Discussione:Pianura alluvionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Scienze della Terra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Pianura alluvionale è una voce di qualità.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita tra le voci di qualità. Vedi discussione
in seguito a una valutazione il suo riconoscimento di qualità è stato confermato. Vedi discussione

Voci correlate[modifica wikitesto]

Rispetto alla sezione Correlate: mi pare che 6 sottosezioni per 12 voci correlate sia eccessivo. Se uno ne vuole aggiungere una si trova un po' in imbarazzo. E Verrucano Lombardo? Davvero la correlazione è così giustificata? Grazie. --pequod ..Ħƕ 23:15, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]

Se guardi altre voci simili, di argomento sedimentologico (un paio di esempi: Conoide di deiezione; Piattaforma carbonatica), sono tutte impostate in questo modo. La sezione "voci correlate" non dovrebbe essere, a mio modo di vedere, un semplice elenco, ma uno strumento che completa in maniera attiva l'esposizione dell'argomento: se noti infatti la presenza di ogni termine è spiegata. Il dettaglio della sezione intenderebbe proprio togliere dall'imbarazzo chi volesse aggiungerne altre.... La voce Verrucano Lombardo è ampiamente giustificata dall'interpretazione sedimentologica e paleoambientale da letteratura. Inoltre è una formazione italiana, con estesi affioramenti nel Dominio Sudalpino, e quindi si tratta di un esempio abbastanza facilmente visionabile da parte di eventuali utenti interessati. --Antonov (msg) 07:05, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Massimo rispetto per le tue opinioni. :) Però, nota quanto scritto in aiuto:correlate:
  • Se, per rara necessità, le voci correlate sono molte, si consiglia di organizzarle in sottosezioni tematiche
  • È possibile inserire un breve commento a fianco di una o più voci, ove ritenuto indispensabile
12 correlate non sono imho abbastanza per organizzarle in sottosezioni: 6 sottosezioni, una media di 2 voci a sottosezione. Secondo me è eccessivo. Secondo punto: commento sistematico, imho non va bene. Perché? Perché la sezione Correlate DEVE essere appunto un elenco, dove trovare facilmente e velocemente o una voce che cerchi o un invito all'approfondimento. La "maniera attiva" di cui tu parli va messa in moto nella voce, non nella sezione Correlate! --pequod ..Ħƕ 12:15, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Al di là delle linee guida, che sicuramente hanno una validità generale, qui l'intento è di fornire una visione chiara è sintetica del perchè determinate voci sono correlate alla voce corrente, e anche di richiamare (ove sensato) i concetti relativi, che a mio avviso all'interno della voce rischiano di essere dispersivi per un utente che voglia risposte rapide. Ho inserito delle sottosezioni perchè mi sembrava il modo migliore (oltre che l'unico che conosco io, che non sono espertissimo dei formati...) per risolvere la faccenda. Se avessi potuto inserire dei semplici "titoli" che non costituissero automaticamente delle sottosezioni lo avrei fatto. Se mi potessi suggerire un modo alternativo per conservare la struttura della sezione eliminando le sottosezioni, te ne sarei grato. --Antonov (msg) 21:35, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
D'altro canto il fatto che le sottosezioni delle correlate compaiano nell'indice mi sembra positivo (sempre nell'ottica di semplificare la consultazione all'utente).--Antonov (msg) 22:13, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
La tematica della voce è multidimensionale distribuendosi su diversi piani : geologia "attualistica" s.s., ecologia s.l. , geografia umana, senza considerare che di per sè stesso l'ambiente di piana alluvionale è un soggetto che si sviluppa con continue interconnessioni con le diverse aree di studio di sedimentologia, stratigrafia, petrografia, ecc. Per cui è inevitabile avere un certo numero di voce correlate utilissime, se non necessarie per avere una buona visione del tema. Quello che forse si può fare è sposatre qualche voce, già con uan buona descrizione all'interno della voce.
le "Piane alluvionali del passato" potrebbero essere spostate entro "Storia geologica" con qualche parola aggiuntiva di spiegazione come esempi, ed aggiungendovi Old Red Sandstone (voce che necessita di piccola revisione.
L'ecosistema fluviale come {{Vedi anche}} sotto Comunita' biologica, e alluvione, per come è scritta la sua voce in "vedi anche" nel rischio idrogeologico ambientale. --Bramfab Discorriamo 23:05, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Ok per i suggerimenti di Bramfab (del resto non è materia mia). Mi limito a far osservare che il funzionamento di vedi anche e di wikilink nella voce va gestito separatamente rispetto a quello della sezione correlate: per intenderci, io lettore posso voler correre alle correlate e cercare di raggiungere un'altra voce direttamente da lì (magari perché ho avuto difficoltà ad individuarne il titolo); ciò significa che se una voce è stata indicata nel corpo della voce con un vedi anche, può ben essere messa tra le correlate senza rischio di ridondanza, poiché la sezione correlate serve appunto ad elencare in forma schematica (con le deroghe evidenziate) voci che hanno una importante (più che semplicemente forte) correlazione con la voce in oggetto. --pequod ..Ħƕ 00:06, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
Insomma, alcune delle sottosezioni delle correlate mi appaiono quasi come abbozzi di sezione, come anche l'intervento di Bramfab sembra indicare. IMHO la pagina di aiuto una sua ratio forte ce l'ha (se la validità generale venisse sistematicamente messa in cavalleria risulterebbe "invalidata") e ci sono buone ragioni per rispettarla anche in questo caso. --pequod ..Ħƕ 00:09, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
OK, proverò a riconsiderare l'organizzazione delle correlate alla luce delle vostre osservazioni. Ci vorrà un po' di tempo. Grazie. --Antonov (msg) 10:29, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Antonov (msg) 21:38, 30 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Alluvionale e Colluviale[modifica wikitesto]

