Discussione:Ruggiero di Lauria/Archivio 01

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chi è il prof. Andreas Kiesewetter?[modifica wikitesto]

Nella versione del 18:57, 27 mag 2010 di 93.146.154.214 ho notato un cambiamento radicale nelle informazioni anagrafiche di Ruggiero di Lauria, estrapolate dal Dizionario Biografico degli Italiani dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani alla voce «LAURIA, Ruggero di».

La modifica è stata prontamente annullata, poiché la fonte di queste informazioni rivoluzionarie, il fantomatico prof. dell'Università di Wuerzburg Andreas Kiesewetter, metterebbe in dubbio non solo il luogo di nascita, che come dice il nome stesso è Lauria, ma anche la paternità dell'ammiraglio medesimo.

Premesso che l'attendibilità di questo professore vada prima accertata, pongo qui alcune osservazioni che mettono in dubbio (o chiariscono ulteriormente, a seconda dei punti di vista) le informazioni da costui fornite:

  • Riccardo di Lauria era signore, oltre che di Lauria, anche di Scalea (Calabria), dove naturalmente possedeva dei feudi: da qui l'incertezza sul luogo di nascita e sulla paternità di Ruggiero.
  • Il Comune di Lauria è sicuramente consapevole dei natali del suo illustre cittadino che ivi lasciò un castello di cui restano i ruderi e ivi ricorrono alcune manifestazioni estive in suo onore.
  • La stessa Treccani cita la nota enciclopedica «Laurìa (o Lorìa), Ruggiero (o Ruggieri) di» che mette in dubbio il luogo di nascita riportato nella biografia dello stesso personaggio.

--Morbius (msg) 00:20, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non si tratta di novità per quanto riguarda la città natale di Ruggiero. E' risaputo che l'illuste ammiraglio nacque nel castello che domina dalla sommità, il borgo antico della città di Scalea. E' pittosto certo che Ruggiero sia figlio di Riccardo, signore di Lauria, e di Bella Amico (Donna Bella) che, legata particolarmente alla nobiltà Aragonese, si trasferì con Ruggiero a Valencia a seguito della morte di Riccardo. Al di là di chi sia o non sia il Prof. Andreas Kiesewetter basta fare un semplice richiamo al libro: Manuel José Quintana, Roger De Lauria in Vidas de espanoles célebres, (in spagnolo) vol. I, Madrid, Imprenta Real, 1807. PP. 65–133

