Discussioni utente:Giada57

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Giada57, benvenuta/o su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Square87 - (disturbami) 10:49, Set 10, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Giada57,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Canale brucoli.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog 03:22, Set 11, 2005 (CEST)


Ciao Giada, in Discussione:Brucoli c'è un messaggio non firmato dell'autore dell'articolo. Sei tu? Per favore, metti la tua firma, così non ci sono dubbi :-) Grazie, ary29 13:10, Set 17, 2005 (CEST)

Pagina doppia

[modifica wikitesto]

Grazie per le correzioni, avevo inavvertitamente inserito la minuscola. Per il titolo credo sia l'unico che possimo utilizzare. Ciao --Giada57 18:18, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Per sbaglio hai inserito due volte la stessa voce, Hangar dirigibili Augusta e Hangar dirigibili augusta. La seconda (con la minuscola) l'ho cancellata. Inoltre immagino che ti riferisca ad Augusta in Sicilia (quindi questa Augusta (SR)), vero? Bisogna evitare di linkare direttamente la disambigua, ho già fatto la correzione, se è sbagliata ricorreggi. Avrei qualche dubbio anche sul titolo, non ha un nome "ufficiale"? Ciao --Pier «···» 13:23, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

RobSquattaturi 10:51, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Se per te una testata regolarmente registrata che raccoglie informazioni utili alla navigazione da diporto è da considerare pubblicità allora accetto la decisione di togliere il link. Però consentimi di avere qualche dubbio. Ma non ci sono problemi, non era mia intenzione fare pubblicità a nessuno, visto che il sito linkato è ai primi posti dei motori di ricerca quando ricerchi informazione sui porti siciliani. Prima di accusare di vandalismo ci penserei un pò su..Saluti--Giada57 11:00, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Nella voce sulla Sicilia non ci sono link esterni nella sezione "collegamenti esterni" perché c'è DMOZ. Non so di chi sia il sito, ma dato che in questo caso i collegamenti esterni si cancellano a vista ci tenevo ad informarti. L'avviso era soprattutto per questo, non ti ho dato della vandala... --RobSquattaturi 11:24, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]
Ciao Giada57, la pagina «Augustaonline» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco 11:08, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Scusa per quale motivo è stata chiesta la cancellazione, c'è un errore o sono state violate delle regole? sarei grato se qualcuno mi spiegasse, magari ho fatto un errore.--Giada57 11:21, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Re: cancellazione voce testata online Augustaonline

[modifica wikitesto]

Ogni utente può proporre per la cancellazioni voci che per il loro contenuto o per il loro taglio non fossero ritenute adatte ad un'enciclopedia. La votazione dura una settimana proprio per dar tempo agli utenti che lo desiderano di esprimersi, inoltre la cancellazione richiede una maggioranza qualificata di 2/3 dei votanti per passare.
Spero mi perdonerai se non conosco la testata in questione. Quello che ti consiglierei è sfrondare il testo dai troppi aggettivi e dal tono trionfalistico-propagandistico con cui è scritto (siamo qui per documentare dei fatti, non per suscitare emozioni) e menzionare esplicitamente i motivi per cui essa meriti una voce enciclopedica. Se sono i contatti, citare la fonte da cui provengono i numeri citati è cosa utile. Spero di esserti stato d'aiuto. --Paginazero - Ø 21:28, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]

Grazie per i contributi, Giada, ho rimosso il template, ma potevi farlo anche tu, la voce è indubbiamente migliorata. ciao --Furriadroxiu 00:05, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

--Furriadroxiu (msg) 19:42, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiungo inoltre che si trattava di aggiunte non pertinenti, dal momento che le informazioni riportate nel sito dell'Autorità portuale di Cagliari non fanno riferimento al Porto Canale, che è un'infrastruttura completamente separata e peraltro distante dal porto storico. Il porto canale è adibito esclusivamente al traffico dei portacontainers, non ha nulla a che vedere con la nautica da diporto, il traffico passeggeri e il traffico commerciale convenzionale. --Furriadroxiu (msg) 19:42, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Lusum scrivi!! 00:29, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Giada57!

Grazie per aver caricato file:Marcello giordani butterfly.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata o per la seguente motivazione: http://www.marcellogiordani.com/photogallery/gallery/albums/userpics/10001/BFLYX_107.jpg.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

Addio, addio amici addio

[modifica wikitesto]
Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!


--L'Orso della casa blu (l'origginale!) 23:12, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Giada57,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]