Discussioni utente:Giancarlo Alciati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Giancarlo Alciati, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 01:03, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

Immagine da sistemare o cancellare

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Giancarlo Alciati,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Crocifissione.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

se il film è di produzione straniera o prodotto in Italia dopo il 1986, uno screenshot non è nel pubblico dominio. Esiste la possibilità di utilizzare una sorta di fair use per mantenerla, ma si può usare solo per citare il film non gli attori. A seconda del caso è da sistemare o da cancellare

Grazie per la comprensione.

--Trixt(esprimiti) 02:15, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ah, ma se hai il permesso del detentore dei diritti d'autore del film non ci sono problemi. qui puoi trovare alcune istruzioni per poter "formalizzare" l'autorizzazione. Una volta ottenuto il ticket OTRS, accludilo nella pagina dell'immagine e togli la segnalazione. Per qualunque domanda contattami pure cliccando su "esprimiti" sopra la mia firma e poi sul "+" in alto nella pagina di discussione che compare. Ciao e buon lavoro -- Trixt(esprimiti) 23:23, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

+Avviso copyviol

[modifica wikitesto]

Il fatto che il testo sia presente solo nella cache di google, ma rimosso dal blog non cambia molto, IMHO, soprattutto per lo spirito con cui si dovrebbe contribuire, e passi l'autopromozione... AttoRenato (de gustibus) 21:46, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]

Perdona se hai visto qualcosa di malevolo nel mio "sospetto" di autopromozione, ma immagino che sei qui da poco e forse non sai quanti personaggi e figuri vari cerchino visibilità tramite wikipedia, e con che mezzi ci provino, e lo stesso si può dire di parenti, amici e fan che "spingono" il loro pupillo. Tutte le pagine internet che non rechino espressamente l'indicazione della licenza libera sono da considerarsi non utilizzabili, ormai credo l'hai saputo; la presenza in cache e non nella pagina originale, mi capirai, potrebbe proprio avvalorare la tesi dell'autopromozione: il proprietario del blog semplicemente trasferisce a wiki il suo scritto (il che andrebbe "bene" dal punto di vista del copyright però deve essere concesso a permissions, come leggi sopra) e lo cancella dal blog. Insomma, un po' complesso, messo così; la cosa più semplice è se elabori un testo tuo. Saluti AttoRenato (de gustibus) 00:45, 28 dic 2006 (CET) PS. è più pratico se scrivi in talkpage anziché con Scrivi all'utente.[rispondi]

Wikipedia è un'enciclopedia e come tale cerca di non fare pubblicità a nessuno. L'inserimento di informazioni a scopo promozionale non è consentito. Se ritieni che un tuo articolo, in tutto od in parte, sia stato erroneamente cancellato (in quanto ritenuto un messaggio promozionale non richiesto), per favore non rimetterlo ma scrivi direttamente all'amministratore che te lo ha cancellato spiegando le tue motivazioni. Grazie Gac 18:01, 29 dic 2006 (CET)[rispondi]

Naturalmente posso benissimo sbagliarmi: infatti non ho certo cancellato la voce ma ne ho chiesto la cancellazione alla comunità che saprà sicuramente esprimersi e decidere se si tratti di un concetto enciclopedico o di una teoria personale. Wikipedia è una fonte secondaria di informazioni e può riportare solo concetti già acquisiti ed acclarati. Se il concetto universalmente noto di innato è quello scritto da te, nessun problema; fra sette giorni l'avviso sparirà. Se viceversa si arriverà alla conclusione che innato vuol dire cosa affatto diversa (come risulta a me), la voce verrà cancellata o spostata ad altro titolo più attinente al contenuto della voce stessa. Ciao, Gac 18:55, 29 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ugo Ferranti

[modifica wikitesto]

Rispondo alla mail su questa pagina di discussione perché preferisco sempre rispondere pubblicamente . La voce era stata ritenuta promozionale anche da un'altro amministratore prima ancora che dal sottoscritto. Considerando le osservazioni esposte nella tua lettera, recupero la voce. Ciao, Gac 16:21, 30 dic 2006 (CET)[rispondi]

Rispondo alla mail su questa pagina di discussione perché preferisco sempre rispondere pubblicamente . Hai ragione; il concetto di promozione è un po' eccessivo mentre resta valido quello di confusione (espresso da me e da un ex-admin). Se la voce rimane, cambieremo il titolo. Ciao, Gac 16:21, 30 dic 2006 (CET)[rispondi]

avviso cancella

[modifica wikitesto]
Ciao Giancarlo Alciati, la pagina «Ugo Ferranti» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Hal8999 06:26, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Giancarlo Alciati, la pagina «Roberto Paci Dalò» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Vito (msg) 13:57, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Giancarlo Alciati,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]