Diocesi di Matadi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 5 nov 2015 alle 03:12 di Bottuzzu (discussione | contributi) (tmp catholic-hierarchy)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Matadi
Dioecesis Matadiensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Kinshasa
 
VescovoDaniel Nlandu Mavi
Vescovi emeritiGabriel Kembo Mamputu
Presbiteri132, di cui 114 secolari e 18 regolari
8.492 battezzati per presbitero
Religiosi33 uomini, 152 donne
 
Abitanti2.476.000
Battezzati1.120.944 (45,3% del totale)
StatoRepubblica Democratica del Congo
Superficie31.000 km²
Parrocchie40
 
Erezione1º luglio 1911
Ritoromano
IndirizzoB.P. 29, Matadi, Bas-Congo, Rep. Democratique du Congo
Dati dall'Annuario pontificio 2014 (ch · gc)
Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo

La diocesi di Matadi (in latino: Dioecesis Matadiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Kinshasa. Nel 2013 contava 1.120.944 battezzati su 2.476.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Daniel Nlandu Mavi.

Territorio

La diocesi è una delle tre circoscrizioni ecclesiastiche nella provincia civile del Basso Congo (dal 2005 Congo Centrale), nella Repubblica Democratica del Congo. Essa occupa la parte centrale della provincia.

Sede vescovile è la città di Matadi, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora Mediatrice di ogni grazia (Notre-Dame Médiatrice de toutes les Grâces).

Il territorio è suddiviso in 40 parrocchie.

Storia

La prefettura apostolica di Matadi fu eretta il 1º luglio 1911, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Léopoldville (oggi arcidiocesi di Kinshasa).

Il 23 luglio 1930 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con il breve Nos quibus di papa Pio XI.

Il 10 novembre 1959 il vicariato apostolico è stato ulteriormente elevato a diocesi con la bolla Cum parvulum di papa Giovanni XXIII.

Cronotassi dei vescovi

  • Giuseppe Heintz, C.SS.R. † (1º agosto 1911 - 1928 deceduto)
  • Jean Cuvelier, C.SS.R. † (23 luglio 1930 - maggio 1938 dimesso)
  • Alphonse Marie Van den Bosch, C.SS.R. † (14 giugno 1938 - 18 dicembre 1965 dimesso)
  • Simon N'Zita Wa Ne Malanda † (18 dicembre 1965 - 8 marzo 1985 ritirato)
  • Raphaël Lubaki Nganga † (8 marzo 1985 succeduto - 26 marzo 1987 deceduto)
  • Gabriel Kembo Mamputu (21 giugno 1988 - 21 settembre 2010 ritirato)
  • Daniel Nlandu Mavi, succeduto il 21 settembre 2010

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 2.476.000 persone contava 1.120.944 battezzati, corrispondenti al 45,3% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 133.039 300.000 44,3 67 10 57 1.985 107 80 19
1969 205.000 560.000 36,6 82 27 55 2.500 85 188 31
1978 400.000 600.000 66,7 75 30 45 5.333 60 98 37
1990 626.000 1.253.000 50,0 75 46 29 8.346 43 130 36
1999 600.000 1.400.000 42,9 117 98 19 5.128 27 166 37
2000 650.000 1.420.000 45,8 142 121 21 4.577 34 169 37
2001 610.000 1.450.000 42,1 146 125 21 4.178 35 172 37
2002 620.000 1.500.000 41,3 142 120 22 4.366 36 171 36
2003 660.000 1.700.000 38,8 144 116 28 4.583 41 151 37
2004 665.000 1.750.000 38,0 152 124 28 4.375 41 159 37
2013 1.120.944 2.476.000 45,3 132 114 18 8.492 33 152 40

Fonti

Altri progetti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi