente:[cut]|msg]]) 09:14, 1 apr 2011 (CEST)[cut]

Vorrei ricordarle che la mia è una delle più antiche casate storiche d'Italia, quindi la sua definizione di non abbastanza importante o significativa direi sia fuori luogo; inoltre desidero sapere chi le conferisce l'autorità di cancellare un inserimento scritto correttamente e di interesse pubblico. Intenderò andare sino in fondo a tale suo comportamento arbitrario e lesivo.--[[Utente:[cut]|[cut]]] ([[Discussioni utente:[cut]|msg]]) 09:33, 1 apr 2011 (CEST)[cut]

Sei probbblematico!

[modifica wikitesto]

vedi questo visto che è ancora lì e non ci ha pensato nessuno (ovviamente rotfl ;))--Shivanarayana (msg) 10:57, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Risposta al messaggio su Berardino Palumbo

[modifica wikitesto]

Buon giorno, avevo pensato di iniziare a scrivere una voce dedicata a Berardino Palumbo, la ho salvata ed è stata cancellata. Si trattava di un inizio perché non ho adesso il tempo di continuare. Non volevo fare promozione né ho alcun interesse a promuovere Berardino Palumbo che peraltro conosco benissimo e lo posso direttamente contattare al telefono. Mi sembrava utile mettere qualche informazione su di lui. Ma se voi non siete d'accordo, rinuncio volentieri. Se invece siete più attrezzati di me vi incoraggio a compilarla. Ho capito che devo prima fare delle pagine di prova. Chiedo scusa. Buon lavoro. vito Calabretta

ho letto solo ora la risposta, ringrazio e chiedo scusa. vito calabretta

Modifiche 2010 di Jean Gottmann

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai cancellato le modifiche del testo di Jean Gottman da me effettuate senza loggarmi, posso sapere perchè ? mi riferisco a queste : 16:27, 22 mag 2010 da 87.11.24.70

No , non sto scherzando per quanto queste informazioni possano sembrare una versione romanzesca purtroppo o per fortuna corrisponde a verità ed è parte della storia che viene tramandata dalla famiglia Gottmann ( e dai pochi che l'avevano conosciuto di persona ). Sono d'accordo sul limitare la parte romanzesca ma senza tralasciare la veridicità dei fatti quindi vada per una sistemazione della forma ma una cancellazione totale , priva di integrazioni mi sembra esagerata. Inoltre conoscere i collegamenti tra il personaggio e gli altri nomi della geografia politica e i suoi lavori mi pare un informazione essenziale. Considera poi che questo personaggio è uno dei più studiati nelle scienze politiche e internazionali.

Mi scuso per il ritardo e per aver postato il tutto senza essere Loggato ma purtroppo gli impegni di lavoro mi hanno impedito di notare la cancellazione prima.


Desarius

Utente:Frigotoni/Template:IP

Cancellazione file Amonet

[modifica wikitesto]

Che piacere ritrovarti! Ho visto che hai cancellato un'immagine che avevo a suo tempo caricato per la voce Amonet. In effetti l'ho trasferita su commons perchè c'era un avviso che di sicuro conosci benissimo. Non dovevo farlo? Chiedo scusa ma imparare le procedure è così difficile, mi dispiace che altri perdano tempo e debbano mettere mani su dei lavori malfatti. Ciao --Amaunet (msg) 17:03, 3 apr 2011 (CEST) N.B. ne ho trasferite altre :-(([rispondi]

Grazie --Amaunet (msg) 17:21, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Metal Valley Open Air

[modifica wikitesto]

Posso ricreare la pagina del Metal Valley Open Air di Rossiglione ? Andre86 (msg) 17:23, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Io la ricreo e metto l'edizione che si terrà quest'anno.... sperando non venga cancellata... Andre86 (msg) 17:35, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pesce

[modifica wikitesto]

