Discussioni utente:Centelles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Centelles, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:32, 29 mar 2006 (CEST)[rispondi]

sulle convenzioni wikipedia

[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo per la tua affermazione nella pagina di discussione di Corsano. Come ogni enciclopedia Wikipedia ha delle convenzioni sia stilistiche, sia di operatività spicciola come la gestione di controllo dell'effettiva provenienza del materiale pubblicato. Spesso grandi copia-incolla di testo che non seguono le convenzioni sopra riportate possono essere intepretati come sospette violazioni di copyright, a cui si aggiungono dei controlli ed una notevole perdita di tempo per far sì che, in caso negativo, debbano essere corretti secondo le convenzioni. Quindi, onde evitare polemiche con altri utenti e disguidi vari, ti consiglio di coordinarti con uno dei bar virtuali o leggerti parte della documentazione fondamentale di Wikipedia, in modo da rendere questo progetto più completo grazie anche alla tua conoscenza e collaborazione proficua. Ciao --Ciano 18:00, 10 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, benvenuto/a su Wikipedia.Puoi cortesemente confermarmi che hai redatto questa voce interamente di tuo pugno? (Come sai non possiamo infatti accettare nemmeno parzialmente testi coperti da copyright, provenienti da libri o siti internet, vedi: Aiuto:Copyright.) Grazie! :-) Elitre 01:20, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao! Volevo dirti che il contributo che hai fatto alla voce Centelles si trova nel posto sbagliato: quella voce parla della cittadina francese spagnola, il titolo più indicato per una voce sulla famiglia è Centelles (famiglia). Per favore, taglia e incolla il tuo contributo dalla vecchia voce alla nuova! (potrei farlo io, ma si perderebbe il tuo nome in cronologia!) Ok? --Sogeking l'isola dei cecchini 15:37, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]

Per la famiglia qui sopra... alla fine ho fatto io, spero non ti dispiaccia! Per quanto riguarda Scammacca: nessuno ti accusa di vandalismo, semplicemente qualcuno non la considerava enciclopedica , ed ha aperto una richiesta per la cancellazione. Adesso ci sarà una votazione (che si svolge in wikipedia:Pagine da cancellare/Scammacca e al termine della quale verrà deciso se tenere o cancellare la pagina. Non ho capito bene il fatto della firma: le voci di wikipedia non vanno mai firmate! --Sogeking l'isola dei cecchini 16:26, 6 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ciao Centelles, la pagina «Giovanni Dotoli» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Centelles, la pagina «Centelles (famiglia)» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Ciao Centelles, la pagina «Di Giovanni» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Ciao Centelles, la pagina «De Giovanni» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--yoruno sparisci sott'acqua 09:39, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]

Levare gli avvisi di cancellazione dalle pagine (direttamente o collegato come anonimo), non è costruttivo. Tutte le pagine di wikipedia, scritte da anonimi o utenti registrati possono essere messe in cancellazione indipendentemente che siano previste o meno in un progetto. L'unica possibilità per evitare un'eventuale cancellazione è votare (da registrato) nell'apposita pagina. Ciao, Gac 10:03, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]


a questo punto propongo a tutti voi la cancellazione della mia registrazione. Esco da utente di questa enciclopedia. Non credo abbiate bisogno di me, né vi sia grave la mia sparizione. quindi propongo ai lor signori di proporre la mia eliminazione senno' lo faro' da solo. termini tre giorni.

Ciao Centelles, la pagina «Francisco Antonio de Borja-Centelles y Ponce de León» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Cruccone (msg) 22:07, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Centelles, la pagina «Chiesa di Santa Sofia in Corsano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--LucaLuca 02:51, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]