Daniel Califano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daniel Califano
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (dal 1973)
Calcio
RuoloDifensore e attaccante
Termine carriera1975
Carriera
Squadre di club1
1966Ferro Carril Oeste3 (0)
1967Talleres (RdE)15 (0)
1968-1970San Pedro Olympia? (?)
1972Gauchos? (?)
1973-1974San Pedro Yugoslavs? (?)
1975S.A. Thunder8 (0)
Nazionale
1973Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Daniel Aníbal Califano, conosciuto negli Stati Uniti d'America come Dan Califano (14 luglio 1944) è un ex calciatore argentino naturalizzato statunitense, di ruolo difensore e attaccante.

Inizia la carriera nel Ferro Carril Oeste, esordendo nella massima serie argentina il 3 luglio 1966 nella vittoria casalinga per 2-1 contro il Chacarita Juniors.[1] In totale giocò tre incontri nella Primera División 1966.[1]

L'anno seguente è in forza ai cadetti del Chacarita Juniors.

Nel 1968 si trasferisce negli Stati Uniti d'America per giocare in varie squadre militanti nella Greater Los Angeles Soccer League, ovvero San Pedro Olympia, il Gauchos ed il San Pedro Yugoslavs.

Nella stagione 1975 viene ingaggiato dalla neonata franchigia NASL dei S.A. Thunder. Con i texani non riuscì a superare la fase a gironi del torneo.

Naturalizzato statunitense, venne convocato nella nazionale stelle e strisce. Ha un incontro amichevole contro la Polonia, persa per una rete a zero, il 3 agosto 1973.[2]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-8-1973 Chicago Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Uscita al 65’ 65’
Totale Presenze 1 Reti 0
  1. ^ a b (ES) Daniel Aníbal Califano, su laferropedia.com. URL consultato il 20 giugno 2024.
  2. ^ (EN) USA - Details of International Matches 1970-1979, su rsssf.com. URL consultato il 20 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]