Caro Guidomac, grazie dell'intervento. Uso questo piccolo disegno sulla mia pagina utente, ma credo proprio di averlo caricato due volte perché all'inizio non avevo capito bene come funzionasse. Grazie per l'eliminazione del doppione. Un caro saluto. --Antonella (msg) 01:06, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Capisco che sia sempre difficile entrare in una editwar (tra l'altro non avviata da me) e doverci magari perdere del tempo per capire cosa stia succedendo, ma quello che non ho capito è perchè abbia bloccato la pagina. Più prosaicamente era il caso di chiedere all'altro utente quale era la motivazione di cancellazione continua del testo inserito (che tra l'altro migliorava la pagina). Ho provato a discutere con tale utente chiedendo una ratio sia nella pagina di discussione della voce che nella sua pagina di discussione. Ma non è arrivata nessuna risposta. Wikipediani.--93.147.172.190 (msg) 21:52, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Inteso. Saluti--93.147.172.190 (msg) 21:55, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Rimo crono

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo la rimozione di cronologia (qui) causa copyviol da qui.--Toni! Mailbox 17:39, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Portale Turistico Scoprire Caltanissetta

[modifica wikitesto]

Ciao, hai rimosso i link al portale www.scoprirecaltanissetta.it dalle varie pagine della provincia, considerandole come spam, ma il sito è in partnership sia con la Provincia Regionale di Caltanissetta che con tutti e 22 i Comuni della provincia.

FrancescoMunda (msg)

Inserzione collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

Direi che i collegamenti che ti ostini ad inserire non siano collegati alle voci. Cortesemente smettila. --Guidomac 19:53, 5 apr 2011 (CEST)


Desideravo sottolineare che, nonostante sia iscritto come utente e che non riesco a recuperare la password, ho letto la nota di evitare "ostinatamente" a non inserire voci che non siano collegate alle descrizioni delle pagine su cui osservavo la storia dell'argomento che m'interessava.

Ora, considerato che Wikipedia è un enciclopedia libera e che si possono inserire notizie e/o varie previo controllo di ciò che si scrive, desideravo far osservare all'amministratore in questione che l'inserimento del collegamento esterno del sito dove lavoro sulle pagine assegnate alle emittenti calabresi è ASSOLUTAMENTE VERITIERO e contenente informazioni attinenti alle tv calabresi che sono elencate.

Anche se, nei tempi passati, ho notato che, dopo aver inserito determinate storie VERE di emittenti siciliane nelle pagine assegnate, con grande sorpresa sono stati "decurtati" notevoli pezzi di storia lasciando solo poca traccia iniziale modificando, ovviamente, la verità reale di quel pezzo di storia radiotelevisiva; questo ha fatto si che mi sia indignato non poco pur evitando la protesta scritta (se così si può definire).

Essendo un collaboratore molto attivo nel mio sito e lì presente da ben 8 anni con notevole sforzo nel ricercare, di persona, le vere storie delle emittenti mantenendoli il più possibile veritieri, in generale non capisco perchè, pur essendo LIBERA tale enciclopedia, debba essere modificato il lavoro di giorni da chi si ritiene corretto ed equilibrato eseguendo tagli assolutamente arbitrari senza controllare la veridicità.

Ritenendo leggittimo il naturale "aggancio" alla storia descritta nella pagina in cui è presente l'argomento penso, comunque, sia opportuno fare sempre le verifiche al di fuori di Wikipedia stesso non dimenticando che la legge sulla citazione della fonte è valida anche in questo sito senza distinzione di sorta (cosa che nel mio sito internet facciamo molto spesso e da anni proprio per non incorrere in spiacevoli inconvenienti).

Non me ne vogliate se scrivo in tale maniera...

A Voi l'ardua risposta con la speranza di non avere, in cambio, parole pesanti e bannamenti inutili ma, quantomeno, il confronto ed il rispetto di chi lavora per giorni, mesi ed anni interi con passione.

domins.

Cancellazioni

[modifica wikitesto]

Ciao, scusami però vorrei capire una cosa: perchè hai cancellato anche il mio contributo? Avevo semplicemente rollbackato a versione corretta... Se ho sbagliato io dimmelo, così mi correggo.--Toni! Mailbox 13:35, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sicuro? Comè possibile? Io avevo rollbackato a versione di ^musaz, poi l'IP è tornato e io l'ho nuovamente rollbackato. Non vorrei che tu ti sbagliassi con questo (dove hai ragione), però stavolta proprio mi sembra di aver agito correttamente...--Toni! Mailbox 13:41, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Auser Musici

[modifica wikitesto]

aiuto! è la prima volta che mi affaccio al mondo di wikipedia e lo trovo davvero molto ostico!! come prima voce ho creato quella di auser musici simile a quella che già c'è sulla versione inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Auser_Musici Tra le altre cose sono uno dei volontari di questa associazione e ho scritto personalmente la maggior dei testi che compaiono sul sito da cui ho estratto e rimodellato alcune frasi. Non riesco ancora a capire bene come funziona, se sto sbagliando qualcosa, come faccio ad aggiungere foto, ecc...

