Discussione:Ferrero Rocher

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Più pubblicatario di così ci sono solo gli spot televisivi... --pino_alpino 14:45, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]

Il problema vero, non è che il prodotto sia o meno in commercio e sia o meno enciclopedico - anche i barattoli di cioccolata con le noccioline sono in commercio - ma qui ci troviamo una voce con un testo povero, non descrittivo di qualità (positive o negative) del prodotto e con paragrafetti di vago (?) sapore pubblicitario. --pino_alpino 16:08, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

eh, ok, e quindi cosa ne facciamo? :-) --g 16:14, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]
La proponiamo per la cancellazione: alimentare, Watson! :-) --Outer root >echo 23:14, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

dubbio enciclopedicità

[modifica wikitesto]

La voce non spiega per quale ragione questo prodotto sia di rilievo nel suo settore merceologico di riferimento. --g 17:45, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Più che d'accordo con la cancellazione.

non toccaTEci il rocher

[modifica wikitesto]

E' un prodotto che esiste da più di vent'anni, che ha segnato anche l'immaginario comune con una campagna pubblicitaria molto famoso ("Ambrogio"...). In linea di principio sono contrario a cancellare a cuor leggero qualsivoglia informazione... e allora la nutella' sALUTI--Dmd 15:21, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

DA AMPLIARE!!!

[modifica wikitesto]

La voce Ferrero Rocher merita di restare in Wikipedia perché come la Nutella (magari in misura minore, ma comunque presente) rappresenta un oggetto pop estremamente noto ed è ormai un bene di consumo imprescindibile, peraltro famoso nel mondo. Sicuramente va migliorata la voce, magari aggiungendo un paragrafo dedicato allo spot, assolutamente iconico, di Ambrogio. Mi ci dedicherò al più presto!
--panapp〜パナップ (Ufficio reclami) 19:28, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Incorporare

[modifica wikitesto]

Invece di dannarsi perché questa voce "imprescindibile" potrebbe essere cancellata, perchè non pensare che si tratta di un prodotto famoso ma non di rilevanza assoluta come le Nutella, si potrebbe tranquillamente fare della voce Ferrero Rocher un redirect a Ferrero (paragrafo produzione), dando descrizioni del prodotto in giusta misura e senza appesantire la wiki di altre pagine pubblicitarie. Non basta Ambrogio per fare del Rocher un prodotto talmente innovativo ed essenziale nella storia della produzione italiana, da meritare un paginone o anche una pagina a sè (meglio dedicare una paginetta all'agenzia pubblicitaria che ha creato gli spot). --pino_alpino 22:43, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrero Rocher. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:51, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]