--Nikoup (msg) 18:53, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sono nativo di Lauria e la fonte più attendibile, il mio Comune, dà informazioni diverse dalla tua e da quelle dello sconosciuto professore per ciò che riguarda il luogo di nascita dell'ammiraglio. Le altre informazioni che dai sono già presenti nella voce enciclopedica che in buona parte ho curato io; le tue notizie risultano pertanto ampiamente risapute. La domanda che avevo posto però non ha avuto ancora una risposta esauriente. --  Morbius   (scrivimi) 20:03, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ma che discorsi sono? quindi io sono nativo di Scalea e dovrei risponderti - la fonte più attendibile, il mio Comune, dà informazioni diverse dalla tua -. Bisogna leggere, studiare e maturare un buon istinto critico per non cadere nella mediocrità.
Hai letto la biografia del testo citato dal mio post? visto che sono stati citati da te penso che tu lo abbia fatto. Se non capisci lo spagnolo ho visto che è stata fatta una traduzione in inglese del testo curata da T. R. Preston nel 1833. Dalla versione in Spagnolo, leggi a pagina 68 ultimo capoverso e la relativa nota in quanto cita la fonte originaria che ritengo la più attendibile e sicuramente risalente all'epoca in cui visse Ruggiero di Lauria (il documento originale).
Scrivi una mail alla Treccani, sono gentili e molto disponibili. Ti daranno di sicuro una risposta soddisfacente.
--Nikoup (msg) 21:13, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]
Nella sezione "Bibliografia" ho aggiunto io il testo in inglese di Preston, così come ho ampliato le informazioni editoriali del testo originale di Quintana, in cui avevo già letto l'informazione che mi contesti, così come avevo anche già approfondito il testo della Treccani, che non vuol dire "verità assoluta"; non per niente esiste Wikipedia come enciclopedia libera. Non è il mio luogo di nascita la dimostrazione lampante di ciò che affermo ma lo è il fatto che ho visionato il sito istituzionale del Comune di Lauria, il quale riporta come luogo di nascita di Ruggiero di Lauria lo stesso comune; inoltre, come nativo, sono a conoscenza delle manifestazioni che si tengono annualmente in suo onore nel mio paese, in particolare La settimana dell'Ammiraglio. Non sono, dunque, io a dover scrivere alla Treccani ma tu al mio Comune. --  Morbius   (scrivimi) 21:26, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]
Volevo anche aggiungere, integrando la risposta precedente, che, tempo addietro, ho effettuato delle ricerche approfondite sul sito specifico per questo documento in latino, conservato nell'Archivio della Corona d'Aragona, ma non risultava disponibile in linea. Se tu mi facessi la cortesia di mostrarmelo forse potrei cambiare idea. --  Morbius   (scrivimi) 21:50, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]
Mi congratulo per il tuo fantastico lavoro che hai fatto ma non mi trovi d’accordo sui tuoi principi. Non credo che sia bello citare il Prof. Andreas Kiesewetter in questo modo quasi dispregiativo. Non è corretto perché è una persona molto meno fantomatica di quanto tu pensi e sulla rete ci sono migliaia di riferimenti a suo nome per interventi inerenti al periodo storico legato a Federico II. Al di la di questo mi trovi d’accordo sul principio critico che bisogna avere sulle informazioni raccolte in quanto è assodato che di frottole se ne dicano abbastanza sulla rete. Infatti, e fai attenzione, non puoi confermare la tua tesi con il semplice fatto che tu sia un abitante di Lauria. E’ piuttosto infantile e poi, l’unico documento, da te citato, che attesa che Ruggiero di Lauria sia nato a Lauria è di fatto un non documento, ovvero che lo hai letto sul sito del comune di Lauria. Mi dispiace ma non è così.
Trovo ancor di più contraria ai principi di wikpedia questa tua affermazione – Se tu mi facessi (faresti) la cortesia di mostrarmelo forse potrei cambiare idea. (in riferimento alla raccolta del documento aragonese scritto in latino) – è una palese manifestazione che non hai interesse ad avere un confronto costruttivo bensì a conservare un informazione non corretta per mero interesse/principio personale. Non credi che sia necessario avere un comportamento più maturo a riguardo?