Recentemente (mi riferisco im particolare al periodo dal 30 marzo a oggi ora corrente) sono state apportate modifiche alla voce: nel dubbio che siano vandalismi o meno, non me la sono sentita di annullarle personalmente. Antpriv (msg) 13:26, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Avrei da obiettare sull' affermazione: "Contenuto palesemente non enciclopedico e/o promozionale" riguardo la pagina "Caramelldansen", tant' è vero che la pagina è presente anche in Wikipedia inglese. [1]

General Dinamics Electric Boat

[modifica wikitesto]

Sono l'utente registrato gaetano56 e mi sembra che la voce sia una traduzione parziale della voce inglese--151.50.217.243 (msg) 01:49, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Christopher Rush

[modifica wikitesto]

In questa voce Christopher Rush avevo tentato di sostituire lo {{s|biografie}} ridondante, visto che {{S|statunitensi}}, che categorizza in Categoria:Stub_-_statunitensi, e' gia' una sottocategoria di Categoria:Stub_-_biografie. Quindi il tuo avviso {{Senza senso|Christopher Rush}} e' probabilmente eccessivo, anche in considerazione delle ultime indicazioni del Board di WMF Wikipedia:Bar/Discussioni/Delibera del Board di WMF#traduzione. 109.172.15.11 (msg) 09:06, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao volevo segnalarti un tuo errore nell'aver cancellato TILT com dj e party crew dicendo fosse una manovra promozionale mentre è solo una dicitura artistica che si può prendere tranquillamente dalle fonti riferite a tilt. mi chiedo come mai è stato segnalato come promozionale e dove a questo punto porre modifica per evitare nuove cancellazioni hamakira http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tilt_%28dj_e_party_crew%29&action=edit&redlink=1

Vittorio Arrigoni

[modifica wikitesto]

Sono sbalordito dalla cancellazione della pagina su Vittorio Arrigoni, notissimo attivista e giornalista italiano residente a Gaza che è stato assassinato questa notte finendo sulla prima pagina di tutti i quotidiani nazionali e mondiali. Per favore ripristinala, credo che oggi migliaia di persone cercheranno informazioni su quest'uomo. --Mv (msg) 10:19, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non si tratta di una "notizia recente"! Vittorio Arrigoni è un famoso giornalista e attivista, che ha scritto su "il Manifesto" e altrove, conosciutissimo anche prima di essere assassinato. A partire da stanotte evidentemente è diventato purtroppo "più conosciuto", ma non mi pare che questo sia un "recentismo", altrimenti non si capisce perché abbiamo una pagina su Rachel Corrie, che per giunta non era conosciuta prima della sua uccisione. Non è enciclopedico un fatto o una persona che hanno una notorietà prevedibilmente transitoria, questo non si può ragionevolmente prevedere nel caso di Vittorio Arrigoni. Ad ogni modo sarebbe stato più corretto aprire una discussione nella pagina invece di rimuoverla brutalmente. Apriamo almeno una discussione pubblica sulla faccenda: dove? --Mv (msg) 11:45, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mi sembra che il tuo atteggiamento sia poco collaborativo, comunque grazie lo stesso, vedrò di trovare il modo. Ciao. --Mv (msg) 11:49, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
So che esiste Wikinews e non è un progetto a cui partecipo. Ti ho chiesto dove si può discutere della tua cancellazione immediata, che reputo sia stata probabilmente sbagliata e sicuramente frettolosa. L'unica risposta che ho avuto è "non sulla mia pagina di discussione", una risposta sbrigativa ed aggressiva. Ti ripeto la domanda: dove reputi che sia opportuno discutere in questo progetto (Wikipedia in italiano) di questa tua decisione? Ti ringrazio se troverai il tempo di rispondermi; intanto comincio a cercare io il posto opportuno sperando di non sbagliare. Ciao ciao. --Mv (msg) 11:58, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Scusami ancora ma... questi sono i link che ci sono nel mio menù di navigazione a sinistra:
    Pagina principale
    Ultime modifiche
    Una voce a caso
    Vetrina
    Aiuto

