Discussione:Violenza contro le donne/nuova versione
La violenza di genere, anche detta violenza contro le donne, è -appunto- la violenza perpetrata contro donne e minori[1][senza fonte], basata sul genere, ed è ritenuta una violazione dei diritti umani[2].
Questa terminologia è largamente usata sia a livello istituzionale che da persone e associazioni di donne che operano nel settore. «Parlare di violenza di genere[3] [4] in relazione alla diffusa violenza su donne e minori significa mettere in luce la dimensione “sessuata” del fenomeno in quanto […] manifestazione di un rapporto tra uomini e donne storicamente diseguali che ha condotto gli uomini a prevaricare e discriminare le donne» e quindi come «[…] uno dei meccanismi sociali decisivi che costringono le donne a una posizione subordinata agli uomini», così come viene rilevato nell'introduzione della Dichiarazione delle Nazioni Unite sull'eliminazione della violenza contro le donne del 1993[5] che, nell'art.1, descrive la violenza contro le donne come «Qualsiasi atto di violenza per motivi di genere che provochi o possa verosimilmente provocare danno fisico, sessuale o psicologico, comprese le minacce di violenza, la coercizione o privazione arbitraria della libertà personale, sia nella vita pubblica che privata». La violenza alle donne in Italia solo da pochi anni è diventato tema e dibattito pubblico, mancano politiche in contrasto alla violenza alle donne, ricerche, progetti di sensibilizzazione e di formazione.[senza fonte]
Le varie forme di violenza di genere
[modifica wikitesto]Da diverse ricerche emerge che la violenza sulle donne si esprimein vari modi ed in tutti i paesi del mondo. Esiste la violenza domestica esercitata soprattutto nell'ambito familiare o nella cerchia di conoscenti, attraverso minacce, maltrattamenti fisici e psicologici, atteggiamenti persecutori, percosse, abusi sessuali, delitti d'onore, uxoricidi[6] passionali o premeditati. I bambini, gli adolescenti, ma in primo luogo le bambine e le ragazze adolescenti sono esposte all'incesto.
Le donne sono poi esposte nei luoghi pubblici e sul posto di lavoro a molestie sessuali e a ricatti sessuali. In molti paesi le ragazze giovani sono vittime di matrimoni coatti e vengono indotte alla prostituzione forzata e/o sono vittime di tratta. Ci sono le violenze più eclatanti come le mutilazioni genitali femminili[7], l'uso dell'acido per sfigurare, lo stupro di guerra[8] [9] ed etnico [10], il femminicidio [11] che in alcuni paesi, come in India e in Cina, assume l'aspetto dell'aborto selettivo[12] [13](le donne vengono indotte a partorire solo figli maschi, perché più riconosciuti e accettati socialmente), altrove invece si uccidono donne in modo sistematico[14]. Ci sono violenze poco visibili come quelle relative alla salute riproduttiva (aborto, sterilizzazione forzata, contraccezione negata).
Le ricerche compiute negli ultimi dieci anni dimostrano che la violenza contro le donne è endemica, nei paesi industrializzati come in quelli in via di sviluppo. Le vittime e i loro aggressori appartengono a tutte le classi sociali o culturali, e a tutti i ceti economici. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, almeno una donna su cinque ha subito abusi fisici o sessuali da parte di un uomo nel corso della sua vita. E il rischio maggiore sono i familiari, mariti e padri, seguiti dagli amici: vicini di casa, conoscenti stretti e colleghi di lavoro o di studio.
Il fenomeno in Italia
[modifica wikitesto]Secondo il rapporto Istat 2006 il numero di donne italiane tra i 16 e i 70 anni che hanno subito violenze fisiche[15] nel corso della propria vita sono il 18,8%; non è disponibile un dato con cui poter effettuare una comparazione con gli uomini. Le donne che hanno subito violenze sessuali sono il 23,7%, e il 2,3% sono state vittime di stupro. Oltre il 90% di queste violenze non viene denunciato. Il 69,7% degli stupri sono stati commessi dal partner o da un'ex partner, il 17,4% da un conoscente, il 6,2% da uno sconosciuto. Nel solo anno 2006 la percentuale di donne che ha subito violenze fisiche è il 2,7%, mentre è del 3,5% quella di violenze sessuali e dello 0.2% per le vittime di stupri. Le violenze fisiche vengono commesse con frequenza leggermente maggiore dai partner rispetto ai non partner, mentre i dati sulle violenze sessuali generiche vedono una netta maggioranza dei casi commessi da non partner a causa della predominanza delle molestie sessuali, non rilevate per i partner. Particolarmente rilevante è l'incidenza delle violenze domestiche, di cui sono state vittima il 14,3% delle donne nel corso della propria vita.
Alcune associazioni mascoliniste[senza fonte] sostengono che i media abbiano talvolta usato toni catastrofici forzando i dati; ad esempio alcuni quotidiani [16] dichiarano che "per le donne tra i 15 e i 44 anni la violenza è la prima causa di morte e di invalidità, prima del cancro o degli incidenti stradali", riportando peraltro una valutazione presente in un documento del Consiglio d'Europa[17].
Un'altro aspetto criticato da alcuni gruppi mascolinisti è che per l'Italia, al contrario di quanto fatto negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei, non sono mai state svolte ricerche sulla violenza di senso opposto, come ammesso dallo stesso ISTAT, al quale il Ministero delle Pari Opportunità ha finora commissionato solo ricerche sulla violenza sulle donne. Negli USA, analoghe ricerche condotte in modo indipendente dal sesso, hanno dimostrato che esiste anche una violenza delle donne nei confronti degli uomini e che la percentuale supera il 40%. In Italia, al momento, non esistono dati in merito [18]
Il movimento contro la violenza sulle donne
[modifica wikitesto]A partire dagli anni settanta il movimento delle donne e il femminismo in occidente hanno iniziato a mobilitarsi contro la violenza di genere sia per quanto riguarda lo stupro che per quanto riguarda il maltrattamento e la violenza domestica.
Le donne hanno messo in discussione la famiglia patriarcale e il ruolo dell'uomo nella sua funzione di "marito/padre-padrone", non volendo più accettare alcuna forma di violenza esercitata su di loro fuori o dentro la famiglia.
La violenza alle donne, in qualunque forma si presenti, ma in particolare quando si tratta di violenza intrafamiliare, è uno dei fenomeni sociali più nascosti, è considerato come punta dell'iceberg dell'esercizio di potere e controllo dell'uomo sulla donna e si mostra in diverse forme come violenza fisica, psicologica e sessuale, fuori e dentro la famiglia.
Già negli anni settanta le donne hanno creato i primi Centri Antiviolenza e le Case delle donne per ospitare donne che hanno subito violenza e che potevano trovare ospitalità nelle case rifugio gestite dalle associazioni di donne. In Italia i primi Centri Antiviolenza sono nati solo alla fine degli anni novanta ad opera di associazioni di donne proveniente dal movimento delle donne, tra cui la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna e la Casa delle donne maltrattate di Milano. Ad oggi sono varie le organizzazioni che lavorano sui vari tipi di violenza di genere. I Centri antiviolenza in Italia si sono riuniti nella Rete nazionale dei Centri antiviolenza e delle Case delle donne.
Riferimenti e note
[modifica wikitesto]- ^ le violenze contro i minori di entrambi i sessi è effettuata tanto da uomini che da donne, quindi non può ricadere sotto una definizione che vede come vittime le sole persone di sesso femminile.
- ^ La Conferenza Mondiale sui diritti umani: Dichiarazione di Vienna e Programma d'azione, in particolare al punto 18.
- ^ specifica sulla terminologia Violenza di genere
- ^ La violenza di genere su "Bollettino "Archivio Pace Diritti Umani" - n. 28 - 3/2004.
- ^ Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne, in particolare introduzione 6° capoverso e art.1
- ^ "Omicidi in famiglia", articolo di Isabella Merzagora Betsos su "Le due città" rivista dell'amministrazione penitenzeria.
- ^ da Amnesty International: "Mutilazioni Genitali Femminili"
- ^ (IT) Amnesty International, Danni collaterali, EGA Editore, Torino, marzo 2006, pp. 32
- ^ Intervista a Maria Caterina Ciampi, esperta di discriminazione di genere presso l'UNICEF di Dakar (Senegal)
- ^ *Tratto da Non sopportiamo la tortura. A cura di Amnesty International, ed. Rizzoli 2000
- ^ [http://files.giuristidemocratici.it/Zfiles/20061005165857.pdf Giuristi democratici, "VIOLENZA SULLE DONNE: PARLIAMO DI FEMMINICIDIO"]
- ^ Vedere anche: IVG in India, IVG in Cina e Amnesty International: "nascere bambine"
- ^ "La strage delle innocenti. -India: il governo cerca di combattere l'aborto selettivo, che uccide duemila bambine al giorno " di Elisa Parigi per Peacereporter
- ^ Ad esempio: Amnesty International, "Ciudad Juárez: 14 anni di omicidi di donne insoluti"
- ^ Per violenze fisiche il rapporto intende spinta/afferrata/strattatonata/storto un braccio/tirato i capelli, minacciata di essere colpita fisicamente, schiaffeggiata, presa a calci, a pugni o morsa, colpita con un oggetto o tirato qualcosa, usato o minacciato di usare una pistola o un coltello, violenza fisica in un modo diverso, tentato di strangolarla, soffocarla, ustionarla.
- ^ ad esempio la "Repubblica" in: "La violenza subita dal partner prima causa di morte per le donne"
- ^ Parliamentary Assemby Council of Europe al punto 2
- ^ Il 12 Ottobre 2007, a fronte della richiesta di informazioni sulla violenza di genere da parte di entrambi i sessi, la Direzione centrale per la diffusione dell'informazione statistica e il supporto alla produzione editoriale dell'ISTAT ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Dal lato dell'indagine sulla sicurezza dei cittadini di cui l'indagine sulla sicurezza delle donne, questo aspetto non è oggetto di rilevazione al maschile ma solo al femminile»
Bibliografia
[modifica wikitesto]- Patrizia Romito, La violenza di genere su donne e minori, un’introduzione, Milano, Franco Angeli, 2000
- Judith Lewis Herman, Guarire dal trauma. Affrontare le conseguenze della violenza, dall'abuso domestico al terrorismo, Edizioni Magi, 2005, ISBN 88-7487-148-1
- (FR) Colette Guillaumin, Folie et norme sociale. A propos de l'attentat du 6 décembre 1989, alle pp.143-149 nel volume della stessa autrice Sexe, Race et Pratique du pouvoir. L’idée de Nature, Paris, Côté-femmes, 1992, ASIN 2907883399.
- Cristina Monceri , L’altra faccia della violenza sessuale sulle donne: le false violenze, 3 dicembre 2007
Voci correlate
[modifica wikitesto]- Abuso sessuale
- Campagna del Fiocco Bianco
- Ciudad Juárez
- Colpevolizzazione della vittima
- Condizione femminile
- Cultura dello stupro
- Disturbo post traumatico da stress
- Escissione
- Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Infibulazione
- Massacro di Hassi Messaoud
- Stupro
- Violenza domestica
Collegamenti esterni
[modifica wikitesto]- Amnesty International/educazione: "violenza sulle donne in ogni parte del mondo"
- La Conferenza Mondiale sui diritti umani: Dichiarazione di Vienna e Programma d'azione, in particolare al punto 18.
- Casa delle donne per non subire violenza, di Bologna
- Cooperativa Sociale Cerchi d'Acqua- Assistenza psicologica e legale contro la violenza alle donne e in famiglia - Milano
- Casa delle donne maltrattate, di Milano
- Il sito di Controviolenzadonne nel quale si sono riconosciute donne singole, collettivi, associazioni femminili, femministe e lesbiche da tutta Italia che hanno condiviso e promosso la MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE A ROMA SABATO 24 Novembre 2007
- Rete delle Casa delle donne e dei Centri antiviolenza in Italia
- Consiglio d'Europa, Violenza contro le donne
- "violenza domestica" , pubblicazione Centro di Ricerca Innocenti Firenze, "United Nations Children's Fund" (UNICEF), Italia che cita varie ricerche, in rete nel sito "The White Ribbon Campaign Europe".
- (EN) gendercide watch, sito che controlla le uccisioni di massa basate sul sesso
Ricerche, dati e statistiche
[modifica wikitesto]- "Troppo silenzio sulle violenze domestiche", comunicato Istat sulla base dell' "Indagine Multiscopo, Sicurezza delle donne, Anno 2006".
- "La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia" , Istat febbraio 2007.
- Violenza di genere, discriminazione, statistiche economiche: nuove sfide nella misurazione in un’ottica di genere. di Linda Laura Sabbadini -Istat- Direzione Centrale per le indagini su condizioni e qualità della vita-
- STATISTICHE DI GENERE PER LA CITTADINANZA EUROPEA.di Franca Bimbi, Prof. Ordinario di Sociologia, Presidente della Commissione per le Politiche Europee della Camera dei Deputati.
- "Il silenzio e le parole" : iI Rapporto nazionale Rete Antiviolenza tra le città Urban-Italia (Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità) a cura di Alberta Basaglia, Maria Rosa Lotti, Maura Misiti, Vittoria Tola
- (EN) Dati sulla violenza femminile
- R.A.D.A.R. respecting accuracy in domestic abuse reporting