Restando sul tema del luogo di nascita di Ruggiero per me è sufficiente citare un testo letterario che per giunta cita una fonte originale del periodo storico. Almeno quello è l’unico documento, citato da te (forse) nella bibliografia, che lo attesta. Pertanto, per un corretto lavoro storiografico, penso che sia più che sufficiente. --Nikoup (msg) 17:03, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ho già tentato d'informarmi in rete sul prof. Kiesewetter ma non ho trovato nulla di particolarmente importante o credibile; sarebbe gentile da parte tua citarmi qualche sito interessante a riguardo. La mia tesi, ripeto, non è confermata dal fatto che io sia abitante di Lauria ma ciò, senza ombra dubbio, avvalora le mie conoscenze sulle importanti manifestazioni culturali legate al personaggio. Non trovo nulla d'infantile a citare il sito ufficiale del Comune di Lauria che rappresenta un'istituzione dello stato italiano e perciò dovrebbe offrire alla cittadinanza la garanzia di un'informazione seria ed accurata; se poi ritieni i progettisti web, i quali pubblicano le informazioni dettate dagli amministratori comunali con un'apposita ordinanza del sindaco, dei millantatori o esibizionisti allora devi discuterne con loro e non con me. In quanto alla mia richiesta (espressa correttamente con l'uso del congiuntivo davanti al "se" e non col condizionale che, in questi casi, sarebbe sinonimo d'ignoranza) di mostrarmi il documento originale in latino (questa è la vera fonte sul luogo di nascita e non il testo di Quintana che, invece, si limita ad una citazione), molto verosimilmente esistente, ribadisco che è necessario visionarlo onde poter effettuare una modifica così drastica. Fino a prova contraria o fino a quando qualcuno non si prenderà la briga di recarsi a Barcellona, all'Archivio della Corona D'Aragona, a verificare e provare l'esistenza di tale documento, Ruggiero di Lauria resta e resterà un nativo di Lauria. --  Morbius   (scrivimi) 18:58, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]
Continuo ad essere perplesso sul tuo atteggiamento. Eppure ritengo di essere stato chiaro nello scrivere. Ti ricordo che wikipedia non è di tua proprietà e non ti permette di sindacare su cosa sia o non sia la verità. Nemmeno se sei stato tu a curare un determinato argomento. Ci sono migliaia di persone la fuori che ne sanno più di te, scrivono meglio di te e magari non sanno nemmeno che esiste Lauria. Con il tuo modo di vedere non permetti lo sviluppo e la divulgazione di informazioni corrette e inoltre, ti rendi membro di coloro che frenano l’informazione vera e libera.
Continuo semplicemente a divertirmi sul fatto che qualcuno consideri super attendibile una cosa scritta sul sito, sebbene ufficiale, del proprio comune. Bene anche il sito istituzionale del comune di Scalea cita Ruggiero di Lauria come nato nel palazzotto normanno, proprio come dissi io nel principio. In questo caso, seguendo il tuo discutibile ragionamento, questo personaggio è nato ufficialmente in due posti diversi. Seguendo le linee guida di wikipedia sulla validità delle fonti storiche le fonti cartacee hanno priorità sui siti web. Pertanto la fonte più attendibile resta il libro scritto da Manuel José Quintana del 1807 e che, correttamente, cita la fonte: documento storico. Questo libro al momento è la fonte più autorevole ed attendibile. Ed oltretutto è una fonte super partes in merito alla città natale di Ruggiero. Come ho sottolineato nel mio precedente post non hai alcuna autorità a minacciare di non sostituire il dato errato e che non sei disposto a farlo nemmeno se recuperassi di persona il documento del XII sec.. semmai si opera al contrario, in diritto, sei tu a dover mostrare la prova contraria a quanto detto nel libro in ragione della tua tesi.
In merito al Prof. Kiesewetter, per chiuderla qui, la dice lunga che la Treccani lo abbia interpellato per scrivere su Ruggiero di Lauria. Questo sempre sul principio delle fonti attendibili. Piuttosto trova fonti attendibili per sostenere il contrario. --Nikoup (msg) 12:12, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Non mi pare sia io a sindacare, ma lo fai tu contestandomi le fonti. È ovvio che i siti web non sono tutti attendibili, così come non lo sono tutte le fonti cartacee. Se leggi bene le linee guida sulle fonti attendibili ti rendi conto che i siti istituzionali sono considerati alla pari di una fonte cartacea quale è il testo di Quintana. La questione cruciale non è stabilire se sia attendibile credibile o meno Quintana ma è provare con assoluta certezza (tutti possono sbagliare, anche i migliori) che il documento latino che attesta la nascita di Ruggiero di Lauria a Scalea esista davvero. Non sono dunque io il portatore della verità assoluta, ma invece così appari tu citando Quintana. Ammesso che tale documento esista va reso disponibile pubblicamente su siti accreditati e solo allora, chiunque in Wikipedia, compreso me, potrà sostituire l'informazione sul luogo di nascita; diversamente la fonte più autorevole, a mio avviso, giusta o sbagliata che sia, resta il Comune di Lauria. Mi auguro tu possa smentirmi con la fonte originale e non con qualcosa che dica, senza prove certe, il contrario, presupposto che non esiste nemmeno nell'ordinamento giuridico. Infine, ti faccio presente che Wikipedia non è la brutta copia dell'enciclopedia Treccani. --  Morbius   (scrivimi) 12:49, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