Comunità

    Portale Comunità
    Bar
    Il Wikipediano
    Fai una donazione
    Contatti

Stampa/esporta
Strumenti

    Puntano qui
    Modifiche correlate
    Carica un file
    Carica su Commons
    Pagine speciali
    Link permanente
    Pulsanti personali
Non mi è chiaro quale avrei dovuto seguire secondo te. Ad ogni modo ormai è cominciata una discussione qui: Wikipedia:Bar/Discussioni/Inserire_Vittorio_Arrigoni?. Ciao! --Mv (msg) 13:14, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Vittorio Arrigoni

[modifica wikitesto]

Mi associo, vorrei sapere le motivazioni!! Grazie!

Mi tolgo di là che è meglio.

Rif. 1 "Cotton, ma tu le policy di Wikipedia le conosci? Sai cosa significa promozionale su Wikipedia, vero? Sai perchè le vittima del terrorismo e della mafia non hanno una voce autonoma su Wikipedia, vero? Se è vero tutto questo vorrei che mi spiegassi perchè ogni volta che io cancello una voce invece di controllare se andava effettivamente cancellata (come in questo caso, per esempio, a proposito la versione cancellata riportata sopra è integrale, tu l'avresti lasciata?) ti lanci in filippiche sulle cancellazioni per C4 facendo finta di dimenticarti che il criterio comprende tre diverse motivazioni indipendenti l'una dall'altra. Cosa ti sta antipatico, il criterio 4 della cancellazioni immediate oppure l'utente Guidomac?"

Rif. 2Vittorio Arrigoni (... – Gaza, 15 aprile 2011) è stato un giornalista e attivista italiano. Era membro dell'International Solidarity Movement e si era trasferito a Gaza da dove diffondeva informazioni sulle condizioni dei palestinesi della Striscia. Il 14 aprile 2011 è stato rapito da un gruppo salafita che lo ha ucciso per soffocamento durante la notte..


Tratto da WP:PROMO:

  • Una pagina promozionale o celebrativa è una voce redatta con una particolare forma, scopo o organizzazione dei contenuti, che sovente porta alla proposta per la cancellazione della stessa. Sebbene non esistano criteri univoci per individuarne i caratteri, quasi sempre la promozionalità è deducibile dall'intonazione complessiva della voce

Ancor meglio subito dopo:

  • La non notorietà a livello internazionale non comporta automaticamente che si debba parlare di promozione e procedere quindi alla cancellazione della voce.

In quali delle poche parole qui sopra riscontri forma, scopo o organizzazione dei contenuti promozionali? E come si può parlare di non notorietà del soggetto o tentativo di accrescere la popolarità quando purtroppo per lui il soggetto stesso è praticamente l'uomo del momento e colui di cui il paese parlerà per le prossime due settimane? Promozionalità evidentemente e chiaramente da escludere.

La voce non somiglia a un CV neanche da lontano quindi anche quello non può essere il criterio adottato

La palese non enciclopedicità non c'è e tu stesso dici che non è quello il motivo quindi non ne parliamo neppure. Quindi?

Le vittime del terrorismo e della mafia non hanno una voce perché, come avviene per una decina di esse in questo stesso momento (molte delle quali in stato non migliore del caso di oggi), se qualcuno le inserisce si apre una bella procedura di cancellazione semplificata, che può diventare ordinaria, proprio secondo le nostre regole; ed è quello che avrebbe dovuto capitare anche a questa voce.

Io certamente non l'avrei cancellata in immediata. Forse avrei proposto la semplificata, forse ci avrei messo qualche avviso come S (quello che è) e soprattutto recentismo, che è un difetto grave ma non è motivo di cancellazione immediata, come l'assenza di fonti e gli altri difetti che attribuisci giustamente alla voce. Sono difetti ma non portano all'immediata, c'è poco da fare. Tu non puoi cancellare di tua decisione voci che secondo il tuo giudizio non supererebbero l'esame della comunità, perché anche se spesso e volentieri hai ragione (come in questo caso), secondo le regole quell'esame fa fatto e non solo per garantismo, ma anche per chiarezza verso chi scrive e per evitare rimostranze (oggi garbate, spesso meno) da parte dell'autore o altri, come il post al bar da cui siamo partiti, che possono essere evitate.