La definizione di piana alluvionale mi sembra spesso contrapposta a quella di piana colluviale, ne so pochissimo ma forse sarebbe utile aggiungere qualche informazione in merito ad inizio pagina o un link di collegamento a quello che in inglese si chiama 'colluvial'? http://www.geographer-miller.com/colluvium-vs-alluvium/ --Vale new (msg) 17:05, 1 nov 2016 (CET)[rispondi]

Il colluvium è un sedimento originato dall'azione del trasporto gravitativo e del ruscellamento superficiale (NON incanalato), quindi non costituisce un elemento caratterizzante nella piana alluvionale che, appunto, è originata dall'azione specifica dei corsi d'acqua . Il colluvium è un sedimento tipico dei versanti montani e collinari. Può essere più rappresentato nel caso dei conoidi alluvionali, ma anche qui la nota dominante sono le correnti fluviali e le colate di detrito (che non sono colluvium). Mi sembra un po' fuori luogo nel testo. Forse come richiamo nelle note. --Antonov (msg) 23:52, 2 nov 2016 (CET)[rispondi]

Dubbio di qualità[modifica wikitesto]

Nella voce è presente da gennaio 2020 il template che avverte della mancanza di note puntuali. Effettivamente la bibliografia è ricca, tuttavia mancano quasi completamente le note puntuali che rimandino ai vari testi, e le note presenti sono comunque fuori standard, non utilizzando i vari template cita. Ritengo che servirebbe una revisione generale perché possa rimanere tra le voci di qualità. Per le questioni di forma posso aiutare (aggiustare le note presenti, rileggere la voce, ecc.) ma per l'inserimento di nuove note non posso essere d'aiuto, non essendo il mio campo. --Lo Scaligero 15:23, 16 set 2020 (CEST)[rispondi]

OK ci provo (anche se non sono più molto familiare con le modifiche). Per cortesia puoi indicarmi dove si dovrebbero inserire le note prioritariamente? Grazie, ciao. --Antonov (msg) 20:06, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Antonov] non avevo notato la tua risposta! Tendenzialmente per un riconoscimento di qualità ormai è richiesto che ogni passaggio sia fontato, quindi se possibile servirebbe una nota per ogni capoverso. Vorrei evitare di riempire la voce di {{citazione necessaria}}, però se sei ancora intenzionato a rimettere mano, potrei leggermi la voce in maniera più approfondita e indicare qui i passaggi che mi sembrano più bisognosi di note. Fammi sapere! --Lo Scaligero 17:24, 4 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Riconoscimento di qualità - upgrade in vetrina[modifica wikitesto]

Ho affrontato la recente revisione della voce per evitarne la rimozione dalle voci di qualità, ma ora mi pare che il miglioramento sia sostanziale, e giustifichi un ulteriore upgrade. Vorrei conoscere opinioni riguardo ad una possibile promozione di questa voce alla vetrina. Grazie, --Antonov (msg) 17:27, 9 gen 2021 (CET)[rispondi]

Antonov potrebbe anche essere possibile, però sarebbe necessario un vaglio, credo. Ci sono ancora un po' di cose da aggiustare, soprattutto per ordinare la voce dal punto di vista "grafico". Per esempio ci sono delle didascalie esageratamente lunghe, affiancate nelle gallerie ad altre molto più brevi, che creano un po' di confusione. Se sei interessato possiamo aprire un vaglio e posso suggerire un po' di modifiche che potrebbero consentire alla voce di entrare in vetrina (per lo più si tratta di inserire alcuni riferimenti e, come detto, lavorare un po' dal punto di vista grafico). --Lo Scaligero 15:23, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
PS se è tornato un po' di interesse a lavorare su wikipedia, vorrei suggerirti di fare un lavoro simile a quello che hai fatto su questa pagina anche per altre voci che nel corso degli anni hai portato in vetrina/qualità, ma che rischiano di subire la stessa sorte di "Pianura alluvionale", ovvero che venga messa in dubbio la loro qualità. Mi riferisco in particolare a Delta fluviale, Ammonoidea, Nautiloidea, Trilobita. Nel caso fossi interessato a portare in vetrina questa voce, o a intervenire su queste ultime che ti ho segnalato, scrivimi, perché devo spiegarti un po' il funzionamento dei template per le note e la bibliografia. --Lo Scaligero 15:28, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
Lo Scaligero, per me OK, solo affrontiamo le cose con un gradualità (anche perché il mio impegno potrebbe essere discontinuo per ragioni di lavoro e personali). Prima possibilmente Delta fluviale. Le altre che hai citato son voci molto impegnative, e ci vorrà calma e gesso... . Grazie, buon weekend. --Antonov (msg) 15:45, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
Certamente, sono d'accordo! Anche perché lavorando ad una voce alla volta aiuta a concentrarsi. --Lo Scaligero 15:51, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]