In primis io contesto esplicitamente la tua fonte, sito del Comune di Lauria, perché è viziata, ovvero di parte e non cita alcuna fonte in merito alla data e luogo di nascita. Un chiaro e lindo esempio di conflitto di interessi rafforzato dal fatto che tu stesso sei di Lauria. Citare le fonti in storiografia è imperativo e quando non vengono citate restano semplicemente parole al vento. Lo stesso varrebbe per il sito istituzionale del Comune di Scalea. In linea con il tuo principio, ovvero quello di ritenere i siti delle amministrazioni comunali attendibili a prescindere, ho postato nel mio precedente post la pagina che fa esplicito riferimento al luogo di nascita. Essendo un sito internet istituzionale, come dici tu, è alla pari di quello di qualsiasi altro comune d’Italia pertanto tutto ciò che vi è scritto è verità. Personalmente non sto ponendo la questione sul fatto che Lauria non sia la città natale di Ruggiero ma, fondamentalmente, sul fatto che tu non hai alcuna intenzione di accettare che esistano altre possibilità. Quando un fatto non è certo, bisogna dirlo che non lo è oppure non dirlo affatto e questa è una regola di base poiché altrimenti si tratta di esser complici della menzogna per non dire altro. Restando sulla tua posizione non mi sembra che tu faccia molto, vito il tuo atteggiamento, a rendere wikipedia l’enciclopedia superiore alle altre bensì quella delle prese di posizione. Pertanto, a titolo di concessione costruttiva, il mio invito è quello di compiere il primo passo inserendo entrambi i possibili luoghi di nascita, quello di Scalea assieme a quello di Lauria, e mettendo in risalto che la data di nascita è presunta. Oppure non citando affatto il luogo e data di nascita ma aggiungendo nella biografia che esistono, sulla base di fonti storiche e istituzionali, pareri discordanti in merito. Fatto ciò, nonostante la difficoltà ad accettare che Babbo Natale non esiste, va preso atto che un altro luogo è largamente riconosciuto come quello di nascita del personaggio in oggetto e lo è sulla stragrande maggioranza dei testi cartacei e non. Il mio fine è quello di vedere scritta la verità su questo personaggio. Da quanto si può leggere in tutta questa discussione non traspare altro che il tuo interesse personale dettato, quasi certamente, dall’orgoglio a scapito dello spirito critico e della risorsa che è wikipedia che, a mio vedere, è l’unica che ci rimette.--Nikoup (msg) 16:39, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Non hai ancora capito che non è sufficiente, seppure verosimile, l'affermazione di Quintana, secondo il quale esiste un documento in latino che certifica la nascita di Ruggiero di Lauria a Scalea, a dimostrare questa tesi! È la stessa Treccani che tu ami tanto citare a metterla in dubbio nella voce enciclopedica che lo riguarda; e non mi riferisco stavolta alla biografia scritta da kieswetter per la stessa e rinomata enciclopedia. La questione deve passare in votazione e quindi occorrono i pareri di altri utenti di Wikipedia prima di poter effettuare una modifica così drastica e controversa che mette in dubbio il luogo di nascita del personaggio. È necessario rendere partecipi altri utenti alla discussione e cercherò di farlo nel limite delle mie possibilità. --  Morbius   (scrivimi) 18:27, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
La tua posizione non è altro che faziosa e volutamente fuorviante. Faresti bene a leggere ed attenerti con maggiore attenzione a quanto scrivo.--Nikoup (msg) 18:53, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
No, sono favorevole alla ricerca della verità, quella provata e non presunta. In ogni modo, ti segnalo la pagina dei contatti dell'Archivio della Corona d'Aragona per inoltrare eventualmente una formale richiesta affinché si renda disponibile, in linea, il documento latino citato da Quintana o quantomeno la sua trascrizione. --  Morbius   (scrivimi) 14:57, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]
Aggiungo il collegamento alle pagine in lingua inglese dell'Archivio della Corona d'Aragona, ospitate all'interno del sito del Ministero della Cultura spagnolo. --  Morbius   (scrivimi) 15:34, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho segnalato la questione alle seguenti pagine:

Mi riservo di estendere le segnalazioni in merito ad altre pagine. --  Morbius   (scrivimi) 19:04, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Link esterni nelle didascalie delle immagini?[modifica wikitesto]

Segnalo la Discussioni_Wikipedia:Collegamenti_esterni#Link_esterni_nelle_didascalie_delle_immagini.3F. --MarcoK (msg) 10:24, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Visto che quei link esterni portano soltanto a delle mappe, l'equivalente può essere fatto adottando il Template:GeoTemplate.PersOnLine 12:17, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Almogavari[modifica wikitesto]

L'utente anonimo 151.41.239.89 mi contesta nella versione del 17 maggio 2011 delle 14:10 il fatto che Ruggiero di Lauria sia stato uno dei capi degli Almogavari. Ho già spiegato, in fase di ripristino della mia versione, che la fonte originale, l'Ejército de Tierra (esercito spagnolo), ha rimosso la pagina contenente tale informazione in seguito ad una ristrutturazione del suo sito ufficiale. Resta il fatto che esiste una brigata paracadutista (Brigada Paracaidista "Almogavares" VI – 6th Parachute Light Infantry Brigade) all'interno della quale sono accorpati il primo battaglione Bandera Paracaidista "Roger de Flor" I (First Parachute Battalion) ed un secondo battaglione intitolato al nostro personaggio, il Bandera Paracaidista "Roger de Lauria" II (Second Parachute Battalion); per approdondimenti si veda anche la voce spagnola es:segunda Bandera Paracaidista Roger de Lauria. Al momento mi riesce difficile reperire prontamente le notizie contestate sui suoi legami con gli almogavari (o almogaveri) se non spulciando dai diversi testi storici che, in maniera frammentaria, confermano l'identica tesi, ossia che l'ammiraglio lauriota fu uno dei capi degli almogavari; analogamente si ottengono tali informazioni leggendo da siti in lingua spagnola, catalana o aragonese. La giustificazione resa dall'utente anonimo, nel momento in cui ha ripristinato una sua precedente versione senza aprire un confronto, è quantomeno inconsistente, visto che è prassi in Wikipedia servirsi di collegamenti interni (cosiddetti wililink) per ampliare le conoscenze di uno specifico argomento. Il fatto che mi sia servito di collegamenti interni facenti capo allo stesso progetto (Wikipedia) ma in lingua aragonese (AN) , quindi usando i cosiddetti interlink, non sottrae credibilità alle informazioni che avevo già riportato; né tantomeno si può considerare l'aragonese una lingua minore, specie in considerazione del fatto che era una lingua ben conosciuta da Ruggiero di Lauria e che egli ne fosse addirittura uno dei migliori conoscitori nel regno d'Aragona, come riporta Raimondo Muntaner, Bernardo D'Esclot, capitolo XVIII, in Cronache catalane del secolo XIII e XIV, prima traduzione italiana di Filippo Moisè, volume unico, parte seconda, Firenze, Coi tipi della Galileiana, 1844, pp. 87–88. Studiando il resto del testo si scopre anche la realtà del fatto ivi contestato; si leggano perciò le notizie a proposito di Lauria OR Loria OR almogavari. Dunque, l'atteggiamento dell'utente all'indirizzo IP 151.41.239.89 denota scarsa fiducia nelle finalità perseguite da Wikipedia e da buona parte degli utenti appartenenti alla comunità. Considero, da parte mia e in linea di massima, quanto scritto dagli utenti spagnoli in lingua aragonese non meno attendibile di quanto potrebbe scrivere un italiano o un inglese. Si verifichino eventualmente le informazioni contenute in an:Rocher de Lauria e an:Almogávars invece di annullare le mie modifiche. Mi riservo, comunque, di aggiornare tali informazioni riportando nella discussione tutti i testi e siti web che vi fanno riferimento, nonché le pagine del progetto WP, anche in altre lingue, che possono dimostrare il dato di fatto. La non conoscenza di una specifica lingua, ripeto, non inficia l'attendibilità di un'informazione e il fatto di non avere gli strumenti culturali per valutare una prova non annullano la stessa; semmai chi contesta un'informazione dovrebbe essere in grado di fornire una prova tesa a dimostrare il contrario. --_Morbius_ (scrivimi) 16:58, 17 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Monumento vs persona fisica[modifica wikitesto]