Il criterio 4 delle immediate mi è davvero antipatico e dipendesse da me lo abolirei subito, in quanto ritengo che nel paio d'anni da cui è in vigore abbia causato problemi in misura maggiore rispetto a quelli che ha risolto.

Io non ce l'ho con te, ma resta il fatto che quando succedono casi del genere purtroppo spesso la firma in calce al provvedimento è la tua e non è che per questo posso fare finta di niente. Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:39, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Letto. Non condivido minimamente e come si vede sia da quella pagina che da discussioni passate non sono certamente l'unico. Non riesco a capire, secondo il tuo pensiero, a cosa servirebbero allora avvisi come {{A}} fatto apposta per voci con contenuto lacunoso (senza stare a discutere su cosa sia uno stub e prendendo per buona la tua definizione) o una procedura come la cancellazione semplificata dal momento che se una voce non sembra avere un contenuto enciclopedico un amministratore la tira via da solo. Per fare un esempio, secondo te io ieri sera questa voce oppure questa avrei dovuto cancellarle in immediata perché se l'enciclpedicità non è evidente allora sono promozionali? --Cotton Segnali di fumo 21:14, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Le ho viste per la prima volta ieri sera esattamente come sono frugando nella categoria da wikificare di quell'anno. --Cotton Segnali di fumo 21:33, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Difficile non averla letta dal momento che l'ho pure copiaincollata qui. Ribadisco che non era da cancellare in immediata. Su come ci riteniamo l'un l'altro adatti alla funzione e perché ci siamo già abbondantemente espressi in passato in apposite procedure. --Cotton Segnali di fumo 22:30, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Dare del troll a vanvera finora era caratteristica di altri utenti e non tua, ma ormai ho imparato che qui su wikipedia le mode si diffondono in fretta. Amen. --Cotton Segnali di fumo 19:24, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Un troll non perderebbe certo l'occasione di far notare alla comunità come tu sia finito sostanzialmente a insulti o attacchi personali (chiamali come ti pare). Io invece preferisco non creare ulteriore casino per non rischiare di distogliere l'attenzione dai mirabili risultati dello splendido lavoro a cui tu e qualcun altro che ama le policy (o meglio la sua personale interpretazione delle stesse) più dell'osservazione della realtà e dell'uso del buonsenso, avete dato il via. Credo che meritino uno studio approfondito, ben più di qualche parola a sproposito in una talk. --Cotton Segnali di fumo 22:00, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

promozionale?

[modifica wikitesto]

non credo proprio che fosse promozionale e cmq la cronistoria non era completa era ancora da finire di aggiornare la pagina... Luckyblue87 (msg) 22:26, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Avviso

[modifica wikitesto]

Ciao! Premesso che io non sono l'IP che l'ha creata, mi spieghi il perché del {{test}}? Io l'ho wikificata, o cmq le ho dato una struttura --Chico90 (a tua disposizione) 23:13, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ok. Ho visto il rb del rb. Buon lavoro :) --Chico90 (a tua disposizione) 23:14, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Olivier Père

[modifica wikitesto]

ciao, ho visto che sei stato l'ultimo a cancellare questa voce; ho recuperato la cache da google e ho visto che aveva effettivamente forma curricolare (tra l'altro ripresa pari pari da fr.wiki, che evidentemente è meno selettiva di noi); è però il nuovo direttore del Festival del film Locarno; che dici se creo uno stub?--Squittinatore (msg) 11:32, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

vedi un po' se può andare...--Squittinatore (msg) 12:00, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ugo Morelli, eliminazione avviso, se possibile

[modifica wikitesto]

Buongiorno, scrivo in merito ad un avviso che mi avete inoltrato il 3 feb 2011. Dopo quella data ho ritoccato e modificato i contenuti della pagina in questione per renderla più vicina possibile alle esigenze di enciclopedicità da voi richieste. Non so però come togliere l'avviso pubblicato in testa alla pagina, se dovete farlo voi, se devo farlo io... se la pagina va meglio di prima... vorrei però eliminare se possibile l'avviso che compare appunto ad inizio documento. Grazie per in anticipo per la vostra risposta. Buon lavoro.

