Coppa dei Campioni del Golfo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Coppa dei Campioni del Golfo | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | UAFA |
Organizzatore | Union of Arab Football Associations |
Cadenza | Annuale |
Apertura | febbraio |
Partecipanti | 12 |
Formula | Eliminazione diretta A/R |
Storia | |
Fondazione | 1982 |
Soppressione | 2017 |
Numero edizioni | 31 |
Ultimo vincitore | Al Shabab |
Record vittorie | Al-Ettifaq Al-Ahli Al Shabab (3) |
Ultima edizione | Coppa dei Campioni del Golfo 2017 |
La Coppa dei Campioni del Golfo fu una competizione calcistica annuale riservata alle squadre del Golfo persico.
La prima edizione della coppa si tenne nel 1982. Nelle prime edizioni non ebbe molto successo, ma dopo l'inizio del declino della Champions League araba e la sua definitiva soppressione, la Coppa dei Campioni del Golfo ha riscosso sempre più popolarità nelle diverse nazioni del Golfo persico, fino a diventare la più importante competizione internazionale per club della penisola araba. In seguito ha vissuto un nuovo periodo di declino, culminato con la disputa dell'ultima edizione nel 2015.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie per squadra[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Vittorie | Finali perse | Anni vittorie | Anni finali perse |
---|---|---|---|---|
![]() |
3 | 1 | (2006, 1988, 1983) | (2007) |
![]() |
3 | - | (2008, 2002, 1985) | |
![]() |
3 | 1 | (2015, 2011, 1992) | (1993) |
![]() |
2 | 3 | (1998, 1986) | (2000, 1992, 1987) |
![]() |
2 | 2 | (2003, 1982) | (1994, 1985) |
![]() |
2 | 2 | (1995, 1987) | (1997, 1988) |
![]() |
2 | 1 | (1997, 1996) | (2008) |
![]() |
2 | 1 | (2005, 2000) | (2006) |
![]() |
2 | 0 | (1994, 1993) | |
![]() |
1 | 3 | (2012) | (2003, 2002, 1989) |
![]() |
1 | 1 | (1999) | (2001) |
![]() |
1 | 2 | (2010) | (2005, 2012) |
![]() |
1 | - | (2007) | |
![]() |
1 | - | (2013) | |
![]() |
1 | - | (2001) | |
![]() |
1 | - | (1991) | |
![]() |
1 | - | (1989) | |
![]() |
- | 2 | (1998, 1982) | |
![]() |
- | 1 | (1999) | |
![]() |
- | 1 | (1996) | |
![]() |
- | 1 | (1991) | |
![]() |
- | 1 | (2011) | |
![]() |
- | 1 | (1986) | |
![]() |
- | 1 | (2010) | |
![]() |
- | 1 | (2013) | |
![]() |
- | 1 | (2014) | |
![]() |
- | 1 | (2015) |
Vittorie per nazione[modifica | modifica wikitesto]
# | Nazione | Vittorie | Secondi posti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
13 | 6 |
2 | ![]() |
7 | 5 |
3 | ![]() |
6 | 6 |
4 | ![]() |
1 | 5 |
5 | ![]() |
1 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 3 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Statistiche su RSSSF, su rsssf.com.