Ho tolto il template {{coord}} che conduceva alle coordinate {{coord|40.04239|15.83587|scale:2000}}. Sia chiaro che una persona fisica non può e non deve essere localizzata su una mappa, la quale serve a localizzare monumenti, edifici etc. non persone. Se si vuole far sapere dove si trova il monumento eretto in onore a Ruggiero di Lauria si inseriscano le coordinate nella foto, piuttosto, visto che sono mancanti, ovvero si scriva l'articolo relativo se non c'è già e si inseriscono le coordinate in quell'articolo. Ma qui si tratta della persona Ruggiero di Lauria.--Io' (msg) 12:38, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]

Per la precisione, le coordinate più sopra esposte conducevano a Tarragona, in Spagna.--Io' (msg) 12:41, 1 feb 2012 (CET) Correggo: non notavo le altre foto. I template:coord avevano generato link su un bel po' di Europa, creando collegamenti astrusi. Tolti tutti i template e riportati più sotto.--Io' (msg) 18:44, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Le coordinate {{coord|40.04239|15.83587|scale:2000}} si riferiscono al monumento eretto nella sua città natale, Lauria, non certamente al luogo fisico in cui si trova adesso il personaggio che è ormai defunto da secoli; tutto ciò per uniformare l'immagine alle altre che rappresentano monumenti e che sono illustrate nella stessa voce. --_Morbius_ (scrivimi) 14:00, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Quindi non va assolutamente in questo articolo. Ribadisco che il template usato non si debba mai usare negli articoli relativi a persone. Lo si metta nel File:Monumento Ruggiero di Lauria.jpg dove invece manca, lo si metta nell'articolo Monumento a Ruggiero di Lauria (Lauria), ma in questo articolo non ci deve andare perché altrimenti su google earth, su openstreetmap e su diverse altre immagini geosatellitari apparirà il link a questo articolo. Non annullare, ma discuti civilmente. Grazie.--Io' (msg) 18:25, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Cortesemente: quel tipo di formattazione era errata, quindi non imitarla, Grazie. Riporto di seguito le coordinate tolte.
E basta con gli edit war. Grazie.--Io' (msg) 18:39, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Innanzi tutto non farmi la morale quando sei tu ad aver cominciato una guerra di modifiche; perciò sarebbe stato più giusto da parte tua aprire una discussione prima di prendere l'iniziativa, soprattutto una volta compreso che non vi era accordo. Detto questo, sulla base di quale regola di Wikipedia non va inserita un'informazione utile per la localizzazione del monumento, tanto più se il collegamento appare su Google Earth? Ti prego di astenerti da ulteriori ripristini di versioni precedenti fin quando non si troverà un accordo, poiché l'utilità delle coordinate nelle didascalie è già stata discussa in precedenza (al momento non ricordo dove e quando) e non è stata più messa in discussione da altri. Ora ripristino la versione con tutte le coordinate e se vuoi segnalami pure; quando ci sarà un accordo comune allora si applicherà il cambiamento. --_Morbius_ (scrivimi) 18:50, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
La discussione era già aperta. Ti ho anche avvisato in discussione. Il template genera pagine linkate su Earth e su altre mappe geolocalizzate. E dici di saperlo. Non esiste alcuna discussione che voglia la localizzazione delle immagini in un articolo. Non capisco se riesci a comprendere quello che scrivo: questo è un articolo su una personalità e non esiste alcun motivo per usare il template coord in questo articolo (quindi non nelle singole immagini che invece andrebbero geolocalizzate!). Il template coord genera il link non della foto, ma dell'articolo!
Provo a spiegarmi in parole semplici. Mettiamo che vado su GEarth, cerco Tarragona e nel cercare gli articoli relativi ai monumenti della città spagnola mi ritrovo Ruggiero di Lauria! Non so, prova a pensare facessimo la stessa cosa sull'articolo Giuseppe Garibaldi per tutti i monumenti a lui dedicati. Ovunque nel mondo troveresti un link a Giuseppe Garibaldi e non al monumento di Giuseppe Garibaldi. Capisci la differenza tra un monumento e una persona vera? Negli articoli di tipo biografico il template:coord genera pasticci nei confronti della geolocalizzazione.--Io' (msg) 19:34, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Contestualmente all'apertura della discussione hai apportato la modifica senza attendere né un parere né tanto meno un accordo, quindi ho ripristinato la versione che io e la maggioranza della comunità ha ritenuto corretta finora. Non c'è niente di male se il template:coord punta alla voce di un personaggio anziché di alla foto dello stesso rappresentato da un monumento posizionato in un luogo specifico, anche se il monumento stesso è intitolato a Giuseppe Garibaldi. Se vuoi apri una discussione più generale ma non in questa voce; fallo magari in discussioni template:coord. --_Morbius_ (scrivimi) 19:56, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Pregherei entrambi di evitare altri interventi sulle voci, grazie. Chi apre la discussione sull'uso del template per indicare monumenti in pagine geografiche? Si passa per il bar? Non essendo un problema tecnico, non vedo perché parlarne nella pagina di discussione del template. --Harlock81 (msg) 20:00, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]