Crushsiteit/151.58.37.85/http://it.wikipedia.org/wiki/Ugo_Morelli

Inserimento su «Testate giornalistiche on-line»

[modifica wikitesto]

Salve, prima di inserire la pagina ho chiesto, nella Discussione della categoria, quali fossero i criteri per cui una testata giornalistica potesse essere inserita o meno. Dato che nessuno mi ha risposto, dopo una settimana, ho provveduto all'inserimento. :)

Sarò ben felice se questa mia azione servirà a definire tali criteri e quindi, perché no, a rivalutare se il mio inserimento era lecito o meno.

Cordiali saluti,

--RodolfoGiometti (msg) 17:27, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Nicola Bartolini Carrassi

[modifica wikitesto]

Ho eliminato i toni enfatici e la stessa frase riportata nell'avviso. Se lasciate l'avviso, almeno che sia corretto! La frase citata come esempio è stata rimossa. Non so come altro contatttarti! Evidentemente questi avvisi riguardano un po' tutte le voci: e mi chiedo come si può essere biografici (oltre ai riferimenti bibliografici) se non si citano le fasi fondamentali della formazione e delle tappe che costituiscono la carriera e la formazione di una figura pubblica? Alex Filippi--93.50.134.100 (msg) 11:23, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Guido ma questo è un comportamento normale o no? L'ho avvisato e la rimozione di un E ho ripristinato, onestamente è la prima volta che mi capita. Ci si vede in chan.--Seics (fatti una domanda e datti una risposta) 13:34, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione

[modifica wikitesto]

Ti segnalo che ho recuperato Discussione:Cinzia Otherside, l'IP si riferiva a questo. Ocio la prossima volta. --Superchilum(scrivimi) 11:23, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Admin ancora in pausa?

[modifica wikitesto]

Ho iniziato ad aggiornare la lista degli amministratori segnando come "in pausa" tutti coloro che hanno meno di 50 edit nell'ultimo mese (in teoria si è in pausa fino a 100 edit, ma non volevo essere drastico). Mi sono accorto che, nonostante tu sia ufficialmente in pausa, hai fatto più di 50 edit nell'ultimo mese: intendi confermare questo status oppure ti posso includere tra gli admin attivi? Un caro saluto, e auguri per tutto. Ciao --Nicolabel 11:58, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua!


«Cristo, come lievito divino, penetra sempre più profondamente nel presente della vita dell'umanità diffondendo l'opera della salvezza di Lui compiuta nel Mistero pasquale. Egli avvolge inoltre nel suo dominio salvifico anche tutto il passato del genere umano, cominciando dal primo Adamo.»

--Aushulz (msg) 13:14, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua

[modifica wikitesto]

«Nolite expavescere! Iesum quaeritis Nazarenum crucifixum. Surrexit, non est hic; ecce locus, ubi posuerunt eum.»

Omnia tibi bona, fausta feliciaque ominor; ut dies Paschalis bonis avibus ineat, melioribus evolvatur, optimis exeat, opto precor auguror! --Μαρκος 18:18, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

ho bisogno di un parere

[modifica wikitesto]

al progetto calcio siamo inguaiati con le date anagrafiche di molti calciatori storici, gente nata 100 e più anni fa; sapendo esattamente quando sono nati e morti si eviterebbe una brutta figura (alcuni di essi risultano in un certo senso ancora vivi e la cosa non suona imho bene) e si potrebbe ampliare un bel po' di voci. Chiedere alle anagrafi questi dati è legale però è anche lunghissimo da fare mentre ho visto che c'è un wikipediano nella Guardia di Finanza. Io mi metto tanto scuorno a chiederglielo ma è l'unico che potrebbe aiutarci: che dici, gli chiedo se può aiutarci o no? 93.56.56.49 (msg) 11:36, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Visto che usi un IP dinamico rispondo qui. No. Anzi, NO. In nessun caso, e per nessuna ragione le professioni, i modi di vivere, le preferenze che gli utenti affermano o fanno intuire essere proprie della loro real life possono essere utilizzate per scopi diversi. Hai visto che c'è un wikipediano che asserisce essere parte della Guardia di Finanza? Chiedigli di contribuire a voci della Guardia di Finanza sulle quali lui/lei non ha ancira editato. Giusto perché tu lo sappia l'utilizzo della qualifica di pubblico ufficiale per l'ottenimento di dati, anche non coperti dalla legge sulla privacy, è consentito esclusivam--Guidomac dillo con parole tue 08:46, 26 apr 2011 (CEST)ente se tali dati sono strettamente correlati al lavoro che il pubblico ufficiale in questione è stato incaricato di svolgere. Tutti gli altri utilizzi sono vietati e sanzionati dal codice penale. Anche se più lungo, senz'altro è meglio chiedere agli uffici anagrafe, indirizzando la richiesta al funzionario responsabile dell'Ufficio e specificando l'uso che si farà dei dati ottenuti: malgrado quello che si possa pensare in giro i miei colleghi (lavoro al Comune di Cagliari) non impiegano più tempo del necessario. --Guidomac dillo con parole tue 22:02, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]
non c'era bisogno di maiuscolare :)).. anche perchè non volevo mica istigare a fare chissà che cosa, se no non ti chiedevo un parere, non ti pare ;)? Lo chiedevo appunto per vedere se ne usciva qualcosa di migliore della mia idea.. La faccenda poi con gli uffici dell'anagrafe è solo che ci saranno un migliaio di nomi di cui cercare le date in questione: o mando mille diverse richieste a mille uffici diversi o in pratica schiavizzo un solo ufficio dell'anagrafe, come mi giro e mi volto non so che fare per svolgere questo ultraimportante lavoro :(.. 93.56.36.104 (msg) 23:06, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]
tra l'altro con gli uffici dell'anagrafe mi sono sempre trovato bene.. se però giro a mezz'Italia la caterva di richieste ultranecessarie penso che verrò guardato storto da un bel po' di persone :)).. 93.56.36.104 (msg) 23:13, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]
(Conflittato) (Ho visto per caso la discussione e, visto Guidomac ha preferito rispondere qui, scrivo qui anche io) Più che altro mi sembrerebbe una ricerca originale grossa come una casa! Se state usando delle fonti (spero bene!) non hanno informaizoni basilari come le date di nascita e morte?! --79.17.150.101 (msg) 23:15, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]
non ci crederete mai ma queste informazioni (e anche molte altre) sono spesso dubbie se non addirittura inesistenti, come nel caso della data e del luogo di morte; inoltre senza queste informazioni ci sono un bel po' di voci che non possono essere sviluppate.. 93.56.36.104 (msg) 23:22, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho risposto qui vista l'ora del post dell'anonimo, perché pensavo che nella talk potesse perdersi la risposta... e continuo qui per non perdere parti della discussione (al limite poi la copiamo al Progetto Calcio o dove si preferisce). Le richieste vanno postate cum grano salis. Se Tizio è nato a Cagliari scriverò all'Ufficio anagrafe di Cagliari, non a quello di Torino, chiedendo un certificato di esistenza in vita. Delle due una: o mi compilano il certificato (e vuol dire che Tizio magari non gode di ottima salute, ma è vivo) o si rifiutano di compilarlo. In tal caso il diniego di certificazione deve essere motivata e la motivazione dovrà essere del tipo Non è possibile rilasciare un certificato di esistenza in vita di Tizio, nato a Cagliari il... in quanto risulta deceduto a ... in data.... --Guidomac dillo con parole tue 00:11, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
e quindi in ogni caso mi toccherebbe chiedere a centinaia di uffici dell'anagrafe.. senza contare che di alcuni non si sa bene o non sa proprio dove siano nati, tipo Letterio Catapano.. mamma mia, e mo' per questi come si fa? Grazie mille comunque per la delucidazione, mi è stata utile almeno per orientarmi.. 93.56.36.104 (msg) 00:28, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Io chiederei alle società, almeno per i casi limite come quello indicato. --Guidomac dillo con parole tue 08:46, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
so che sembra incredibile ma ho provato e in alcuni casi ho scoperto che non sanno niente dei giocatori in questione.. poi molte società sono fallite e molti di questi calciatori hanno lasciato il calcio, spesso del tutto, oltre 70 anni fa.. devo studiarmi una procedura d'emergenza perchè qui ci sarà da chiedere al 70% degli uffici dell'anagrafe italiana, in un centinaio di casi partendo da un totale nulla.. 93.56.48.7 (msg) 08:51, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Utenza e IP

