Discussioni utente:ErnestoCMC

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ErnestoCMC!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Brískelly - Contattami 09:42, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Perché eliminare le note??? AttoRenato (de gustibus) 10:23, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Cortesemente lasceresti, nella mia pagina di discussioni, o meglio ancora nella pagina di discussione della voce, due righe per spiegare perché rimuovi le note? AttoRenato (de gustibus) 10:34, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

il sito è fasullo pieno di notizie false e poi Irma Capece Minutolo e sua nipote omonima non sono nobili guardate il sito www.icapeceminutolo.it

Scrivilo in pagina di discussione della voce, elencando quali sono le informazioni fasulle; mi pare la voce stessa abbia avuto un passato piuttosto turbolento, per cui sarà seguita da più di un utente. Solo POI, proprio in ragione del passato turbolento, fai le modifiche che ritieni, ma motivale sempre. AttoRenato (de gustibus) 10:46, 28 ott 2007 (CET) PS leggi anche: aiuto:firma.[rispondi]

ok grazie dei consigli. comunque i maggiori libri quali Annuario della Nobiltà Italiana, Il Libro D'Oro della Nobiltà Italiana non riportano nessun nome riguardante Irma e nipote e anche il padre Augusto che non esiste in nessun ramo dei Capece Minutolo. Poi il titolo dei Principi di Canosa è solo per i primogeniti maschi come dice il regio decreto avuto dalla famiglia dei Principi di Canosa. lo scriverò in pagina di discussione della voce grazie ancora

Bloccata (temporaneamente, per il più breve tempo possibile) la voce. Potreste farmi capire che mi sfugge il contendere? Grazie. Draco "'nuff said" Roboter 21:15, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

nelle note si fa riferimento ad un sito "alla Cappella Capece Minutolo" e " sito ufficiale del Duomo di Napoli" ho mandato una e-mail alla curia di Napoli che non riconosce il sito predetto come sito ufficiale e poi riporta notizie completamente inesatte sulle famiglie Capece Minutolo. La signora Irma Capece Minutolo non è Principessa di Canosa vedere il libro LE GRANDI FAMIGLIE DI NAPOLI EDITO DA NICOLA DELLA MONICA NEWTON & COMPTON EDITORI

Gentilmente queste osservazioni puoi inserirle solo nelle pagine di discussione delle voci senza modificare la voce? Altrimenti le tue modifiche saranno sempre annullate, finché non si trova consenso sulle stesse. Apprezziamo i tuoi riferimenti a fonti edite, se puoi aggiungi altri dettagli oltre al titolo. Grazie, --Elitre 23:05, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]


Sono Ernesto Capece Minutolo Principe di Canosa Ultimo discendente della Famiglia dei Principi di Canosa, Molti dati scritti da voi portano dati non molto esatti e mi ero permesso di scrivere dati presi dalla mia collezione privata. Resto in attesa di vostre notizie. Grazie Queste notizie da voi riportate sono scritte da chi? Il sito ufficiale del Principe di Canosa è stato creato dalla mia Famiglia a tutela del patrimonio storico della nostra nobile Famiglia.

Inoltre ci sono notizie false e senza nessuna fonte circa la signora irma capece minutolo in quanto NON APPARTIENE ALLA NOSTRA NOBILE FAMIGLIA DEI PRINCIPI DI CANOSA. Tutto queste notizie le potete trovare sul sito del Principe di Canosa www.principedicanosa.name in cui si evince sull'albero genealogico di tutti i Capece Minutolo che non esiste nessuna parentela con la predetta signora e omonima nipote pur avendo lo stesso cognome carpito non si sa come. Spero che vogliate valutare le inesatte notizie messe sul vostro sito circa la parentela con la nostra famiglia, inoltre tutti i libri riguardanti Farouk d'Egitto scrivono che non si è mai sposato con la signora. Spero che vogliate controllare.

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile ErnestoCMC, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Canosa di Puglia.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]