Il mio era un suggerimento, forse sbagliato, ma la discussione è di carattere generale e non va estesa ulteriormente qui. --_Morbius_ (scrivimi) 20:05, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Amch'io ritengo che sia necessaria una discussione generale e pensavo, a dire il vero, ad una discussione interna al bar, dove magari si sarebbe portata questa voce come esempio. Non ritenevo che la discussione dovesse proseguire necessariamente qui, tuttavia credo che la scelta dipenda, appunto, da chi aprirà la discussione. --Harlock81 (msg) 20:14, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
L'argomento era già stato trattato di sopra e qui. Avevo proposto l'area per le discussioni del template:coord perché è importante sapere dove utilizzare il modello delle coordinate ma, se ciò non è possibile, mi può andar bene anche il bar. Tocca naturalmente a chi vuol sovvertire l'ordine costituito cominciare. --_Morbius_ (scrivimi) 21:22, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ho visto che Io' ha già segnalato al bar questa discussione. Scusami, ma a me pare evidente che nella discussioni che hai linkato ci fosse un sostanziale consenso alla rimozione dei link esterni nelle didascalie delle immagini e che, Bultro, inoltre, ti avesse fatto notare come sostituire quei link con il {{coord}} non fosse affatto la soluzione da adottare. Sbaglio? --Harlock81 (msg) 21:37, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ho provveduto alla rimozione delle coordinate nelle didascalie delle immagini presenti nella voce e contestualmente le ho riportate nella descrizione dei file. Così chiudo la faccenda. --_Morbius_ (scrivimi) 22:20, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]
Grazie. Secondo me è una buona soluzione. --Harlock81 (msg) 23:10, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Rientro solo oggi. Perdonate, ma ieri ho dovuto staccare. Noto che si è arrivati alla soluzione convenuta. Grazie a tutti i partecipanti di questa discussione.--Io' (msg) 06:31, 2 feb 2012 (CET)[rispondi]

Giusto per commento. Sono totalmente d'accordo con Io'. Il coord non va nelle voci di persone Jalo 08:52, 2 feb 2012 (CET)[rispondi]
Il coord deve indicare solo cose come edifici, monumenti, entità geografiche ecc... --Sailko 12:50, 3 feb 2012 (CET)[rispondi]