[modifica wikitesto]

Ciao Guido, posso segnalarti questo? (C'è corrispondenza tra l'Ip e l'utente?)--Toni! Mailbox 5000+ 11:10, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Inserimento soprannome "Pepe" in Juan Alberto Schiaffino

[modifica wikitesto]

Ciao Guido, ho provato ad inserire tre volte il soprannome "Pepe" (virgolettato) nella pagina dedicata a Juan Alberto Schiaffino, ma è stato cancellato tutte le volte.

Questo calciatore è stato più famoso in Italia con il soprannome "Pepe" che con il suo vero nome, Juan Alberto. Inoltre, anche su wikipedia di altri paesi hanno inserito il soprannome virgolettato nel nome.

Ciao, Lupo

Ciao Guido, non è importante che il sito oliviero.it sia il primo web-store di abbigliamento ed attrezzi sportivi aperto in Italia e che ancora sia in funzione?? Non si tratterà di una catena ma tratta marchi mondiali e testimonial di fama nazionale(Ferdi Berisa) ed internazionale(i protagonisti di beautiful, antonio rossi e mario cipollini). Grazie. Gengismfc

Ehm, cosa ho combinato? Le mie uniche modifiche a Un medico in famiglia sono rollback... ;-D--Chia.gio (msg) 18:30, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, figurati. Buon patrolling! --Chia.gio (msg) 18:43, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Adoro l'antro del Re della montagna, ma anche quello degli admin non sembra male =) Grazie e buon lavoro!--DoppioM 23:42, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Guido, volevo segnalarti che la pagina su Pollack che hai appena cancellato non aveva alcun intento promozionale, la avevo semplicemente scelta tra quelle da tradurre. La posso ripristinare?--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:18, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Hai letto la pagina corrispondente da en.wiki?--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:22, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non intendevo contestare la tua valutazione, ma solo chiederti se, una volta tradotta, sarà mantenuta o se sarà rimossa (e quindi mi conviene "risparmiare la fatica").--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:29, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Quindi tu, personalmente, mi consiglieresti di tradurla, o pensi che sarebbe tempo perso? Ti ringrazio in anticipo per la risposta perché devo andare. Ciao e a presto!--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:37, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio, io ci provo... Ciao!--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 17:41, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Guido, ho appena finito di scrivere la pagina. Pensi che possa andare?--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:09, 6 mag 2011 (CEST) Ah dimenticavo... Jeffrey Pollack[rispondi]

Grazie mille per la constatazione, allora XD! Alla prossima e buon lavoro (questo è un augurio eh)--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:18, 6 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Sysop Shop

[modifica wikitesto]

Straordinario!! Penso che diventerò un cliente assiduo... Ciao --Nicolabel 09:52, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Immagine cancellata

[modifica wikitesto]

ciao Guido... ho visto che hai cancellato un'immagine che avevo caricato tempo fa questa per intenderci... ho visto che è stata "soppressa" da commonsdelinker (o come cavolo si chiama) ma non riesco a capirne il perchè... non andava bene nella voce, oppure, come possibile, ho inserito qualche dato errato... in fondo essendo enciclopedico l'autore di fumetto immortalato e non essendoci foto migliori (lo ammetto come fotografo faccio schifo :-)) potevamo anche tenercela... mmble mmble... chiedo a te perchè io con commons non ho mai avuto a che fare...--torsolo 13:58, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

grazie di tutto... ho chiesto anche sul bar di commons e nonostante il cortese intervento di Trixt non ho capito molto di che cosa sia successo... comunque non è importante... ciao... --torsolo 11:25, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Cancelleresti gli ultimi edit in crono? Ci sono dati personali (poi cancellati dallo stesso IP che li ha inseriti). Grazie.--Etrusko XXV (msg) 17:00, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]