Coppa dei Campioni del Golfo
AGCFF Gulf Club Champions League | |
---|---|
Altri nomi | Coppa dei Campioni del Golfo |
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | AGCFF |
Organizzatore | Union of Arab Football Associations |
Titolo | Campione del Golfo |
Cadenza | Annuale |
Apertura | ottobre |
Partecipanti | 12 (fino all'edizione 2015) 8 (dall'edizione 2024-25) |
Formula | Fase a gironi+Eliminazione diretta A/R |
Sito Internet | https://agcff.com/ |
Storia | |
Fondazione | 1982 Rifondazione nel 2024 |
Soppressione | 2017 |
Numero edizioni | 31 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() |
Edizione in corso | Coppa dei Campioni del Golfo 2024-2025 |
La Coppa dei Campioni del Golfo, conosciuta anche con il nome di AGCFF Gulf Club Champions League(in arabo دوري أبطال الخليج للأندية?) è una competizione calcistica annuale organizzata dalla Arab Gulf Cup Football Federation, riservata alle squadre provenienti dalle 8 nazioni del Golfo persico.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La prima edizione della competizione venne organizzata dal Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) nel 1982 con il nome di GCC Club Championship, con la vittoria della squadra proveniente dal Kuwait dell'Al-Arabi. La competizione dopo quella prima stagione ha continuato a disputarsi, in maniera quasi del tutto regolare, per 30 edizioni sempre sotto l'egida del GCC, fungendo nelle prime edizioni anche come torneo di qualificazione per il Campionato d'Asia per club, ma negli anni dieci del duemila ha vissuto un forte periodo di declino, culminato con la disputa dell'ultima edizione nel 2015, vinta dagli emiratini dell'Al-Shabab, e con i fallimentari tentativi di organizzare una successiva edizione, prima nel 2016 e poi nel 2017[1].
Nell'agosto del 2024 il torneo è stato rilanciato dalla Arab Gulf Cup Football Federation, un organo calcistico affiliato all'AFC composta dalle 8 associazioni calcistiche nazionali localizzate nei paesi del Golfo persico, sotto il nome di AGCFF Gulf Club Champions League[2][3].
Albo d'oro
[modifica | modifica wikitesto]GCC Club Championship
[modifica | modifica wikitesto]GCC Champions League
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Vincitore | Finalista perdente | Risultati | Sedi della finale |
---|---|---|---|---|
2006 | ![]() |
![]() |
1-0 | ![]() |
1-1 | ![]() | |||
2007 | ![]() |
![]() |
0-2 | ![]() |
3-1 (7-6 dcr) | ![]() | |||
2008 | ![]() |
![]() |
1-0 | ![]() |
2-0 | ![]() | |||
2009 | ![]() |
![]() |
2-2 | ![]() |
1-1 | ![]() | |||
2011 | ![]() |
![]() |
2-3 | ![]() |
2-0 | ![]() | |||
2012 | ![]() |
![]() |
1-3 | ![]() |
3-1 | ![]() | |||
2013 | ![]() |
![]() |
1-1 | ![]() |
2-1 | ![]() |
GCC Club Cup
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Vincitore | Risultato | Secondo posto | Sede finale | |
---|---|---|---|---|---|
2014 | ![]() |
2-1 | ![]() |
![]() | |
2015 | ![]() |
1-1 (4-3 dcr) | ![]() |
![]() | |
2016 | Cancellata | ||||
2017 | Cancellata |
AGCFF Gulf Club Champions League
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Vincitore | Finalista | Risultati | Sedi della finale |
---|---|---|---|---|
2024-25 | ![]() |
![]() |
- | ![]() |
- | ![]() |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie per squadra
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Vittorie | Finali perse | Anni vittorie | Anni finali perse |
---|---|---|---|---|
![]() |
3 | 1 | (2006, 1988, 1983) | (2007) |
![]() |
3 | - | (2008, 2002, 1985) | |
![]() |
3 | 1 | (2015, 2011, 1992) | (1993) |
![]() |
2 | 3 | (1998, 1986) | (2000, 1992, 1987) |
![]() |
2 | 2 | (2003, 1982) | (1994, 1985) |
![]() |
2 | 2 | (1995, 1987) | (1997, 1988) |
![]() |
2 | 1 | (1997, 1996) | (2008) |
![]() |
2 | 1 | (2005, 2000) | (2006) |
![]() |
2 | 0 | (1994, 1993) | |
![]() |
1 | 3 | (2012) | (2003, 2002, 1989) |
![]() |
1 | 1 | (1999) | (2001) |
![]() |
1 | 2 | (2010) | (2005, 2012) |
![]() |
1 | - | (2007) | |
![]() |
1 | - | (2013) | |
![]() |
1 | - | (2001) | |
![]() |
1 | - | (1991) | |
![]() |
1 | - | (1989) | |
![]() |
- | 2 | (1998, 1982) | |
![]() |
- | 1 | (1999) | |
![]() |
- | 1 | (1996) | |
![]() |
- | 1 | (1991) | |
![]() |
- | 1 | (2011) | |
![]() |
- | 1 | (1986) | |
![]() |
- | 1 | (2010) | |
![]() |
- | 1 | (2013) | |
![]() |
- | 1 | (2014) | |
![]() |
- | 1 | (2015) |
Vittorie per nazione
[modifica | modifica wikitesto]# | Nazione | Vittorie | Secondi posti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
13 | 6 |
2 | ![]() |
7 | 5 |
3 | ![]() |
6 | 6 |
4 | ![]() |
1 | 5 |
5 | ![]() |
1 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 3 |
Capocannonieri
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Giocatore | Club | Goal |
---|---|---|---|
1982 | ![]() |
![]() |
6 |
1983-1992 | Sconosciuto | ||
1993 | ![]() |
![]() |
4 |
1994 | ![]() |
![]() |
4 |
1995 | ![]() |
![]() |
5 |
1986-1998 | Sconosciuto | ||
1999 | ![]() |
![]() |
7 |
2000 | ![]() |
![]() |
5 |
2001 | ![]() |
![]() |
6 |
2002 | ![]() |
![]() |
5 |
2003 | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
2 |
2005 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
5 |
2006 | ![]() |
![]() |
5 |
2007 | ![]() |
![]() |
6 |
2008 | ![]() |
![]() |
6 |
2009 | ![]() |
![]() |
4 |
2011 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
4 |
2012 | ![]() |
![]() |
8 |
2013 | ![]() |
![]() |
6 |
2014 | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
3 |
2015 | ![]() |
![]() |
5 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Emirates signs sponsorship deal for GCC Champions League, in Arabianbusiness.com, 7 febbraio 2015. URL consultato il 30 giugno 2024. Ospitato su ProQuest.
- ^ (AR) الكشف عن تفاصيل الجوائز المالية و موعد القرعه الجديد لبطولة ” دوري أبطال الخليج للأندية ” ., su agcff.com, AGCFF, 14 agosto 2024.
- ^ (AR) سحب قرعة بطولة دوري أبطال الخليج للأندية 23 سبتمبر المقبل في الدوحة, su qna.org.qa, Qatar News Agency, 14 agosto 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Statistiche su RSSSF, su rsssf.com.
- Scheda su Soccerway.com, su int.soccerway.com.