Diocesi di Laghouat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Laghouat
Dioecesis Laghuatensis
Chiesa latina
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoClaude Jean Narcisse Rault, M.Afr.
Presbiteri14, di cui 3 secolari e 11 regolari
85 battezzati per presbitero
Religiosi16 uomini, 32 donne
 
Abitanti4.324.000
Battezzati1.200 (0,0% del totale)
StatoAlgeria
Superficie2.107.708 km²
Parrocchie11
 
Erezione19 luglio 1901
Ritoromano
IndirizzoB.P. 62, 47010 Ghardaïa, Algerie
Dati dall'Annuario pontificio 2014 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Algeria

La diocesi di Laghouat (in latino: Dioecesis Laghuatensis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2013 contava 1.200 battezzati su 4.324.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Claude Jean Narcisse Rault, M.Afr.

Territorio

La diocesi comprende tutto il territorio algerino a sud dell'Atlante.

Sede vescovile è la città di Laghouat. A Ghardaïa sorge la pro-cattedrale.

Il territorio è suddiviso in 11 parrocchie.

Storia

La prefettura apostolica di Ghardaïa fu eretta il 19 luglio 1901, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Sahara e Sudan (oggi arcidiocesi di Bamako).

Il 10 gennaio 1921 in forza del decreto Quo in nonnullis della Congregazione Concistoriale assunse il nome di prefettura apostolica di Ghardaïa nel Sahara.

Il 28 aprile 1942 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica di Niamey (oggi arcidiocesi).

Il 10 giugno 1948 con la bolla Ghardaiensis di papa Pio XII la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico.

Il 5 luglio 1954 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica del Sahara spagnolo e di Ifni (oggi prefettura apostolica del Sahara Occidentale).

Il 14 settembre 1955 per effetto della bolla Dum tantis di papa Pio XII il vicariato apostolico è stato ulteriormente elevato a diocesi e ha assunto il nome attuale.

Cronotassi dei vescovi

  • Charles Guérin † (1901 - 1910 deceduto)
  • Henry Bardou † (1911 - 1916 deceduto)
  • Louis David † (1916 - 1919 deceduto)
  • Gustave-Jean-Marie Nouet, M.Afr. † (8 aprile 1919 - 1941 deceduto)
  • Georges-Louis Mercier, M.Afr. † (1941 - 11 gennaio 1968 dimesso)
  • Jean-Marie Michel Arthur Alix Zacharie Raimbaud, M.Afr. † (11 gennaio 1968 - 25 giugno 1989 deceduto)
  • Michel-Joseph-Gérard Gagnon, M.Afr. † (4 febbraio 1991 - 1º giugno 2004 deceduto)
  • Claude Jean Narcisse Rault, M.Afr., dal 26 ottobre 2004

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2014 su una popolazione di 4.324.000 persone contava 1.200 battezzati, corrispondenti allo 0,0% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 12.241 963.477 1,3 48 48 255 3 129 12
1970 2.837 1.053.319 0,3 54 2 52 52 60 124 4
1980 2.540 1.702.540 0,1 26 26 97 33 93 10
1990 140 2.686.627 0,0 28 2 26 5 32 59 10
1998 800 3.583.400 0,0 17 17 47 24 35 10
2001 1.500 3.726.736 0,0 16 16 93 23 39 10
2002 2.000 3.782.635 0,1 19 1 18 105 27 35 11
2003 2.000 3.883.035 0,1 15 1 14 133 22 37 10
2004 2.000 3.883.035 0,1 16 1 15 125 24 37 10
2007 1.000 3.950.000 0,0 17 17 58 23 36 11
2010 1.200 4.076.000 0,0 15 3 12 80 22 38 12
2013 1.200 4.324.000 0,0 14 3 11 85 16 32 11

Fonti

Altri progetti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi